 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Lan tra due o più pc + collegamento adsl Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
fulminato1 |
vi presento il mio problema.
ora ho una piccola lan, se così si può chiamare. formata da:
un pc fisso winxppro collegato ad internet tramite modem adsl usb
un portatile con winxphome
i due pc sono collegati da scheda di rete a scheda di rete (null-modem), i due pc si vedono a vicenda, scambio tranquillamente dati da una parte all'altra, ma il portatile non vede internet.
ora è sorto un piccolo problema con il modem adsl, che dovrei cambiare.
mi interessava avere una soluzione simile a quella di adesso, ovvero i due pc che si posso scambiare tranquillamente i dati, ma che entrambi si possano collegare indipendente ad internet...e ovviamente avere la possibilità di aggiungere, nel caso, anche un altro pc.
scartando l'opzione wireless, che cosa mi serve??
modem ethernet...router??switch??hub???
come devo impostare le varie cose??
grazie mille in anticipo!! |
Renaulto |
Un qualsiasi router ADSL, tipo il Netgear DG834 |
fulminato1 |
ok, ne ho preso uno della conitech e funziona.
il portatile e il fisso vedono entrambi internet, ma il fisso ha un piccolo problema...il mulo funziona ma firefox mi legge solo la pagina search del dsy, tutte le altre, google per esempio, mi da errore "non riesce a contattare il server".
anche trillian a volte funziona e a volte non riesce a collegarsi.
quale potrebbe essere il problema??
poi per scambiare i dati da un pc all'altro come facevo prima cosa devo fare??
grazie mille |
fulminato1 |
allora ci sono novità...
mi sono accorto che il fisso era collegato al router con il vecchio cavo di rete che utlizzavo prima per collegare i due pc null-modem, quindi cavo cross.
ora l ho sostituito con un cavo rj-45 standard e i risultati sono:
trillian non mi si collega,
firefox non funziona, al contrario di prima che riuscivo a navigare nel dsy(chissà poi come mai..bho???)
il mulo continua a lavorare tranquillamente.
ho anche controllato le impostazioni di connessio di firefox su i due pc e sono identiche.
come risolvo il tutto??
forza tecnici fatevi sotto!!!!!
grazie mille |
DeepBlue |
Se spegni emule, il resto funziona? Alcuni router hanno problemi nella gestione delle connessioni di emule (ma di solito le soluzioni ci sono).
Se apri un prompt e digiti "nslookup www.dsy.it", ti viene restituito l'indirizzo ip?
Se pinghi 159.149.156.201 (è il dsy), ti risponde? |
yeah |
Non ho idea di come abbia potuto funzionare con un cavo cross, comunque, se hai comprato un router, devi configurare gli indirizzi IP dei computer "dietro" il router, dal momento che, a quanto pare, o non ha un server DHCP oppure è disattivato.
Per fare una cosa un poco più pulita (e avere anche un minimo di controllo), suggerirei di assegnare indirizzi IP in base agli indirizzi MAC delle diverse schede di rete.
Assicurati di attribuire indirizzi nella stessa sottorete, ad esempio, ad ogni pc dai un indirizzo come 192.0.0.x e maschera di sottorete 255.255.255.0
(Dove al posto della x metterai un numero progressivo, evitando 0 e 255 e anche 1 che probabilmente è l'indirizzo locale del router, che non puoi cambiare).
Fatto questo i programmi che devono collegarsi verso l'esterno come firefox dovrebbero funzionare, altrimenti il problema è un altro.
[edit]
Non avevo visto la parte del mulo che funziona. Quindi il server DHCP funziona. Allora come dice DeepBlue potrebbe essere quello che esaurisce tutte le porte nella tabella del router e gli altri programmi non possono più comunicare (ma questo dovrebbe impedire a firefox di vedere qualsiasi pagina).
Per scambiare i file tra i pc, se usi Windows, essi devono essere nello stesso gruppo di lavoro (non ricordo dove tra le proprietà del sistema puoi cambiare nome del computer e del gruppo di lavoro).
|
fulminato1 |
allora, grazie mille a tutti
per il cavo cross non ho la più pallida idea nenake io di come poteva funzionare!
ora ho provato su suggerimento esterno a disattivare zonalarm sul fisso e tutto funziona.
il fatto è che ha gli stessi settaggi del zonealarm sul portatile e per questo non ci pensavo.
cmq ora provo a disinstallarlo e reinstallarlo e vedere un po se va.
per il fatto del mulo, sulle istruzioni del router c era spiegato come settare le porte dedicate proprio per il peer to peer, quindi quello funziona correttamente.
grazie ancora a tutti... se avrò futuri problemi scriverò di nuovo |
|
|
|
|