Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[mac OS] filesystems supportati
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
TankJr.
Ciao a tutti,
ho il seguente problema:

devo prestare per qualche settimana a una mia amica che ha un mac, il mio HDD esterno (su cui ci sono dati miei, e non li voglio perdere!), formattato con NTFS.

il problema è che il suo mac vede l'hdd, ma solo in lettura, penso sia un problema di filesystem..

stavo pensando di creare una partizione sull'HDD e formattarla con FAT32.. potrebbe funzionare??

Ponendo la questione in altri termini: mac os riesce a gestire sia in lettura che scrittura fat32? Se collego un disco esterno USB con 2partizioni (una NTFS e una FAT32) che succede? vede 2dischi, di cui uno solo in lettura?

Thanks in advance!!

DarkSchneider
ti posso dire che io ho un hdd esterno usb fat32 e col mio ibook ci posso leggere e scrivere, probabilmente c'è qualche problema con NTFS

Rocco.Li
OS X supporta NTFS in sola lettura.

L'unico modo per scrivere su NTFS e' installare MacFUSE, con il driver per ntfs.

yeah
Non ho esperienza di mac e dischi fissi, ma io andrei con la partizione aggiuntiva (o per lo meno tenterei). Così non rischi di perdere nulla sulla partizione attuale. In ogni caso, trattandosi di un disco fisso (quindi per sua natura orientato all'organizzazione per partizioni), non dovrebbero esserci problemi. Dopotutto, USB e IDE sono solo due diversi sistemi di collegamento :)

TankJr.
confermo:

ho creato una partizione formattata con FAT32; una volta collegato l'HDD il mac ha visto 2dischi, l'NTFS solo in lettura, il FAT32 anche in scrittura.

grazie per i suggerimenti! :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate