Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Com'è l'esame?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Teju
Gente, ma com'è l'esame di Calcolo delle probabilità?
Solo scritto o scritto+orale?

Giusto per sapere cosa aspettarmi... :(

GiKappa
scritto che vale solo come ammissione o meno all'orale, in cui di dà il voto vero!

Teju
Originally posted by GiKappa
scritto che vale solo come ammissione o meno all'orale, in cui di dà il voto vero!

:( :( tristezza e desolazione... speravo si potesse saltare l'orale... va beh...

serto
non voglio spaventarti quindi non ti racconto l'esame di statistica...
comunque in bocca al lupo!!!

Teju
Ah bene! :D

Marcoverga
Ma durante lo scritto è probabile che chieda anche qualche formula con gli integrali e/o la risoluzione di qualche integrale?

loreste
ti riferisci ad Apolloni o a De Falco?

Io ho sostenuto l'esame con apolloni, lo scritto risolvi il problema che ti daranno, certo che se ti dovessero chiedere la congiunta, allora potrebbe essere che devi svolgere gli integrali.
All'orale, apolloni quasi sicuramente ti farà domande di analisi, io ricordo che a qualcuno ha chiesto le proprietà dei logaritmi....

Marcoverga
Io chiedevo per De Falco...

Teju
Originally posted by loreste
ti riferisci ad Apolloni o a De Falco?

Io ho sostenuto l'esame con apolloni, lo scritto risolvi il problema che ti daranno, certo che se ti dovessero chiedere la congiunta, allora potrebbe essere che devi svolgere gli integrali.
All'orale, apolloni quasi sicuramente ti farà domande di analisi, io ricordo che a qualcuno ha chiesto le proprietà dei logaritmi....

Uhm...analisi l'ho fatta ormai anni fa... :(
So farla ancora, ma dimostrazioni e proprietà no...

Ma con chi è più facile sto esame?? :P

loreste
Originally posted by Teju
Uhm...analisi l'ho fatta ormai anni fa... :(
So farla ancora, ma dimostrazioni e proprietà no...

Ma con chi è più facile sto esame?? :P


Mah, io l'ho dato con apolloni, quindi non so rispondere, per quanto mi è stato detto De Falco chiede molte dimostrazioni, Apolloni invece chiede una teoria inventata da lui (twisting argument e bootstrap) che trovi SOLO sul suo libro, nulla su internet.....
Detto questo, è duro fare un paragone su quale sia il più fattibile....

Per me è stato fondamentale seguire le lezioni, in particolar modo con la Gaito (esercitazione), sinceramente (senza spaventare nessuno) dare l'esame da autodidatta la vedo dura.....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate