Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[XP] Service Pack III
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
xSharKMaNx
Procediamo con l'aggiornamento...

Installare e disinstallare Internet Explorer con Windows XP Service Pack 3

http://blogs.technet.com/italy/arch...ice-pack-3.aspx

Windows XP Service Pack 3 - File immagine ISO-9660 del CD

http://www.microsoft.com/downloads/...50-fe22559d164e

Pacchetto di installazione di rete di Windows XP Service Pack 3 per sviluppatori e professionisti IT

http://www.microsoft.com/downloads/...08-1e1555d4f3d4

Rocco.Li
Aspetto che sia stabile, come al solito qualche postfix verra rilasciato dopo breve tempo.

Finora con SP2, va benone. Non oso immaginare le porcate che avranno inserito per ridurre le prestazioni, visto che stanno spingendo il passaggio a Vista e con giugno dovrebbe terminare il supporto ad XP. Vedremo se questa supposizione e vera' nei prossimi giorni e con i primi test che sicuramente appariranno su vari siti.

Ebbrava MicroZozz

xSharKMaNx
Originally posted by Rocco.Li
Aspetto che sia stabile, come al solito qualche postfix verra rilasciato dopo breve tempo.

Finora con SP2, va benone. Non oso immaginare le porcate che avranno inserito per ridurre le prestazioni, visto che stanno spingendo il passaggio a Vista e con giugno dovrebbe terminare il supporto ad XP. Vedremo se questa supposizione e vera' nei prossimi giorni e con i primi test che sicuramente appariranno su vari siti.

Ebbrava MicroZozz


Io cercherò di tenermi XP fin quando non uscirà Windows 7, Vista lo vedo molto come passaggio di transizione di due tecnologie

Rocco.Li
per me con la dipartita di Gates, Microsoft e' un gigante con i piedi d'argilla.

E' un azienda che fa SW, vende solo quello, fa ottimi strumenti di sviluppo, buone soluzioni per le aziende.
Ma ho l'impressione che stia perdendo terreno proprio sul punto su cui si fonda tutta la sua forza.
Il sistema operativo.

Vista e' davvero una ciofeca
speriamo in Windows 7, ma se la base di partenza e quella...

Per ora mi tengo stretto il mio portatile Mac con Leopard (e XP virtuale per lavoro), Ubuntu linux a casa, e ufficio con XP e Windows Server.
Per ora come molte aziende abbiamo preferito non procedere all'upgrade a Vista. E questo la dice lunga.

xSharKMaNx
Gates è riuscito ad ottenere il monopolio nel mercato dei sistemi operativi perchè ha saputo sfruttare il team di programmatori per creare un discreto OS e renderlo operativo a tutti i clienti del mondo.

All'inizio quando uscìì il Windows3.1 la parola Linux non la sentivi per niente, e quindi parecchia gente ha sempre visto il simbolo Microsoft quel qualcosa che associata al PC ti permetteva di fare tante cose.

E quindi la gente ha sempre visto, e continua a vedere, il simbolo della finestra a 4 colori.

Chi è che conosce Linux?
Gente che studia in Università, gente che smanetta sul PC, gente che legge PCWorld o altre riviste... ma il resto del mondo ? la gente chiamiamola "comune" conosce quel termine ?

Assolutamente NO!

Stesso discorso vale per la Apple.

Chi usa Linux lo fa per lavoro, oppure si è installato sull'altra partizione una distro proprio per cominciare a vedere come viene gestito questo OS.

Windows Vista per quanto mi riguarda è stato uno splendido flop, se veramente volevano togliere XP non facevano uscire una SP proprio negli stessi giorni che usciva la SP 1 di Vista.

Sicuramente Vista è migliorato in alcune operazioni e peggiorato in altre, da un sacco di tool in più ma allo stesso tempo è di un fastidio assoluto vedi il UAC attivo (che poi ci si abitua è un altro discorso).

Parecchi applicativi fan fatica ad essere compatibili con Vista... ecco perchè molte aziende ancora non ci pensano minimamente a comprare le licenze di Vista... e fanno bene... neanche la mia azienda ha fatto il passaggio, e sono d'accordissimo, sarebbero soltanto soldi buttati.

L'OpenSource è davvero un mondo affascinante, basti pensare alle decine di distro Linux distribuite in tutto il mondo... vedere gente che lavora ad un unico obiettivo.



In quel 12.9% stai sicuro che c'è gente che lavora nella Microsoft(vedi il VMware della Microsoft il Virtual PC).

Sicuramente OpenSource sta facendo passi da gigante... ma ha bisogno di essere sponsorizzato, di essere "visto" da tutti i comuni mortali, di leggere un pò ovunque quest'altra opportunità.

La DELL se non erro stava vendendo i suoi notebook con Ubuntu preinstallato... son queste le cose che c'è bisogno di fare...

Poi, capisco che una licenza di Windows ti dura "per sempre" ma non capisco perchè bisogna spendere circa 200€ per una licenza, ormai l'era de "uomo più ricco del mondo" è passata...

Bah... staremo a vedere

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate