Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Elaborazione numerica dei segnali
 
Prova orale (come si svolge?)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
andrew1402
Qualcuno sa dirmi come si svolgerà la prova orale con la prof Campadelli? Ci sarà una correzione dello scritto e lo svolgimento di nuovi esercizi? Ma soprattutto (domanda da un milione di dollari!) dovremo sapere oltre che l'enunciazione dei teoremi anche la loro dimostrazione in tutto e per tutto? grazie! ciao!

Rufy
è probabile...è un terno al lotto...
Di sicuro devi studiare----e aver culo quel giorno ^_^'...

andrew1402
Ma Rufy tu hai già provato a darlo? xkè ho il vago (anzi moooooolto vago) ricordo che a inizio corso o lei o l'esercitatore ci avevano detto che le dimostrazioni non sarebbero state chieste... spero davvero di aver ricordato bene! comunque le studierò lo stesso (e questo è un consiglio per tutti quelli che leggeranno questo topic :-D)... ahimè chissà quanto capirò... :sad::sad::sad:

Rufy
l'ho già dato...o meglio ho provato a darlo..dato ke mi ha sturato...^_^'...cmq l'ho dato circa 2 anni fa,se non ricordo..e mi chiese dimostrazione della trasformata e serie di fourier...xò avevo Bertoni che mi interrogò...e magari ora è cambiato tutto..:-)
Cmq tranqui...studiamo e affidiamoci anche alla nostra buona stella!
Buono studio!!!

kira14
di dimostrazione è abbastanza sicuro che chiedano (chiunque ti interroghi! sia bertoni che l'assistente che la campadelli!) la dimostrazione del teorema del campionamento! per le altre dimostrazioni non saprei.. ma quella cerca di impararla a memoria!

andrew1402
Ok! grazie mille per i consigli! ciao! :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate