Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[Ajax?] Calendario
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Teju
Ciao gente, ho una form di inserimento dati in PHP. Tra i vari dati richiesti ho il campo "data".
Mi piacerebbe poter dare all'utente la possibilità di inserire la data scegliendola direttamente da un calendario visuale.
Ho provato degli script Javascript, ma non conoscendo molto il mondo JavaScript mi sono impallato e non riuscivo ad inserire il codice nella pagina.
Mi piacerebbe allora inserire qualcosa, tipo con Ajax, così che l'utente non debba aggiornare la pagina se cambia mese/anno.

Spero di essermi spiegato! :D
Attendo i vostri suggerimenti che, sono sicuro, come sempre mi saranno di aiuto! :-D

ripe
In ASP.NET é piuttosto semplice, credo che sia la stessa cosa anche con PHP.
Puoi mettere un pulsantino "Scegli data..." di fianco alla casella di testo, che apre un piccolo popup con indirizzo del tipo "scegli-data.php?id=nomecontrollo" dove al posto di nomecontrollo ci metti l'id della casella di testo.
Nel popup crei il tuo script con il calendario, con le freccine per andare avanti e indietro con i mesi, e così via. Poi fai in modo che quando l'utente clicca sul giorno desiderato parta un piccolo script che tramite l'oggetto opener inserisca nel controllo che è stato passato al popup il valore data cliccato. Poi puoi chiudere la finestrella.

In questo modo è piuttosto semplice da fare, ci sono metodi migliori ma sono sicuramente più complicati.

hannibal
Non è tanto una questione di AJAX (non ci sono httprequest di mezzo), è più che altro "semplice" javascript. Il mio consiglio è usare jquery, a questo indirizzo trovi tutte le istruzioni http://marcgrabanski.com/code/ui-datepicker/

DarkSchneider
sì il datepicker di jquery l'ho usato anch'io, c'è anche un tutorial che ti spiega passo passo come fare.. non c'è da sbagliarsi..

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate