[DOMANDA] Lezioni di venerdi e lunedi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
bledar |
Ciao ragazzi
Qualcuno che ha seguito le lezioni di venerdi e di oggi può per favore dirmi di che cosa ha parlato de falco visto che non ho potuto seguire le lezioni? Grazie |
gicagi |
venerdì ha fatto un esercizio relativo all'appello di settembre,poi ha ancora spiegato il valore atteso introducenzo la nozione di deviazione standard |
overflowonline |
Scusa ma sono l'unico a pensare che il modo in cui spiega il prof sia un po' troppo "matematico" e che il libro sia alquanto criptico...
Gli stessi argomenti spiegati su delle dispense di altre università tipo,firenze o genova sono 100 volte più comprensibili e ricche di esempi pratici..
Il prof fà quasi sempre solo teoria e quei pochi esercizi che fà in classe sono ancora troppo teorici...
E sopratutto tutta la parte di calcolo combinatorio perchè non è stata spiegata subito all'inizio.. adesso me la sto smazzando tutta da solo e senza di quella non si può andare avanti...
Ma il prof da per scontato che noi il calcolo combinatorio lo sappiamo già??
vabbè meglio mettersi sotto...
In ogni caso anche se lezioni sono "pesanti" andare a seguire aiuta molto... |
gicagi |
[Ma il prof da per scontato che noi il calcolo combinatorio lo sappiamo già??]
T sbagli....il prof dà x scontato ke tu sia già laureato in Statitica e ke la laure in info la prendi csì,tnt x nn avere niente d meglio da fare;) |
lallyblue |
beh cmq c'e' da dire che il giorno che c'e' stato sciopero ed eravamo in pochi, ha fatto una lezione spettacolare... con un esempio dall'inizio alla fine con cui ha spiegato benissimo la teoria... fossero tutte cosi' le lezioni!!!! |
zap |
ragione in più per pensare che non sia un professore lodevole...il ruolo del professore è quello di insegnare agli alunni non di metterli in difficoltà perchè la nostra bocciatura (intendo per chi cerca alemno di studiare e seguirlo) è un suo fallimento..sembra tanto dr. House è diventato medico per curare le malattie non i pazienti....
che si limiti a fare il saggio se ha la considerazione dei suoi alunni come dice (che tanto verremo in gran parte bocciati)...
poi è il mio parere per carità però... |
yeah |
Io mi trovo molto bene alle sue lezioni, soprattutto ne apprezzo la precisione linguistica. Questo naturalmente non garantisce che passerò l'esame :D
Sul non fare esercizi sono incerto: è vero che non ha mai preso letteralmente un esercizio e l'ha svolto (giornata speciale a parte), ma è anche vero che ogni spiegazione è contestualizzata da un esempio più che concreto. |
Skilotto83 |
qualcuno sa dirmi a che punto siamo arrivati del mood?
Da Venerdi' inizio a seguire anche io...spero di nn essermi perso troppo...
LE esercitazioni di Tamascelli sono arrivate allo stesso punto di de falco? Vanno di pari passo?
Grazie |
lallyblue |
Originally posted by Skilotto83
qualcuno sa dirmi a che punto siamo arrivati del mood?
Da Venerdi' inizio a seguire anche io...spero di nn essermi perso troppo...
LE esercitazioni di Tamascelli sono arrivate allo stesso punto di de falco? Vanno di pari passo?
Grazie
sul mood non ti so rispondere...
le esercitazioni tenute da Guinzani (e non piu' da Tamascelli) non sono esercitazioni del corso, il Prof. svolge vecchi temi d'esame e si presuppone che si conosca gia' TUTTA la teoria... diciamo che ti spiega come vanno svolti gli esercizi del compito. |
Skilotto83 |
merda...
Quindi mi puoi confermare che è assolutamente inutile venire alle esercitazioni se nn so la teoria? |
lallyblue |
questo non posso confermartelo...
penso che dipenda molto da persona a persona...
ci son quelli a cui e' necessaria la teoria se no non capiscono nulla, e quelli a cui e' invece sufficiente anche solo avere un'infarinatura di teoria per capire comunque gli esercizi che svolge e le spiegazioni che ci son dietro.
magari puoi provare a venire una volta e vedere come ti trovi: mal che vada vedrai svolgere un tema d'esame, che male comunque non fa... ;) |
lallyblue |
aggiornamento: a quanto pare da mercoledi' prossimo le lezioni del corso ombra saranno 'accessibili' e quindi comprensibili ormai da tutti, visto che tratteranno argomenti svolti a lezione dall'inizio del corso dal Prof. De Falco. |
|
|
|