Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
per appello 23 gennaio 2008 - come contiamo i nodi.........
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
marlen
Help .....

Quando c'e' una frase che si può interpretare in due modi diversi, come si contano i nodi degli alberi che risultano dalle due possibilità di interpretazione.
Primo esempio: "Chi sta spingendo gli elefanti allo zoo"
dovrebbe avere numero di nodi differenti per le interpretazioni

Secondo esempio:"Ho incontrato la zia dell'infermiera che lavora a milano" dovrebbe avere un numero uguale di nodi per entrambe le interpretazioni.

Potete farmi uno schema preciso degli alberi e indicarmi i nodi da contare?

Grazie - marlen

stell4r
aiuto che è sta roba? :D

*°§_-???
Ho svolto la seconda frase come, secondo me, (quindi prendetelo con le pinze, non datelo automaticamente per giusto!) si trascrive nelle due interpretazioni (anche perchè l'altra mi ha messa un attimo in crisi).


Von Neumann
Originally posted by stell4r
aiuto che è sta roba? :D


Non capisco... "allo zoo" lo attacchi come preposizione del verbo "spingendo" o lo attacchi a "gli elefanti" ?

*°§_-???
Originally posted by Von Neumann
Non capisco... "allo zoo" lo attacchi come preposizione del verbo "spingendo" o lo attacchi a "gli elefanti" ?

Prima a uno e poi all'altro.

Ho cercato di analizzare la frase pensando ad una delle lezioni che si sono svolte, per capirci in quell'occasione la frase era più o meno questa:
" I leoni inseguono le gazzelle nella radura"
Durante l'analisi si era detto che "nella radura" poteva indicare 2 differenti cose
1. che i leoni stanno svolgendo tutta l'azione nella radura (quindi le gazzelle potrebbero nascondersi nel bosco al confine ed i leoni risulterebbero ancora nella radura);
2. che le gazzelle si trovano nella radura (stessa situazione precedente solo con i ruoli invertiti)


Originally posted by marlen
dovrebbe avere numero di nodi differenti per le interpretazioni
:? Però accidenti guardando l'albero a me risultano lo stesso numero di nodi...:sad:

WillyWonka
il "chi" non dovrebbe essere CP?

Lyanne
concordo con willy wonka

Von Neumann
Originally posted by Von Neumann
Non capisco... "allo zoo" lo attacchi come preposizione del verbo "spingendo" o lo attacchi a "gli elefanti" ?


Ah ho capito, non vedevo l'ambiguità... è poco marcata!

el-mundo
Ho un paio di domande da fare.
Ma il CP ci sarà nel compito?
Lo ha spiegato la ragazza non il prof.
Mi hanno detto che non ci saranno frasi con il CP!!!

L'articolo voi lo considerate con Det o come Spec?
PErchè ad esempio negli esercizi di Prada in Italiano veniva scritto Det ma invece sul libro di filosofia viene sempre descritto sempre come Spec.
Io che non ho frequentato vorrei sapere come il prof lo scriveva nei suoi esercizi.
Grazie.

Von Neumann
Anche io ho delle incertezze sul sintagma determinante. Ad esempio in questa slide ciò che è indicato come DP non dovrebbe essere un complemento e quindi sintagma nominale?

P.S: Non so, magari è giusto anche così, ma "il" non potrebbe benissimo essere SPECIFICATORE di NP così come "Gli" (studenti) specificatore dell'altro NP?


Von Neumann
Come costruireste l'albero della frase
"Ho visto il direttore e la direttrice" ?

Dove va messa la congiunzione?

VVTRTB - risp!

WillyWonka
Originally posted by Von Neumann
Come costruireste l'albero della frase
"Ho visto il direttore e la direttrice" ?

Dove va messa la congiunzione?

VVTRTB - risp!


copione! xD

Michele85
Parer mio, la congiunzione si piazza come Aggiunto al NP, che è oggetto del VP...
Dato che "il direttore" e "e la direttrice" assumono un ruolo paritario a livello informativo (entrambi sono stati visti), credo non debba essere un Aggiunto del VP, ma dell'NP..

Von Neumann
Si Mitch, ci avevo pensato anche io a quella soluzione ma il complementatore è una congiunzione subordinante (ovvero che collega due sintagmi mettendoli su piani diversi. Es°:che, se, affinché) mentre "e" è una congiunzione coordinante e infatti, come hai detto tu, "il direttore" e "la direttrice" assumono un ruolo paritario.
Quindi mi sembra sbagliato usare il CP.

Michele85
Ho trovato questo sulla bibbia (ovvero wikipedia)
A pagina 10 di 18 c'è spiegata la congiunzione di NP..
Sarà una mia impressione, ma mi aspettavo una cosa diversa..

Michele85
Ho trovato questo sulla bibbia (ovvero wikipedia)
A pagina 10 di 18 c'è spiegata la congiunzione di NP..
Sarà una mia impressione, ma mi aspettavo una cosa diversa..

Xbar

WillyWonka
però vedendo l'esempio, se ci sono due articoli va tutto a rotoli..cioè un'articolo è spec dell'Np e l'altro?nn si può mettere fuori col DP, xkè poi nn si riferisce piu a un solo nome..

Michele85
mi sa che qui prende come testa del primo NP la congiunzione stessa... che ha come specificatore un NP (il primo dei due elementi che hanno stessa importanza, nel nostro caso il direttore), e come complemento l'altro NP (la direttrice)..

WillyWonka
Originally posted by Michele85
mi sa che qui prende come testa del primo NP la congiunzione stessa... che ha come specificatore un NP (il primo dei due elementi che hanno stessa importanza, nel nostro caso il direttore), e come complemento l'altro NP (la direttrice)..


giusto!può essere!

Von Neumann
Se il file postato da Michele dice il vero, dovrebbe essere quindi così l'albero della frase "Ho visto il direttore e la direttrice".
Giusto?


Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate