Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Matematica del continuo
 
Perchè?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Supernick
No scusate, ma io non capisco se:

-Gli esami sul sito della prof non sono i veri esami
-Se siamo sfigati....

Io vi assicuro che ho risolto il testo di esami di giugno del 2006 in venti minuti e tutto giusto.....

Quello di oggi mi sembrava veramente una cosa assurda, cioè, non c'è confronto tra questo e quelli vecchi, non so che ne pensate....

Nostrills
concordo pienamente....non c'è altro da dire

ste84
purtroppo questo appello non c'entrava niente con quelli passati...
un altra categoria, speriamo capisca di aver esagerato e magari a luglio ne mette uno facile facile :D

death_scythe
ci son rimasto ank io quando ho visto il testo!!!

son 4 anni ke fa stessa tipologia di esami, ank io finalmente son riuscito a fare tutti gli appelli sul sito della prof esatti e oggi....

....cambia tutto!!! tipologia e ed esercizi!!! ma siam fuori!!! spero sia solo sfiga...

da 8 esercizi son diventati 6... lo studio di funzione non ha mai chiesto concavità convessità e flessi oggi si... poi un integrale ke era da fare si per parti ke per sostituzione a tempo penso, e che non ho avuto tempo di fare...

confidiamo che sia stata una cosa dovuta al caldo di questi giorni...!!! XD

fan.cooler
mah, io ho fatto l'integrale credo giusto e la retta tangente ad un punto.

gli altri esercizi li ho impostati ma mai sono perso nei calcoli

il limite era da fare credo con taylor, mi ha incasinato il fatto che negli esercizi a lezione era sempre una somma di termini che poi andavano approssimati, qui invece una moltiplicazione tra termini.

Mi ha spiazzato la derivabilita' con 2 parametri A e B, di solito gli esercizi li ho visti sempre con un solo parametro alpha.

lo studio di funzione di per se era fattibile, venivano complicati i limiti agli estremi e la derivata prima era abnorme cosi ho lasciato perdere. anche perche avevo gia perso tempo con gli altri esercizi

Concordo comunque che era di un livello di difficolta' superiore a quanto visto negli esercizi di preparazione o nei testi degli appelli degli scorsi anni. Che per inciso anche a me venivano tutti.

Credo che comunque il problema sia nel fatto che impostare la soluzione degli esercizi era fattibile, il problema e' che lo svolgimento risulta molto laborioso ed e' facile perdersi o sbagliare.

Spero il prossimo sia piu' leggero senno sti 3 esami che mi mancano compreso questo potrebbero rubarmi piu' tempo di quelli che ho gia dato.

posso solo concludere con il mio nick:

fan.cooler

jonny86
Io vi dico solo che ho messo il limite in derive per vedere se avevo fatto giusto e derive non è riuscito a scomporlo ahah... vabbè... a parte ciò... il problema è che non c'è solo lo scritto da passare... ma poi c'è anche l'orale e da quanto ho sentito è moooolto pignola! Quindi, almeno per quanto mi riguarda, sono nel marrone fino al collo ahahaha:D

Cmq penso che si sia resa conto di avere esagerato sta volta... cioè alla fine metà si è ritirata e l'altra ha quasi cosegnato in bianco.... bah... spero che almeno si diverta sta sera a correggere i nostri errori, almeno questo esame sarà servito a qualcosa!

p.s. quando ho letto l'integrale e ho visto che intervalli c'erano (con e alla ecc...) mi sono messo a ridere eheheh:D

Supernick
Certo johnny, c'era da si da ridere, era l'unico modo per prenderla un po' bene...
(Pure io usi derive per i risultati :D)
Comunque concordo con voi, perchè alla fine impostare gli esercizi non era difficile, come dire, la storia alla fine è la stessa.....ma io dico, cazzo, non è possibile mettere esercizi i cui risultati tengano mezza pagina di protocollo :E

Originally posted by fan.cooler

Mi ha spiazzato la derivabilita' con 2 parametri A e B, di solito gli esercizi li ho visti sempre con un solo parametro alpha.


Quella sinceramente è l'unoca cosa che credo di aver fatto coretta :D

Uffa però....non è possibile dai, che anno sfigato :S:S:S:S:S:S:S

GabriHell
Originally posted by Lorux
se l prof guarda il procedimento e nn il risultato dovrei averlo passato..era tosto si..lo studio di funzione l'ho fatto giusto,ho solo sbagliato nel grafico a trovare il valore di e-2 (circa 0,7) xkè mi sn confuso e ho fatto 2-e(-0,7) quindi l grafico è un po' traslato..poi quello coi parametri a e b era il + facile,la tngente in un punto mi sn consufo tra cotg e arctg quindi nn l'ho fatto,il limite era abb facile(se l'ho fatto giusto) e poi quelo dell'invertibilità era un po' stronzo ma fattibile,poi però ho provato con dei valori di x e y nelle 2 funzioni di partenza e inversa e veniva diversoXD vabbè

Supernick
Preghierina e magari andrà bene :D
.....ma magari no :(

fan.cooler
intanto i risultati non ci sono ancora, e l'orale e' il 2
Minki chi e' in dubbio deve pure sciropparsi la domenica di studio, senza nemmeno la certezza di averlo superato.

mah, una domandina o due di teoria, e due esercizi in meno come faceva Matematica Discreta, no eh ?

tanto alla fine l'orale e' comunque uno scritto di due domande ed un eventuale discussione sui risultati.

alessandrocar88
anche l'appello del 16 secondo me era più difficile degli esami degli ultimi 2 anni...:S
cmq da quello che mi ricordo, la prof di esercitazione aveva detto che gli appelli estivi erano + o - sullo stesso livello (xke li hanno gia preparati ovviamente)...quindi:
-o si accorgono che l'hanno fatto di un altro livello rispetto al solito, e lo cambiano
-siamo sfigati, e come tali ci sorbiamo un altro bell'appellazo tosto

Supernick
io ho l'impressione che qualcosa di molto duro ci farà un agguato dal didietro....non so se mi spiego..

ss672629
sono pienamente daccordo con voi....appena ho visto l'esame mi veniva da piangere e non da ridere però....perchè io per susperare sto esame sono andata a ripetizioni e ogni ora mi costava 25 euro....e ovviamente mi ero preparata sugli appelli vecchi....poi vedo sto compito ed è stato come aver buttato centinaia di euro nel gabinetto....

io ho fatto presente alla prof ,al mio ritiro, (sono stata tipo la seconda a ritirarsi) che la modalità era cambiata.....e questo mi ha spiazzata...
lei mi ha risposto che in fondo non è cambiato più di tanto...che lo studio di funzione c'era anche nell'altro e anche altri esercizi....io le ho risposto che è la complessità che si è aggiunta, mi ha risposto... MI DISPIACE!

non so che dire...per me la matematica è un ostacolo...ho gli ultimi 3 esami matematici da fare per laurearmi....ma se le cose cambiano così...la vedo grigissima....

ciao a tutti

Rocco.Li
Originally posted by ss672629
sono pienamente daccordo con voi....appena ho visto l'esame mi veniva da piangere e non da ridere però....perchè io per susperare sto esame sono andata a ripetizioni e ogni ora mi costava 25 euro....e ovviamente mi ero preparata sugli appelli vecchi....poi vedo sto compito ed è stato come aver buttato centinaia di euro nel gabinetto....

io ho fatto presente alla prof ,al mio ritiro, (sono stata tipo la seconda a ritirarsi) che la modalità era cambiata.....e questo mi ha spiazzata...
lei mi ha risposto che in fondo non è cambiato più di tanto...che lo studio di funzione c'era anche nell'altro e anche altri esercizi....io le ho risposto che è la complessità che si è aggiunta, mi ha risposto... MI DISPIACE!

non so che dire...per me la matematica è un ostacolo...ho gli ultimi 3 esami matematici da fare per laurearmi....ma se le cose cambiano così...la vedo grigissima....

ciao a tutti



Benvenuta nel club dei "me ne mancano 3 compreso istituzioni" !!!
Sono nella stessa tua barca.

E anche io tra impegni di lavoro e varie la vedo STRA-Grigissima !!!

intanto non ci sono ancora i risultati !

Supernick
Ragazzi sono usciti......è scandaloso

10 esonerati!

22 il voto più alto!

Veramente non ho parole io....

ss672629
io ho scritto alla prof...dicendole che ho riscontrato malcontento da parte della maggior parte degli studenti e di farmi sapere se ha intenzione di mantenere questa modalità d'esame per l'appello di luglio....
spero che mi risponda....in effetti è stata una strage...quindi il problema c'è!

alessandrocar88
secondo me hanno dato una bella stretta di cinghia...:(
voi di che prof parlate?

Rocco.Li
10 su quanti ??? qualcuno lo sa' ?

Qualcuno sa se esiste un eserciziario con soluzioni di difficolta' adeguata da reperire per il prossimo scritto ?

provero intanto a mandare una mail alla prof.

ENIGMA84
anch'io devo dare questo esame (...l'ultimo...) però se mantiene questa linea non vedo via d'uscita, per un esame che poi, ditemi quello che volete, è il solito legno abbastanza inutile per la nostra facoltà! scusate ma l'appello di luglio non era stato fissato per il 9? sul SIFA è già sparito tutto...

[>>>>VK<<<<]
Io nn capisco perchè debbano fare appelli così difficili..neanche dovessimo laurearci in matematica...

P.S
per la cronaca anche io sono nella barca dei me ne mancano 3 + istituzioni...potremmo quasi formare un cominato... ;-)

jonny86
ahah.... mi viene da ridere perchè tra quei 10 esonerati ci sono pure io... ma questo compito l'avevo dato per "sport" e non sono preparato per l'orale... moh che faccio, ci provo lo stesso? tra l'altro domani sono via tutto il giorno per l'altro esame.... che situazione del cavolo eheheh:D

[>>>>VK<<<<]
@jonny86 un consiglio per la tua incolumità nn postare mai + post del genere ...c'è chi la può prendere molto male....

gab217
Originally posted by Supernick
Ragazzi sono usciti......è scandaloso

10 esonerati!

22 il voto più alto!

Veramente non ho parole io....


Puoi postare il link perfavore

[>>>>VK<<<<]
Originally posted by gab217
Puoi postare il link perfavore


http://www.mat.unimi.it/users/rocca...8-matricole.xls

gab217
Originally posted by [&gt;&gt;&gt;&gt;VK&lt;&lt;&lt;&lt;]
http://www.mat.unimi.it/users/rocca...8-matricole.xls


Grazie lo stesso ma pensavo fossero i risultati del corso di informatica

grazy84
10 esonerati, ma soltanto 4 hanno avuto realmente la sufficienza!!!

cmq se avete notizie dalla prof sulla modalità d'esame del prossimo appello fateci sapere!

jonny86
Non ero in malafede per l'esame, diciamo che non avevo studiato per un 30... infatti avevo studiacchiato, ma io sono messo meglio nella pratica che nella teoria, quindi sinceramente punto a prendere un voto alto nella pratica da utilizzare come salvagente all'orale... in questo caso sinceramente non penso di avere neanche un pezzo di legno per salvarmi... purtroppo è stato un periodo fitto di esami... qualcosa avevo già iniziato a studiare, se domani riesco a tirare fuori qualcosa bene... altrimenti mi ripresenterò al 9 (che sarà l'ipotesi più probabile)

breezer_roma
sapete che chiede all'orale più o meno?

ButterFlower
sul suo sito trovi il programma dettagliato d'esame, con le dimostrazioni da sapere e gli argomenti principali :)

http://www.mat.unimi.it/users/rocca/teach08Dig.html

ss672629
mi ha risposto la prof...
mi ha detto che secondo lei la difficolta di questo appello non era superiore agli appelli scorsi...
che non mi sa dire se i prossimi esercizi saranno più o meno difficili rispetto a questo e che per maggiori informazioni e dubbi di recarci da lei a ricevimento...

boh...proverò a fare anche quello del 9...magari mi faccio fare un'ennesima ripetizione da colui che mi spenna 25 euro all'ora e proviamo un pò a vedere se raccimolo qualche punto per la sufficienza....

consiglio anche di andare a parlare con la prof... dipanare qualche dubbio (che sicuramente c'è) sarà un ottima cosa...
ci vediamo tutti il 9....sperando che questo caldo ci dia un pò di tregua!

un besos

Supernick
Non so....io continuo a vedere un trenino con scritto "sfiga" che ci insegue :(

breezer_roma
altra info...sapete se qualcuno che ha passato i compitini poi all'orale è stato bocciato?

ss672629
eh a chi lo dici....sono sempre 3 i soliti esami che continuo a dare da 1 anno....

quando finalmente mi sento pronta...sono carica e vado a farli...ecco che la sfiga incombe...

sto perdendo un pò le speranze...

e in più noto: magari non in questa materia ma un pò in generale.... che i professori tendono molto a metterci in difficoltà piuttosto che agevolarci....specialmente in materie che non ritengo assolutamente determinanti per la nostra laurea.

Supernick
altra info...sapete se qualcuno che ha passato i compitini poi all'orale è stato bocciato?


Questo non lo so, io so però di un mio amico che aveva 18.5 nello scritto e all'orale ha fatto di tutto per abbassarlo e alla fine ha preso 18.

Un altro invece è stata abbastanza tranquilla e da 18.5 ha dato 20.....

quindi boh

ENIGMA84
ragazzi scusate, ma siete riusciti ad iscrivervi all'appello del 9 tramite SIFA? io ho aspettato i risultati e...puffete...sparito tutto, bella organizzazione. sempre al top in questa università!!

death_scythe
Originally posted by ENIGMA84
ragazzi scusate, ma siete riusciti ad iscrivervi all'appello del 9 tramite SIFA? io ho aspettato i risultati e...puffete...sparito tutto, bella organizzazione. sempre al top in questa università!!


adesso allora funziona... mi son appena iscritto...

Rocco.Li
Qualcuno vuol trovarsi Martedi 8 per fare un po' di esercizi di ripasso per lo scritto del 9 ?

io sono disponibile.

non sono una cima, ma "du teste is megl che uan"
se poi siamo di piu' meglio.

fatemi sapere.

Rocco.Li
up !

"Repetita juvant" :


Originally posted by Rocco.Li
Qualcuno vuol trovarsi domani, Martedi 8, per fare un po' di esercizi di ripasso per lo scritto del 9 ?

io sono disponibile.

non sono una cima, ma "du teste is megl che uan"
se poi siamo di piu' meglio.

fatemi sapere.

ste84
ci sarebbe nessuno cosi gentile da spiegarmi alcuni degli esercizi dell'ultimo compito?

rifacendolo qualcosa sono riuscito a fare, ma qualcosa mi è ancora oscuro........tipo:

- il limite? come si risolve? di qualunque versione va bene. :(

- per quali valori la funzione risulta derivabile, questo come andava risolto? mi basta anche l'impostazione... :(

- e la derivata di acrtan (4/x^4) quanto cacchio fa? :(

grazie....

Rocco.Li
derivata arctan(4/x^4) = 1/(1+(4/x^4)^2) *-16/x^5

cioe la derivata di una funzione composta arctan di x e' appunto 1/1+x^2

per l'esercizio sulla derivabilita', bisogna prima imporre la continuita' quindi lim destro e il lim sinistro uguali ad F(x con 0) da cui ottieni il valore del primo parametro.

poi derivi ed imponi cohe il lim dx ed sx della derivata siano uguali ad F'(x con 0) ed ottieni il secondo parametro.

il limite per X che tende a 0 si poteva risolvere con la nozione di o-piccolo ricorrendo ai limiti notevoli.
infatti
log(1+x^4) = x^4 + o(x^4)
arctan(x+1) = (x+1) +o(x+1)
sin x^3 = x^3 +o(x^3)

e cosi via.
esiste prioprio una tabella per la sostituzione quando x tende a 0

Spero di esserti stato utile

grazy84
x quello ke riguarda il limite la prof mi ha spiegato che bisognava accorgersi che arctan (x+1) non tende a zero, quindi non lo si doveva sostituire con le formule di taylor!

io avevo la versione D e il mio limite veniva quindi:

log (1+4x^3) -> 4x^3
3arctan(x+1) * sin x^3 -> 3 (pigreco/4)*x^3

quindi:

4x^3 + 3 (pigreco/4)*x^3 + o(x^3)
-----------------------------------------------------
x(x+(x^2)/2+(x^3)/3!)+4x^3-x^2+o(x^3)

(x^4)/3! può essere inglobato in o(x^3)

quindi il den viene: (x^3)/2 +4x^3+o(x^3)

raccogliendo x^3 e semplificando viene fuori il risultato finale:
(16+3pigreco)/18

Rocco.Li
Originally posted by grazy84
x quello ke riguarda il limite la prof mi ha spiegato che bisognava accorgersi che arctan (x+1) non tende a zero, quindi non lo si doveva sostituire con le formule di taylor!


vero ! ecco perche non riuscivo a far venire 1 ma mi veniva 7/4 !
Non so' che versione , credo B del compito

Rocco.Li
Nessuno per un full-day di esercizi domani ?

ste84
Originally posted by grazy84
x quello ke riguarda il limite la prof mi ha spiegato che bisognava accorgersi che arctan (x+1) non tende a zero, quindi non lo si doveva sostituire con le formule di taylor!

(16+3pigreco)/18


ah ecco....ok dovrei aver capito, io avevo sotto la tangente...:

tan ( 2x + pigreco/4), quindi era la stessa cosa, tang di 45 è 1 e poi il resto credo andasse fatto con taylor...

ok ti ringrazio!

e grazie a Rocco per gli altri 2 esercizi!

io domani mattina dovrei raggiungere un paio di amici, però ci troviamo in comelico!
penso intorno alle 9 30 - 10 saremo la, se ti vuoi unire!
però non so fino a che ora staremo, forse solo la mattina, questo ancora non lo so!

ziplo
comè è all'orale la prof? cioè qualcuno sa che tipo di domande fa??
grazie.

ButterFlower
Originally posted by ziplo
comè è all'orale la prof? cioè qualcuno sa che tipo di domande fa??
grazie.


in pratica di orale ce ben poco..
ci sono 3 domande teoriche da rispondere su foglio e quando hanno finito tutti, ti chiama e ti dice "qui hai sbagliato, perchè?" e tu dovresti rispondere..
in pratica commenta quello che hai appena scritto...
quindi appena finisci di scrivere le risposte, esci e riguardati tutte le domande che c'erano..cosi quando poi ti farà le domande sei pronto!:-D

ciao!
auguri!

ps:questo è l'orale per chi ha passato i due compitini, non so se gli altri orali sono un po diversi!

grazy84
l'orale per chi passa lo scritto è differente da quello di chi passa i compitini.

Io sn andata a fare l'orale una volta (anche se con la prof Tarsi) e mi erano state fatte domande su cose relative al compito, in particolare sulle cose che avevo sbagliato.

Ad esempio, se sbagli un esercizio in cui compare il modulo ti possono chiedere cos'è, come si rappresenta e cose relative a quello..

ss672629
cado nella disperazione più assoluta ogni volta che cerco di risolvere un esercizio e puntualmente non mi viene....
speriamo che domani la prof sia in luna buona e ritorni alla vecchia modalità d'esame :(

Rocco.Li
Originally posted by ss672629
cado nella disperazione più assoluta ogni volta che cerco di risolvere un esercizio e puntualmente non mi viene....
speriamo che domani la prof sia in luna buona e ritorni alla vecchia modalità d'esame :(


Siamo in due,
oggi 7 ore di esercizi, su limiti, integrali, studio di funzione, da queli gia fatti ad esercizi nuovi fino a risolvere il tema d'esame del 27.

Sul 100% di esercizi, ne risolvo correttamente dal 40 al 50 %

se guardo solo gli esercizi dell'appello del 27, la percentuale non va' oltre il 20-30 %

"tentar non nuoce !"
ma in cuor mio sono disperato, e spero...
...spero un compito piu' semplice.

"in bocca al lupo!" a tutti, ci vediamo domani !

ss672629
crepi il lupooooooo

speriamo
speriamo
speriamo

grazy84
crepi!!!

speriamo ke dopo i risultati dell'altro appello la prof sia un pò più buona con noi!!!

Rocco.Li
Per scaramanzia lo dico anche io va'....


CREPI IL LUPO !!!!


Speriamo che qualcuno da lassu' ogni tanto dia un occhiata, che ce la mandi buona !

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate