[Rocca] esercizi del primo compitino Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
AL85 |
possibile che gli esercizi in preparazione siano sempre più facili di quelli del compitino?? :x:x:x:x:x:x:x:x:x |
Lorux |
mah a me i limiti sn sembrati + facili,sn andato in palla con le funzioni:cry: |
freesty |
ma mi ha detto un amico che era nel gruppo o-z che da loro facevano consultare una lista di limiti notevoli e sviluppi asintotici..li hanno anche scritti alla lavagna...ok che alla fine erano pochi da ricordarsi ma almeno non dovrebbe esserci una regola uguale per tutti? O_o |
karplus |
Fino alla sessione scorsa pure con la Rocca si poteva portare un foglio con limiti notevoli i valori di seno/coseno... :? |
wacca |
a me è andata male ragazzi !!! io pensavo ke erano simili hai compitini dell'anno scorso ... ho fatto esercizi simili a quelli e sono rimasto fregato !!!!
quanto ci metterà a correggerli ????
e poi dove mette le correzzioni e i risultati ??? sul suo sito ???
:D |
Rocco.Li |
Originally posted by AL85
possibile che gli esercizi in preparazione siano sempre più facili di quelli del compitino?? :x:x:x:x:x:x:x:x:x
Eh gia !
Sono rimasto fregato anche io, gli esercizi di preparazione mi venivano tutti o quasi.
Vabe' andro allo scritto ! poco male. alla fine l'orale ci tocca comunque !
e se ti rimanda all'appello successivo devi comunque rifare lo scritto quindi poco male ci ho provato ! |
AL85 |
20 sufficienti (partendo dal 15 come sufficienza) su 160... |
karplus |
perchè li definisce "esonerati" quelli che hanno passato il primo compitino? perchè non faranno l'orale? |
jonny86 |
Cmq nn per dire... ma sto notando una certa differenza di difficoltà dai compitini degli anni passati a quelli di quest'anno, non solo in mate, ma in tutti i corsi (e i numeri confermano).
Adesso, non vorrei fare quello che pensa male, ma non è che è passata una direttiva di segare le gambe a più matricole possibili? Perchè a me mi sta venendo sto dubbio...
In mate fa esercizi un po' + complessi e più che altro con risultati incasinati quali radici e valori molto vicini tra loro (a me per esempio veniva 1/2 e sqrt(9/35) che sono 0.5 e 0.507... mettetele in ordine su una retta senza usare una calcolatrice!), che ti mettono dubbi se hai fatto giusto... e vorrei aggiungere a TRABOCCHETTO.
SOD ha fatto un'esercitazione con domande abbastanza stupide, e poi al quiz c'erano domande in cui SEMPRE ce n'erano 2 molto simili...
Boh, la pensate uguale o sono in malafede? |
Rocco.Li |
Originally posted by karplus
perchè li definisce "esonerati" quelli che hanno passato il primo compitino? perchè non faranno l'orale?
esonerati dalla prova scritta.
e aggiungerei, per ora.
c'e' ancora il secondo compitino !
e se lo superano sono esonerati completamente dallo scritto
l'orale tocca a tutti ! mettiamoci l'anima in pace !
comunque vorrei aggiungere
"bello sconto" 20 su 160, tanto valeva dire che c'eraq scritto e orale obbligatori ! |
karplus |
Mai vista una correzione così veloce in effetti... ma come fate a sapere che in tutto eravamo 160? |
Lorux |
che cacchio c'entra poi l' "esonerati"?
ok sn incazzato xkè nn sn in quella lista,ma tanto volevo già ridarlo all'appelloXD |
AL85 |
Originally posted by Rocco.Li
esonerati dalla prova scritta.
e aggiungerei, per ora.
c'e' ancora il secondo compitino !
e se lo superano sono esonerati completamente dallo scritto
l'orale tocca a tutti ! mettiamoci l'anima in pace !
comunque vorrei aggiungere
"bello sconto" 20 su 160, tanto valeva dire che c'eraq scritto e orale obbligatori !
io non ho capito una cosa:
esonerati da che?? come fa a sapere che passeranno anche il secondo compitino??
nel regolamento dell'esame c'è scritto "Inoltre, sono previste due prove in itinere. Il superamento delle due prove in itinere, secondo
le modalità che saranno comunicate, equivale al superamento della prova scritta. In questo caso, la prova orale dovrà essere sostenuta nella prima sessione d’esame."
quindi chi non passa il primo, non può fare il secondo giusto? |
|
|
|