Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ informatica triennale
 
Appello 22gen08
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
ddrandom
Sicuramente in parte diverso e sicuramente parecchio + tosto degli altri appelli disponibili in rete... quelli degli anni passati insomma...

La parte di teoria è stata ritradotta in 5 quesiti a risposta multipla davvero + bastardelli delle semplici domande di teoria... una era addirittura su php... (ma non doveva essere in lab. ? )

Gli esercizi su algebra relazionale e soprattutto sql-dml erano + tosti di quelli visti a lezione...

Poi un esercizio solito di crezione schema relazionale, un paio di comandi GRANT semplici ed un paio di comandi SQL-DDL del tipo ALTER TABLE nometable ADD COSTRAINT ... per inserire 2 vincoli di integrità referenziale.

Insomma il nocciolo è lo stesso dei vecchi, ma parecchio + cattivo...

QUALCUNO PUO' POSTARE IL TESTO DELL'APPELLO?

johnnyd
magari lo metterà a disposizione il prof un giorno...
spero di aver beccato almeno le multiple :D

GiKappa
è stata una vigliaccata fare un tema d'esame diverso rispetto a quelli che erano presenti sul sito! era parecchio tosto.

avete sentito dalla prof quando usciranno i risultati (indicativamente)?

ddrandom
si davvero davvero davvero pesantuccio rispetto al solito...
non si sa quando escono i risultati, anche se si vociferava che ci volessero circa 2 settimane...

Credo proprio che sarà per la prox... cioè nell'ordine febbr-apr-giu...


Cmq grandi Pink Floyd!

GiKappa
ma c'è l'appello di aprile?

grandi si!

ddrandom
si ad oggi è confermato, come si può vedere dal sito.

Il problema e che molti professori (quasi tutti) hanno liberamente eliminato la sessione di aprile in accordo con le direttive nuove e VERGOGNOSE della segreteria...

Infatti in reti è scelleratamente scomparso lo SCRITTO di aprile ed è comparso UN SECONDO ORALE A GIUGNO A DISTANZA DI 2 SETTIMANE DA QUELLO CLASSICO... fai te... oramai siamo nella giungla + totale... il problema è che di anno in anno ci smeniamo sempre noi studenti...
Lasciando stare il discorso compitini... oramai rimasti nei nostri + lontani ricordi..

GiKappa
se ci fossero stati i compitini ora avrei già passato sia reti che basi!

ddrandom
eh si... non dirlo a me guarda... è veramente assurdo cominciare i corsi (la cui frequenza è veramente INUTILE) ad ottobre e poter dare gli esami solamente a febbraio (4 mesi passivi)... visto che arrivare preparati alla sessione di gennaio è davvero dura... soprattutto per come è impostato l'esame di reti... e poi passato febbraio sei rimandato solamente a giugno (altri 4 mesi passivi)... PECCATO CHE DI MEZZO CI SIA UNA LAUREA DA PRENDERE...

lasciamo stare sto discorso, tanto sappiamo benissimo che la realtà è questa e soprattutto che ai nostri docenti non interessa minimamente!
anzi...

Quindi utilizziamo sto 3d perchè sia costruttivo per noi studenti, per superare gli esami insomma...

n3o
Siete così sicuri che valga la pena di avvelenarsi il sangue per tutto ciò?
Il livello successivo è constatare che i prof. vivono su un altro mondo (...alla fine si inizia a riderci sopra)
Se qualcuno si ricorda il testo lo pubblichi (che la soluzione verrà da se...)

bye, p!

ddrandom
Si, hai proprio ragione n3o. Permettimi un ultimo sfogo:

La rabbia è tanta proprio perchè è quantomai vero che ai "prof." interessa tutto tranne che INSEGNARE! oramai non ci resta davvero che riderci sopra ed AL CONTRARIO LORO continuare a fare il nostro dovere... è incredibile davvero perchè oramai non si lotta + con la complessità della materie in sè che sarebbe assolutamente giustificato ed interessante allo stesso tempo (SIAMO STUDENTI PROPRIO PER QUESTO!), ma per laurearsi bisogna soprattutto lottare contro le decisioni prese a + alto livello. Mi riferisco ovviamente a decisioni prese dai "prof." nell'incattivire gli appelli, NELL'ELIMINARE TOTALMENTE I COMPITINI (che sono l'unico vero modo che hanno per capire se il loro corso e le loro metodologie di insegnamento SIANO VALIDE...) nel porre limitazioni come quelle del "salto d'appello", degli orali aggiuntivi da sostenere se si vuole verbalizzare una valutazione molto positiva e altro...
E' l'ultima volta che scrivo queste cose anche perchè praticamente tutti siamo d'accordo ma nessuno di noi viene ascoltato... anche perchè se queste cose venissero recepite al contrario sarebbe addirittura peggio...

Cmq, questa è la realtà;
attendiamo (se arriva!) il testo dell'appello soprattutto per gli es. di algebra relazionale e di sql-dml che a parer mio erano davvero tosti... oltre a quella invenzione dei quiz a rsp multipla...

3style
scusate, ma qlkn potrebbe uppare da qlk parte il testo del progetto completo ? NN c'è + in materiale didattico della prof..

ddrandom
Guarda bene, certo che c'è...

number15
Volevo dare l'appello di febbraio.
Per lo scritto, servono tutte le videolezioni, o alcune sono prettamente per la realizzazione del progetto?

Tychondriax
Guarda, a mio modesto parere delle videolezioni si può fare anche a meno... Un integrazione delle slide con il libro (specialmente nelle parti riguardanti la progettazione logica) dovrebbe essere più che sufficiente. Ocio che quest'anno mi sa che mette almeno una domanda di laboratorio per appello (visto che è già successo nel primo), quindi ci andrebbe buttato un occhio anche in occasione dello scritto...

number15
Allora faccio libro, slide e videolezioni solo quelle di Ferrara e Montanelli.
Grazie

Misterday
ma ci vuole così tanto a correggerli?

johnnyd
penso di si :D
specialmente x ki come me si è inventato alcune sintassi nell'sql :D:D

GiKappa
i risultati sono usciti!

sono presenti al sito del corso! in bocca al lupo!

floc
uhm solo a me dopo il login continua a dire esito NON DISPONIBILE nonostante l'annuncio in homepage?

GiKappa
usa uno dei due link in homepage!

floc
ben quello utilizzo... Sia da li' sia entrando e andando su Risultati Esame... Mi dice sempre non disponibile

nuvoli
Io l'ho passato con 18...

Mi sa' che lo rido' a febbraio

floc
qua io continuo a vedere NON DISPONIBILE... mah

l'ho fatto con ferrara, qualcun'altro nella mia situazione? magari ci sta soltanto mettendo piu' tempo il prof

kirka85
anche io l'ho fatto con ferrara...e nn c'è nessun risultato ancora

joe.satriani
anche a me (che sono iscritto con la Castano) non funziona il link anche se sono iscritto a ISLab... qualcuno sà aiutarmi???

floc
Originally posted by kirka85
anche io l'ho fatto con ferrara...e nn c'è nessun risultato ancora


ah ok, basta saperlo... gia' pensavo al mio esame caduto in un tombino x sbaglio :) (sperando che non fosse poi la fine che meritava :p)

10gigi10
15 + progetto...ciò significa che dovrei fare un progetto perfetto(da 3 punti)??????
SE ciaooooooo lo rifò a febbraio!!!!!!!!

phantom
Oh ma qualcuno hai mai fatto l'orale con la Castano??

Mi preoccupa un po'...

joker81
Le videolezioni sono poco utili se gli appelli sono molto più difficili

di quello che spiegano....e completamente diversi da quelli sul sito...

Poi almeno possono mettere un voto indicativo invece di

INSUFFICIENTE che varia da 0 a 14... almeno per sapere...

L'università in questo scandalo di paese penalizza sempre di più

gli studenti lavoratori...

Che scandalo...posterei volentirei il testo ma hanno ritirato anche la brutta i fenomeni...!!!:evil:

number15
Comunque questa cosa degli appelli sempre più difficili/diversi è presente in tutte le materie. Mi ricordo ad esempio fisica, le varie matematiche... è assurdo. Ti fanno fare le simulazioni dei compitini/esami e poi i compitini/esami hanno esercizi mai visti e che non c'entrano niente con gli argomenti simulati.

phantom
Bè obiettivamente nell'appello del 22 gli esercizi non erano diversi da quelli dei temi d'esame e nemmeno da quelli che ha fatto in classe...

devo dire che la teoria però era completamente diversa...

Paul03
Mi accodo a quanti sostengono la cattiveria dell'ultimo appello di gennaio. Per quanto mi riguarda il responso è stato "esito insufficente" e senzo ombra di dubbio so anche dove ho cannato... Ovvero nelle domande a risposta multipla dove sono andato veramentein confusione. Comunque vedrò se riuscirò a rifarmi a febbraio. Intanto aspetto se qualcuno posta il testo di quest'ultimo appello in modo che riesca ad andare a rivedermi tutti gli errori

phantom
Originally posted by Paul03
Mi accodo a quanti sostengono la cattiveria dell'ultimo appello di gennaio. Per quanto mi riguarda il responso è stato "esito insufficente" e senzo ombra di dubbio so anche dove ho cannato... Ovvero nelle domande a risposta multipla dove sono andato veramentein confusione. Comunque vedrò se riuscirò a rifarmi a febbraio. Intanto aspetto se qualcuno posta il testo di quest'ultimo appello in modo che riesca ad andare a rivedermi tutti gli errori


Purtroppo sarà difficile postare il testo visto che non ci ha lasciato la copia del compito...

Concordo con te per le domande a risposta multipla, la vera e sgradita sorpresa!

fabione
Speriamo che qualcuno posti le soluzioni cosi almeno mi faccio una idea

Paul03
Intanto approfitto per fare un'altra domanda, anzi due...

1- Come funziona la prcedura di iscrizione per l'appello di febbraio visto che su islab ancora non c'è niente?

2- Sto cavolo di ricevimento per vedere le correzioni in totale è l'11 o il 12? Non capisco piu un cavolo

phantom
Dal sito di Basi....


"Gli studenti sono convocati il giorno 12.02.08 alle ore 10.30 in aula beta dove sarà possibile prendere visione del compito e sostenere la prova orale nei casi previsti dalle modalità d'esame."


L'11 è stato spostato solo il ricevimento del prof Montanelli...


per l'iscrizione non so, prova a mandare una mail al prof....

floc
ma per registrare il voto ottenuto cosa bisogna fare? il 12 (domani) in via comelico?

phantom
Il voto lo puoi registrare dopo aver fatto il progetto...
se lo hai già fatto non so...

floc
l'ho gia' fatto, ho un 23 totale... che faccio? Mi presento domattina? Boh, mi diranno loro li' al max torno

phantom
NO comment sulla modalità dell'orale di oggi...

poi_1969
racconta

Paul03
Cosa diavolo hanno combinato ancora? Ogni tanto mi vien da pensare che si impegnino per complicare la vita e optare per le soluzioni più illogiche...

Approfitto intanto per chiedere se qualcuno si è portato a casa il testo dell'appello di gennaio

phantom
avete presente il programma di Magalli che fa (o faceva?) intorno a mezzogiorno...con il gioco delle buste, i premi, il comitato...


...ecco una cosa del genere!

Avevano una serie di buste (un bel po') chi doveva fare l'orale ne pescava una e doveva rispondere, ovviamente erano domande non secche, ma da argomentare...e soprattutto, almeno fino a quando è toccato a me, erano abbastanza toste, argomenti abbastanza precisi...

In sostanza i primi 5-6 che ha interrogato, nessuno è riuscito ad alzare il voto. Ma comunque almeno non è mai scesa sotto il 25...

Però devo dire che con tutti gli esami che ci sono praticamente bisognava riprendere tutto per fare decentemente l'orale!

Io mi aspettavo una discussione e una correzione dello scritto...cosa che con me non ha fatto!!


PS: interroga lei, non il prof Montanelli...

nuvoli
Ma l'11 si doveva presentare solo cie aveva un voto inferiorie al 18 e chi voleva alazare il proprio voto?

Quelli che hanno preso un voto >=18 e non volevano fare l'orale potevano anche non presentarsi?

amari
Phantom, puoi dare qualche esempio delle domande fatte all'orale?

Grazie
A

CaboM.BNA
- transizioni e le proprietà ACIDe
- definire tutti i tipi di join
- gli indici
- differenza tra il metodo di progettazione top-down e quello inside-out
- i metodi di astrazione -->generalizzazione,aggregazione, classificazione
- significato di "conservazione delle dipendenze" e "join non additivo"
- l'architettura di un DBMS
- i trigger
- i vincoli

phantom
Sono simili o uguali a quelle che ci sono nei vecchi temi d'esame...ad esempio: definire chiave candidata,primaria esterna...oppure meccanismi di astrazione...oppure proprietà di decomposizione senza perdita e di conservazione delle dipendenze...

Poi io non ne ho sentite molte...comunque ne fa una testa: o la sai o la sai :shock:

yeats84
Per caso qualcuno ha da postare il testo dell'appello di gennaio o febbraio 2008?

phantom
Non ce l'hanno lasciato...

marbliss
Ciao ragazzi, qualcuno per caso ha fatto l'orale con Ferrara? Com'è? Le domande sono come quelle della Castano o no? Potete postare degli esempi così mi faccio un'idea?

Ma interroga solo lui o anche gli assistenti?

Grazie in anticipo per le risposte.
Marbliss

mapenzi81
...giusto per capire....
quanto dura l'orale della castano?

marbliss
Appena tornata dall'orale con Ferrara!
A parte una domanda sulla forma normale di Boyce-Codd, mi ha pure chiesto di spiegare come funziona http. Ma queste domande non dovrebbero farle alla discussione del progetto? Ma per fortuna è andato tutto bene :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate