 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[codifica Manchester] domanda appello Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
saradid |
descrivere la codifica Manchester--->fin qui ok....
motivare il suo utilizzo in una rete Ethernet.....
cosa si aspetta di avere come risposta? |
kirka85 |
questa codifica consente di distinguere fra lo stato idle della linea e una sequenza valida di bit a zero.In questo modo è possibile rilevare traffico sul canale |
Mosco |
non ho molto capito la risposta...:?
in ogni caso già che sono in tema d'esame febbraio 2007 posto anche un'altra:
4) Illustrare la struttura e l'uso delle tabelle di routing mantenute da bridge IEEE 802.1Q (VLAN)
delle vlan nelle videolezioni mostra il frame e dice come viene inoltrato il frame....tutto quello che so io... |
poi_1969 |
basta indicare che la tabella di ruoting è formata da
mac address | vlan id | link |
Mosco |
Grazie...non so dove l'ha trattato nelle videolezioni cmq...ha fatto una cosa molto rapida...boh... |
|
|
|
|