aiuto !!! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
middu |
Si consideri un esperimento che può avere due risultati: "successo" e "insuccesso". Sia p la
probabilità di successo in una singola prova. L'esperimento verrà ripetuto più volte, tante volte
quanto necessario, sotto condizioni di indipendenza tra le diverse prove.
1. Si esprima, in funzione di p, la probabilità che si ottenga un successo alla prima prova.
2. Si esprima, in funzione di p, la probabilità di ottenere il primo successo alla terza prova.
3. Si esprima, in funzione di p, la probabilità di ottenere il primo successo dopo la terza prova.
Sia X la variabile casuale "numero della prova alla quale si ottiene il primo successo".
4. Si esprimano, in funzione di p, le seguenti probabilità: P(X=1), P(X=3), P(X>3).
5. Quali valori può assumere X?
6. Si scrivano la legge di probabilità fX(k;p)=P(X=k) e la funzione di ripartizione FX(k;p)=P(X0k)
della variabile casuale X.
la variabile del punto 4 può essere geometrica??? |
|
|
|