Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Nius > e20: gli Eventi del dsy
 
[Avviso] Lauree Aprile
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
Ciao!

Ricordo a tutti che la mail coi dati per loggarvi su UXC arriverà DOPO il 13 Marzo, indicativamente dal 18 Marzo in poi.

Vi consiglio VIVAMENTE di svuotare le diverse cartelle sulla mail "studenti.unimi.it" (cartella SPAM, cestino etc etc) altrimenti la mail NON VI arriverà!!!!!!


Dovete inoltre consegnare solo UN RIASSUNTO (quello inserito su UXC!) in Comelico insieme alla tesi.

Riassunto e tesi firmati dal relatore.

NON SONO 12 COPIE!

Grazie a tutti per la collaborazione.

Bravo Yankee
Lunik,

le regole dicono che questa documentazione deve essere consegnata almeno 7 giorni prima della data di discussione.

Ipotizzando che io debba discutere il 14, significa che entro e non oltre lunedì 7 aprile dovrei consegnare tutto ... o i tempi sono un filino più elastici? Dal rinnovo del CCD è diventato un vero colpo di fortuna riuscire ad ottenere un colloquio con il mio relatore.

Lunik
no siamo più elastici, solo il cartaceo però.
per l'inserimento del riassunto su UXC è FISCALISSIMO inserirlo 7 giorni prima della seduta, meglio se lo mettiate il prima possibile altrimenti si posson creare problemi con le commissioni....

Voodoo
Originally posted by Lunik
Ciao!

Ricordo a tutti che la mail coi dati per loggarvi su UXC arriverà DOPO il 13 Marzo, indicativamente dal 18 Marzo in poi.

Vi consiglio VIVAMENTE di svuotare le diverse cartelle sulla mail "studenti.unimi.it" (cartella SPAM, cestino etc etc) altrimenti la mail NON VI arriverà!!!!!!


Dovete inoltre consegnare solo UN RIASSUNTO (quello inserito su UXC!) in Comelico insieme alla tesi.

Riassunto e tesi firmati dal relatore.

NON SONO 12 COPIE!

Grazie a tutti per la collaborazione.


Per il riassunto e tesi da consegnare da voi va bene una semplice rilegatura (a spirale per esempio) o è necessaria la rilegatura cartonata (quella bella per intenderci)? Grazie :D

shiffola
è sufficiente una rilegatura qualsiasi, fai conto che la copia che consegni è quella che verrà vista in commissione durante la seduta di laurea, quindi dipende da come preferisci presentarti ;)

Voodoo
Originally posted by shiffola
è sufficiente una rilegatura qualsiasi, fai conto che la copia che consegni è quella che verrà vista in commissione durante la seduta di laurea, quindi dipende da come preferisci presentarti ;)

Ecco questa è un'informazione importante :D
Ti ringrazio :)

Skilotto83
ma che è sto riassunto????

mgtode
Ma il riassunto da inserire su UXC deve essere in un formato elettronico particolare (es. doc, odt, ...)?

Bye e Grazie

Lunik
ALT

su UXC ci sono dei campi già predisposti per inserire le parti del riassunto
non si allega il riassunto su UXC

mgtode
Originally posted by Lunik
ALT

su UXC ci sono dei campi già predisposti per inserire le parti del riassunto
non si allega il riassunto su UXC

Ah :?
E che campi sono?
Si possono vedere?
No perche' io ho letto la storia del riassunto di 1-2 pagine senza formato prestabilito riportata sul wiki dsy e mi sono adeguato :shock:

Bye

Lunik
campi del tipo "introduzione" " contento" "risultati"

tata1283
Ma la firma quindi deve essere solo del relatore?
Io ho anche il correlatore sul frontespizio, che è l'assistente del mio relatore e che mi ha seguito nel fare la tesi, lui può anche non firmarla?

Lunik
può anche non firmarla, ma se mette la firma va bene :)

Bravo Yankee
Vedo persone chiedere per le microfiche...per chi fa la triennale in Informatica invece non servono, vero?

Lunik
non servono

Bravo Yankee
Grazie :-)

Voodoo
Originally posted by Bravo Yankee
Vedo persone chiedere per le microfiche...per chi fa la triennale in Informatica invece non servono, vero?

Off-Topic:
Per curiosità cosa sarebbero le microfiche?

Lunik
Off-Topic:
è una pellicola piana. http://www.marathonmicro.com/images.../microfiche.jpg

rik
prob sarò ripetitivo ma nn ho capito davvero!!
entro il 13 marzo nn bisogna consegnare nessuna copia del riassunto in segreteria??

Lunik
no
nessun riassunto

c'è scritto nell'avviso

rik
ok grazie!

Lunik
Oggi o domani vi arriverà la mail con i dati.
Svuotate la casella di postaaaaaaaaaaaa!!!!!

luna
ma anche a voi quando accedete alla mail vi compare un errore?:pensa: c'era l'avviso che oggi dalle 11.30 alle 12.30 ci sarebbero stati problemi... spero che questo non crei casini con l'invio della mail per il riassunto!:D
grazie!

Voodoo
Originally posted by luna
ma anche a voi quando accedete alla mail vi compare un errore?:pensa: c'era l'avviso che oggi dalle 11.30 alle 12.30 ci sarebbero stati problemi... spero che questo non crei casini con l'invio della mail per il riassunto!:D
grazie!

No nessun errore e nessuna mail per il momento,ma tanto che fretta c'è? :D

Lunik
CONTROLLATE LA CASELLA. LE MAIL SONO STATE INVIATE QUESTA MATTINA

Voodoo
Originally posted by Lunik
CONTROLLATE LA CASELLA. LE MAIL SONO STATE INVIATE QUESTA MATTINA

Confermo l'avvenuta ricezione :D

kira14
Originally posted by Lunik
no
nessun riassunto

c'è scritto nell'avviso

io non sto capendo... nell'avviso c'è scritto:

Dovete inoltre consegnare solo UN RIASSUNTO (quello inserito su UXC!) in Comelico insieme alla tesi.

cioè.. si intende consegnare una copia del riassunto in comelico o non va consegnata nessuna copia e va solo inserito su uxc?

rik
mail arrivata!!

io ho capito così: "nessun riassunto" insieme alla domanda di laurea .. poi quando consegni la tesi in segreteria in comelico devi anche portare una copia del riassunto

kira14
ma per la domanda di laurea x questa sessione è un po' tardino...

Lunik
coi dati della mail ti logghi su UXC
completi i campi predisposti per il riassunto finale
alla fine della pagina c'è "STAMPA"
stampi
prendi il riassunto e lo fai firmare dal relatore

lo porti con la tesi (firmata dal relatore) in comelico 7 giorni PRIMA della seduta

la mia risposta era per Rik, se leggevi cosa chiedeva capivi la storia del riassunto: chiedeva se entro il 13 oltre alla domanda di laurea andava consegnato ANCHE il riassunto.


ora è chiaro?

kira14
ahhh ops! mi ero persa un passaggio! :P grazie per il chiarimento

andrea
Lunik, la mail è arrivata anche a me, grazie.

Scusa se rompo ancora... ma la consegna dell'elaborato e del riassunto io potrei già farla adesso? O devo aspettare la settimana prima? Posso essere sicuro che la mia domanda è stata accettata? Avrei una trasferta di lavoro da programmare e non vorrei sorprese...

luna
anche a me è arrivata!!:)

Lunik
Originally posted by andrea
Lunik, la mail è arrivata anche a me, grazie.

Scusa se rompo ancora... ma la consegna dell'elaborato e del riassunto io potrei già farla adesso? O devo aspettare la settimana prima? Posso essere sicuro che la mia domanda è stata accettata? Avrei una trasferta di lavoro da programmare e non vorrei sorprese...


xè dici "accettata"? se hai portato tutto in Celoria sei a posto!!! :)

meglio se consegni tesi e riassunto un poco più in là... o hai qualche necessità particolare?

andrea
io ho consegnato tutto in Celoria, ma al momento della consegna mi hanno detto che dieci giorni prima dovrei passare da loro per vedere se è tutto a posto.

La mia esigenza è dovuta a probabili trasferte lavorative. Allora pensavo di stampare e far firmare l'elaborato e il riassunto un pò prima. A meno che non debba proprio farlo esattamente 7 giorni prima la discussione.

Lunik
lo dicono a tutti, se ci son problemi chiamano loro o chiamiamo noi (x cui chiedi sempre CHI ti chiama! ;) )

no, esattamente no, porta quando hai tutto pronto con tutte le firme allora!

ciau!

andrea
Grazie mille!!!

andrea
Lunik, scusa ancora, ma ho qualche problema ad inserire il riassunto. In particolare:

1) dove chiede "tesi - sì/no" devo mettere Sì anche se in realtà si tratta di un elaborato essendo laurea triennale in info?
2) Non riesco ad inserire il relatore. Metto il nome, il cognome, l'indirizzo di posta, seleziono "fatto" ma non mi compare. Perchè? Pensa che invece questa volta sono riuscito a inserire il correlatore senza problemi...
3) I campi "Contesto, Problema, ..." sono semplicemente un suggerimento o vanno obbligatoriamente riempiti tuttui? Perchè io non avrei dei risultati tangibili da indicare.

Come sempre grazie.

tata1283
Ho un dubbio!

Nella domanda di elaborato finale avevo messo, visto che c'era lo spazio, un secondo correlatore, poi nella domanda di laurea che ho consegnato questo mese in Celoria e sul sifa ho messo solo relatore e correlatore essendoci solo lo spazio per due persone e perchè la terza persona, mi è stato detto dal mio correlatore, non era essenziale metterla.
Ora io sulla copertina della mia tesi e sul frontespizio devo inserire solo relatore e correlatore, che sono effettivamente le persone che mi hanno seguito, o tutte e tre?

Grazie!

Voodoo
Originally posted by tata1283
Ho un dubbio!

Nella domanda di elaborato finale avevo messo, visto che c'era lo spazio, un secondo correlatore, poi nella domanda di laurea che ho consegnato questo mese in Celoria e sul sifa ho messo solo relatore e correlatore essendoci solo lo spazio per due persone e perchè la terza persona, mi è stato detto dal mio correlatore, non era essenziale metterla.
Ora io sulla copertina della mia tesi e sul frontespizio devo inserire solo relatore e correlatore, che sono effettivamente le persone che mi hanno seguito, o tutte e tre?

Grazie!

Osservando le tesi dei tesisti precedenti nel mio laboratorio, puoi tranquillamente mettere tutti e tre.

Lunik
Originally posted by andrea
Lunik, scusa ancora, ma ho qualche problema ad inserire il riassunto. In particolare:

1) dove chiede "tesi - sì/no" devo mettere Sì anche se in realtà si tratta di un elaborato essendo laurea triennale in info?
2) Non riesco ad inserire il relatore. Metto il nome, il cognome, l'indirizzo di posta, seleziono "fatto" ma non mi compare. Perchè? Pensa che invece questa volta sono riuscito a inserire il correlatore senza problemi...
3) I campi "Contesto, Problema, ..." sono semplicemente un suggerimento o vanno obbligatoriamente riempiti tuttui? Perchè io non avrei dei risultati tangibili da indicare.

Come sempre grazie.


oddio sinceramente non saprei che dirti... la schermata l'ho vista una volta secoli fa...
Quei campi però devi riempierli.... verifico domani su un riassunto stampato..
ciao!

andrea
Grazie, nel frattempo sono riuscito a inserire il relatore.

andrea
Lunik, visto che ci sei approfitto per qualche domanda (laurea triennali in informatica):

Per quanto riguarda il riassunto, ho due problemi: il primo non so se devo selezionare sì o no dove chiede se è una tesi (in realtà sarebbe un elaborato...). Inoltre quando faccio la stampa della versione per la segreteria non mi stampa la data finale e la keyword. Perchè?

Altra questione il frontespizio: la copertina rigida esterna deve essere identica alla prima pagina interna, vero? Inoltre il dipartimento non va messo? Ed infine io ho scritto "elaborato finale di... " con nome e cognome, non ho messo tesi. E' corretto?

Lunik
1) seleziona si
2) boh!

3) il dipartimento non è obbligatorio
4) ok x elaborato
5) metti la tua matricola sul frontespizio e il relatore ed eventuale correlatore

Voodoo
Originally posted by andrea

Altra questione il frontespizio: la copertina rigida esterna deve essere identica alla prima pagina interna, vero?

No, non è necessario.

Bravo Yankee
Originally posted by Lunik
1) seleziona si
2) boh!

3) il dipartimento non è obbligatorio
4) ok x elaborato
5) metti la tua matricola sul frontespizio e il relatore ed eventuale correlatore


Io, per una laurea triennale, ho scritto Tesi di Laurea...ed il relatore non me l'ha commentato.
E' corretto anche questo titolo?

Lunik
va bene lo stesso!!!!! :)

Bravo Yankee
Ok, solo per evitare sorprese dell'ultimo minuto.

Grazie, ciao.

andrea
Sì, Lunik, scusa se spesso ti vengono rivolte domande che sembrano stupide, ma non vorrei avere sorprese...

Lunik
eh?

andrea
Sì, dai, anche io mi rendo conto di continuare a chiedere le stesse cose e magari quello che chiedo sembra molto stupido, però ho il terrore di far stampare tutto e poi qualcuno che dica che c'è qualcosa che non va...

Voodoo
Originally posted by Lunik
eh?


:D

Ragazzi oltre all'onnipresente Lunik, vi ricordo questi due link:


Lunik magari puoi metterti questi (ed altri) link nella firma no? :)

Lunik
le faq di Maggiorini è meglio lasciarle perdere xè è una fonte non ufficiale e potrebbero esserci info vecchie e/o errate :)

Voodoo
Originally posted by Lunik
le faq di Maggiorini è meglio lasciarle perdere xè è una fonte non ufficiale e potrebbero esserci info vecchie e/o errate :)

A dire il vero mi sembrano vadano ancora tutte bene, tranne per una per la quale mi sorge un dubbio:

Devo consegnare anche una copia elettronica dell'elaborato?

Originally posted by Maggiorini dixit...

La copia elettronica della tesi va consegnata solo se state per prendere una laurea triennale e va consegnata in segretria di facoltà una settimana prima dell'inizio della sessione di laurea.


Non mi pare di aver letto da nessuna parte che si debba consegnare il pdf (o il doc) della tesi in Celoria. Tu Lunik ne sai qualcosa?

Lunik
una volta c'era x le triennali la consegna della tesi su cd in celoria ;)

mgtode
Scusate ma la data di conclusione che e' da indicare nel riassunto a cosa si riferisce? La data di conclusione del riassunto o la data di discussione della laurea?

Bye e Grazie

DiMar
La sessione di laurea è dal 14 al 18 Aprile, io mi laureo (VO) il 17. Le microfiche in Celoria le devo portare entro il 7 o il 10?
Grazie a tutti, cominciano a materializzarsi le paranoie più profonde... :help:

luna
ma ancora non è uscito l'elenco delle commissioni e il giorno di laurea?che incubo!non ce la faccio piu' ad aspettare :(

le microfiche devi comunque portarle entro il 7!

ripe
Sono molto rigidi in Celoria per la consegna delle microfichette?

Lunik
si Celoria si

rik
qui in comelico invece va bene lo stesso se (nel caso dovessi avere la discussione il 14) si porta la tesi a metà settimana? 5 giorni prima della discussione invece che 7 ..

Lunik
si non siamo fiscalissimi

rik
ok grazie :-)

Alf
Mi domandavo una cosa ... c'e' uno standard nell'impostazione della tesi ?
Interlinee, margini etc ?
O si puo' fare come si vuole ?

Lunik
come vuoi
vietati caratteri di dimensione 40 :D

Alf
Ok quindi van bene 45...
No il mio problema era diverso pensavo di aver lasciato poco spazio... o meglio lo speravo ;)
grazie

rik
x l'interlinea puoi usare fino a una riga e mezza :-) .. (doppia penso proprio di no!) .. nn c'è niente di ufficiale ma mi pare che facciano quasi tutti così

Bravo Yankee
Io ho usato un carattere 10 con interlinea 1,5

Angra
Io Garamond 12 interlinea 1,5 margini 3 cm

Alf
Ok :D (prima usavo interlinea singola)

Magari l'unica cosa da vedere riguarda i margini (magari non devono essere troppo piccoli a sin per la rilegatura... ma questo credo si debba chiedere in tipografia)

Per i margini superiori e inferiori voi che avete fatto ?

Bravo Yankee
2,5 superiore e 2 cm per gli altri

patrix
Ciao, domandina sulla stampa del riassunto:

Originally posted by Lunik
coi dati della mail ti logghi su UXC
completi i campi predisposti per il riassunto finale
alla fine della pagina c'è "STAMPA"
stampi
prendi il riassunto e lo fai firmare dal relatore

lo porti con la tesi (firmata dal relatore) in comelico 7 giorni PRIMA della seduta



A fondo pagina c'è un'icona per la stampa ma poco prima c'è il link "versione stampabile per segreteria" e suppongo sia quello da stampare, dato che in più ha lo spazio per la firma del relatore. Però anche così si deve stampare la pagina html con le diciture in alto e in basso... e non è il massimo da vedere... va bene lo stesso?

Altra cosa. La firma può essere fatta fare anche se il relatore non ha ancora approvato il riassunto?

Grazie

patrix
Ho visto che si possono modificare i margini e le intestazioni e pie di pagina della stampa... ma così taglia delle parole a destra.
Accidenti, ho proprio lo spazio per la firma su un secondo foglio! Dovevo scrivere di meno! :-D

patrix
Ok, ho risolto stampando con internet explorer, margini enormi così da mandare la bibliografia tutta sul secondo foglio insieme allo spazio per la firma. Anche se con queste personalizzazioni i riassunti saranno tutti diversi da studente a studente anziché avere una formattazione predefinita. Andrà bene lo stesso?
Lunik, aspetto la tua approvazione :)

Lunik
si andrà bene ugualmente
se il docente ti firma il riassunto prima dell'approvazione via mail va bene :) purchè si ricordi di approvarti il riassunto via mail, altrimenti non credo mi risulterà caricato su uxc

ciao! :)

Voodoo
Il campo "Data conclusione" su UXC si riferisce alla data di conclusione del tirocinio e deve essere uguale a quella presentata sulla domanda di assegnazione di tesi giusto? :)

patrix
Io ho inteso che fosse la data di conclusione della stesura della tesi...
Ma qualcuno conosce il significato del colore (rosso o verde) del simbolo che è vicino ad ogni progetto studente inserito su UxC? Pensavo verde = approvato e rosso = in attesa di approvazione ma ho notato che anche quelli col simbolo rosso sono tutti approvati. Qual è la differenza quindi?

mgtode
Mah io ho visto che non c'era l'asterisco e non l'ho messa.
Non so, magari si riferisce alla data di approvazione del relatore.

Bye

Saretta
Nessuno ha avuto problemi con uxc?
Io inserisco user e password ma non me le riconosce.. mi sono fatta rimandare la password 10 volte ma lo stesso non riesco ad accedere!
Ho scritto anche al webmaster ma non ho avuto risposta.

Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Sono sull'orlo della disperazione :pensa:

Ciao!

edit: falso allarme.. cmq mancano un po' di controlli in quel sito :|

:ciao:

andrea
Che voi sappiate, la proclamazione viene fatta studente per studente o alla fine di tutte le discussioni?

Bravo Yankee
Originally posted by andrea
Che voi sappiate, la proclamazione viene fatta studente per studente o alla fine di tutte le discussioni?


Temo alla fine di tutte le discussioni...ma non ne sono certo.

pax85
a febbraio è stata fatta al termine di tutte le esposizioni (mi riferisco a quelle di com dig, in quanto ho presenziato solo a quelle)

kira14
anche a dicembre alla fine di tutte le presentazioni... ma credo che sia sempre così

Voodoo
Originally posted by kira14
anche a dicembre alla fine di tutte le presentazioni... ma credo che sia sempre così

Pensavo a gruppetti...va beh mi vedrò le presentazioni di tutti, spero di non esser io il primo a rompere il ghiaccio mercoledi 16 alle 9 :D

Lunik
dipende dalla commissione

circinus
perchè è così lento il sito uxc.unimi?

Lunik
troppe connessioni.......

andrea
altre curiosità...

1) l'ordine generalmente è alfabetico?
2) durante l'esposizione si sta seduti o in piedi? Come si cambiano le slides?
3) solitamente sono puntuali? La mia sessione è di pomeriggio alle 14 e al mattino ce ne sono altre. Riusciranno ad iniziare alle due, considerato che siamo anche una ventina?

lallyblue
scusate... io mi stavo dimenticando un dettaglio del tutto insignificante... il LOGO!! ma dove lo trovo il logo ufficiale di unimi? Posso prendere quello del sito e sistemarlo con photoshop per portarlo a bianco/nero o ce n'e' uno da qualche parte ufficiale?

Marty_McFly
Originally posted by lallyblue
scusate... io mi stavo dimenticando un dettaglio del tutto insignificante... il LOGO!! ma dove lo trovo il logo ufficiale di unimi? Posso prendere quello del sito e sistemarlo con photoshop per portarlo a bianco/nero o ce n'e' uno da qualche parte ufficiale?


dalle FAQ del Prof. Maggiorini:

http://netdev.usr.dico.unimi.it/images/minerva.jpg

ciao :)

Voodoo
Originally posted by Marty_McFly
dalle FAQ del Prof. Maggiorini:

http://netdev.usr.dico.unimi.it/images/minerva.jpg

ciao :)

Ho notato che quello è il logo vecchio. quello nuovo è leggermente diverso per quanto riguarda lo sfondo. Se ti scarichi il PDF ci sono dentro tutte le versioni ammissibili del logo, basta fare uno screenshot di quelli al suo interno.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate