Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
PHP e AJAX cosa usate?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
unidavide
devo fare un sito in AJAX, conosco PHP abbastanza bene pero' non ho mai fatto niente in AJAX.
Tra tutti i vari framework / librerie che ci sono cosa mi consigliereste di utilizzare? Che differenze ci sono? Vantaggi/svantaggi?

Da dove mi consigliereste di partire ?

TIA

unidavide
nessuno che usa PHP e AJAX :shock:

in tutto il forum non c'e' niente, tranne questa discussione di qualche anno fa

http://www.dsy.it/forum/showthread....ghlight=ajax%2A

interessante rileggerla dopo piu' di due anni !

devil
io x ajax uso la libreria dojo dojotoolkit.org che è compatibile sia con php sia con java.

R1cky`
Dipende un pochino da cosa devi fare :)
Personalmente trovomo molto interessanti le librerie yui: http://developer.yahoo.com/yui/connection/

[Edit.. avevo sbagliato a scrivere yui :P]

unidavide
Originally posted by R1cky`
Dipende un pochino da cosa devi fare :)
Personalmente trovomo molto interessanti le librerie jui: http://developer.yahoo.com/yui/connection/


niente di particolare, pero' volevo usare AJAX per le classiche funzioni sui form, dal login, la registrazione, l'inserimento di dati ecc ecc

R1cky`
Ok, valuta bene il da farsi perchè se un utente non ha js abilitato non puoi accedere a quelle funzionalità :)
Comunque, hai dato un occhio alle yui? che ne pensi? :)
In ogni caso, se vuoi schiarirti le idee su come potresti fare senza usare librerie di terzi, dai un occhio a questa guida:
http://antirez.com/articoli/spaghettiajax.html

Ciao :)

unidavide
grazie per la risposta, lo so che se un utente ha js disabilitato non funzionano, le yui le avevo gia' viste ma ne avevo gia' viste anche altre di librerie volevo appunto sapere se qualcuno poteva fare un paragone per capire scegliere.

Avevo visto anche il tutorial di antirez, senza librerie saprei cosa fare ma volevo evitare per evitare problemi di compatibilita' ed affidarmi a qualcosa di gia' stabile, testato e il piu' possibile compatibile

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate