 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
P4 nato male :( Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
nous |
La storia è la seguente : ho comprato processore P4 1.7MHz.RAM DDR 512Mb 266,mobo SAPPHIRE IGP-340 A4-M292 con integrate scheda video ATI e scheda audio merdosa,Alimentatore da 350w.
Attacco tutto con componenti testatissimi,e che succede?
Oplà,nessun segnale a video e un amichevole BEEEEEEEP (pausa) BEEEEEEEP (pausa) infinito.
Pensavo fosse la DDR,l'ho cambiata ma non è servito.
Mi dicono che se fosse il processore non farebbe neanche BEEEEP.
Mobo?Alimentatore?
Voi che dite??:? |
korn |
sara' una cazzata, ma una volta mi e' successo, montando un pc, di mettere un banco di ram nell'ultimo slot invece che nel primo e mi dava un problema simile se non uguale.. quindi eventualmente prova a spostare la ddr dal lato opposto.. |
ginver |
Originally posted by nous
La storia è la seguente : ho comprato processore P4 1.7MHz.RAM DDR 512Mb 266,mobo SAPPHIRE IGP-340 A4-M292 con integrate scheda video ATI e scheda audio merdosa,Alimentatore da 350w.
Attacco tutto con componenti testatissimi,e che succede?
Oplà,nessun segnale a video e un amichevole BEEEEEEEP (pausa) BEEEEEEEP (pausa) infinito.
Pensavo fosse la DDR,l'ho cambiata ma non è servito.
Mi dicono che se fosse il processore non farebbe neanche BEEEEP.
Mobo?Alimentatore?
Voi che dite??:?
Cerca in base al tuo bios cosa significa,
http://www.computerhope.com/beep.htm
Ciao |
Jerzat |
a me una volta è capitato un problema simile (niente video e due lunghi beep, computer frozzato) a causa di una cosa stupidissima: un pin dell'attacco ps2 della tastiera che non faceva contatto. praticamente non entrava bene, anche se il tutto sembrava collegato, e il pc si rifiutava di partire. |
hikaru |
Magari e' una cacchiata: ma la ventolina funziona correttamente? Magari ti si riscalda troppo il processore all'avvio. ^^ |
nous |
Smontato e rimontato,non fa più beep ma in compenso non fa proprio niente. |
Flyzone |
A) Domanda: hai isolato bene la scheda madre in modo che non tocchi il case?
B) Leva le cose inutili (scheda sonora, rete, led vari, cd, masterizzatori, hd, floppy, connettori di reset e memoria non essenziale)
attacca il video e prova a vedere che ti dice ;) |
AlphaGamma |
Di solito questo problema e' dovuto ad una delle seguenti quattro cause:
1) alimentazione non correttamente attaccata (mooooolto difficile su un atx) o scheda montata male sul case (anche questo molto difficile su atx, che e' nato per risolvere questo problema).
2) scheda video non ben attaccata (piu' probabile).
3) qualche scheda non ben attaccata (meno probabile)
4) settaggio jumpers sbagliato.
In ogni caso durata e numero dei beep indicano un messaggio di errore che da la scheda madre. Nella sezione troubleshot del manuale della scheda madre ti dovrebbero spiegare il preciso significato di questa sequenza.
Quando l'accendi, si illuminano i led della tastiera (numlock, capslock, blocknum)? Se si, come? |
0m4r |
Originally posted by AlphaGamma
Di solito questo problema e' dovuto ad una delle seguenti quattro cause:
1) alimentazione non correttamente attaccata (mooooolto difficile su un atx) o scheda montata male sul case (anche questo molto difficile su atx, che e' nato per risolvere questo problema).
2) scheda video non ben attaccata (piu' probabile).
3) qualche scheda non ben attaccata (meno probabile)
4) settaggio jumpers sbagliato.
In ogni caso durata e numero dei beep indicano un messaggio di errore che da la scheda madre. Nella sezione troubleshot del manuale della scheda madre ti dovrebbero spiegare il preciso significato di questa sequenza.
Quando l'accendi, si illuminano i led della tastiera (numlock, capslock, blocknum)? Se si, come?
Off-Topic:
mamma m ia che terzo grado!
|
|
|
|
|