Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Architettura degli elaboratori e delle reti
 
Compitino pedersini
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
PrizeD
Ragazzi, pedersini per caso ha detto il compitino fino a dove arriva con le slides?? o ci sono tutte quelle che ha fatto fino a martedì compreso?

HatTrick86
anche io volevo sapere cosa c'è nel compito...

valeriam.
io penso sia fino al linguaggio macchina compreso (visti gli esercizi) quindi fino alla slide 17 se ricordo bene

PrizeD
anche io da quanto ho visto nei compitini degli anni precedenti penso arrivi fino a quell'argomento, ma speravo avesse detto qualcosa di più preciso in classe.... :D

Grazie cmq Valeriam. :asd:

HatTrick86
speriamo sia fino alla 17...voi come siete messi???

PrizeD
abbastanza bene fino alla 17
male da quella in poi...ci si capisce poco :asd:

HatTrick86
azz ma io i latch e i flip flop li ho saltati a piè pari...non capisco na mazzaaaaaaa!

PrizeD
per non parlare della rappresentazione in linguaggio macchina, rappresentazione binaria e esadecimale....

HatTrick86
diciamo che sulla rappresentazione ci sono...tipo l'IEEE754 ok, porte logiche ok, mappe di karnaugh e semplificazioni da rivedere, i circuiti digitali (mux, decoder, half e full adder) so cm sn fatti e come funzionano, ma ho visto che nei testi dei compiti degli anni precedenti chiedeva addirittura di progettare circuiti formati da + componenti...mio dio!!! poi moore abbastanza ok, assembly mi faccio una pera domani e linguaggio macchina non so ancora nulla...domani sarò uno zombie...se solo avessi inziato a studiare almeno appena dopo il compito di matematica...sigh!

Tel_Mark
La parte più critica di tutto il compitino è sicuramente la procedura ricorsiva in assembly. inoltre, se fa la genialiata di far tradurre da linguaggio assembly a macchina il corpo del programma da scrivere e non di istruzioni che da lui, la vedo molto male... supponendo di sbagliare la ricorsione(cosa molto prevedibile) sarebbero già 13 punti in meno, sufficienti per non passare il compito :D

PrizeD
Originally posted by Tel_Mark
La parte più critica di tutto il compitino è sicuramente la procedura ricorsiva in assembly. inoltre, se fa la genialiata di far tradurre da linguaggio assembly a macchina il corpo del programma da scrivere e non di istruzioni che da lui, la vedo molto male... supponendo di sbagliare la ricorsione(cosa molto prevedibile) sarebbero già 13 punti in meno, sufficienti per non passare il compito :D



Eh si perchè 15 devono essere fatti solo negli ultimi 4 esercizi, quindi sbagliando quei due li sei fregato...

HatTrick86
ma com'è la storia dei punteggi?

PrizeD
è scritto in fondo ai compitini degli anni scorsi. Praticamente 15 punti su 18 andavano fatti negli esercizi da 6 7 8 e 9. (che insieme facevano un totale di 23 circa) :asd:

HatTrick86
ssssseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
eee

PrizeD
:asd: ahuahuahuahuahau :asd:

HatTrick86
mi dispiace ma devo cedere: non credo verrò a fare il compito...non sono in grado...nonostante nell'ultima settimana ho studiato come un cammello devo rinunziare e spararmi un maxi-appello a giugno!!!

darkman13
Ragazzi una domanda, ma secondo voi bastano le slide, o ci vuole per forza il libro???

HatTrick86
mah io "studio" sulle slides, ma poi guardando i testi delle prove d'esame praticamente mi trovo davvero spaesato...nn saprei...la vedo durissima!

Tel_Mark
non bastano per gli scritti, figuriamoci per l'orale(sempre che ci sia)... sulle slides non cè scritto niente
imho

PrizeD
il solito problema è che il libro serve a poco....

PrizeD
aaaaahhhhhhhhhhhhhhhhh ma i votiiiiii??!?!? :asd:

Cmq ciao a tutti. :) Qualcuno sa per caso il periodo, non dico la data, del secondo compitino??? E per quanto riguarda i voti ha detto qualcosa in classe?

valeriam.
pare che abbia detto di essere anora in alto mare O.O

PrizeD
Chi sono i geni che hanno preso 30 nel compitino di Pedersini?!?!? :D

:asd: Mi inchino alle vostre menti :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate