Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Architettura degli elaboratori e delle reti
 
Progetto Eulero
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
GiaXVI
ciao ragazzi, qualcuno sta provando a fare il progetto Eulero??? ho notato che nel testo del progetto il prof ha messo solo un esempio, c'è qualcuno che ha calcolato qualche valore a mano??

HatTrick86
ma allora c'è da fare un progetto??? ma è per Pedersini?

GiaXVI
no x d'antona (turno serale)

GiaXVI
ma nn c'è nessuno che sta facendo sto progetto?????????????

kernel1973
ciao

i miei valori in output:

e(n,k)

e(3,2) = 4
e(2,2) = 1
e(3,3) = 1 [ se n == k il risultato è sempre 1 ]
e(2,3) = 0
e(3,4) = 0 [ se k > n il risultato è sempre 0 ]
e(5,2) = 26
e(4,2) = 11
e(4,3) = 11
e(5,3) = 66
e(5,4) = 26
e(6,3) = 302
e(8,6) = 4293
e(7,5) = 1191
e(7,6) = 120

Angelo
salve ragazzi anch'io sto provando a fare il progetto.....e lo devo consegnare entro sabato,xchè lunedi voglio verbalizzare il voto finale....e mi servirebbe un aiuto.....grazie!!!

kernel1973
che tipo di aiuto?

Io il progetto l'ho uploadato sul sito http://homes.dico.unimi.it/~dantona...x.php?page=home

Ho postato i risultati del mio progetto.

Un link da cui prendere spunto
http://mathworld.wolfram.com/EulerianNumber.html

Ciao

Angelo
beh un aiuto più consistente.....:-)

Angelo
cmq grazie!!!!

fasica
Ciao sto facendo il progetto eulero non riesco a fare il ricorsivo
E(n-1,k-1).ho fatto:

move $s0, $a0 #n
move $s1, $a1 #k

eulero:
stack e i controlli
.....
j L2

L2:
.....
addiu $a0, $s0,-1
addiu $a0, $s0,-1
jal eulero #E(n-1,k-1)
move $s2, $v0

move $a1, $s2
non ho capito perche non funziona mi potete dare una mano

KAKA'
x fasica

ciao mandami un PM forse riesco a darti 1 mano ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate