Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Nius > e20: gli Eventi del dsy
 
Convegno "Il mestiere dello scienziato"
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Walter
"La Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Milano organizza un convegno per parlare della ricerca scientifica al pubblico, agli operatori scientifici, agli studenti che dovranno scegliere come proseguire i propri studi. Nel nostro paese gli investimenti nella ricerca scientifica sono in calo, l'immagine stessa della scienza si è appannata, e la pubblica opinione si domanda spesso quale scopo abbia la ricerca e se il nostro paese, in una stagione di crisi economica, si possa permettere gli investimenti necessari a partecipare con efficacia ai progetti europei e internazionali. Alla base di questa immagine in crisi c'è una scarsa conoscenza dei temi, degli obiettivi, della organizzazione della ricerca stessa e delle motivazioni che spingono i ricercatori ad affrontare questo mestiere.

PROGRAMMA
-------------
Introduzione del Prof. Gianpiero Sironi, Preside della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università Statale di Milano

Dr. Dario MENASCE (INFN - Milano) "L'influsso delle reti nella ricerca scientifica: da inventori ad utilizzatori"

Dr. Andrea CUOMO (STMicroelectronics) Corporate Vice President for Advanced System Technology "Ricerca, aziende high tech e mercati globali"

Prof. Edoardo BONCINELLI (HSR - Milano) Direttore SISSA - ISAS - International School for Advanced Studies Trieste "Orizzonti della ricerca biologica: scienza e società"

Dr. Mauro GEMMI Dipartimento di Scienze della Terra "Ardito Desio", Università di Milano "Vedere gli atomi nei cristalli: dalle rocce ai nuovi materiali"

Dr. Mattia SELLA (ENI - Div. E&P, San Donato Mil.se) Manager Exploration Planning "Ricerca per l'energia, Energie per la Ricerca"

Prof. Giovanni BIGNAMI (Università di Pavia) Direttore CESR-CNRS, Tolosa "Il mestiere dell'astronomo: Galileo oggi e domani"

Segue dibattito. Per adesioni a prenotazioni interventi scrivere a uno dei contatti sotto indicati.

Conclusione dei lavori da parte del prof. Enrico BELLONE (Università di Milano) Direttore di "LE SCIENZE"


La partecipazione è gratuita."



Teatro Grassi, Milano, 7 Aprile 2003 ore 14,30


La fonte delle informazioni in corsivo è il sito del prof. Apolloni.
In allegato trovate la locandina.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate