Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Problema Master - Slave
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
10gigi10
Salve a tutti, ho un problema, ho 2 hd uno con windows e uno con linux, un masterizzatore e un lettore cd.
Le ho provate tutte ma non riesco a mettere nell'ordine giusto questi 4 componenti...

primary master...........
primary slave.............
secondary master...........
secondary slave................


A logica ho messo:

primary master hd1
primary slave hd2
secondary master cdrom
secondary slave masterizzatore

Con questa combinazione però, all'accensione il computer non carica ne uno ne l'altro S.O.

Qualche idea? Grazie a tutti

yeah
L'avvio del computer non dovrebbe dipendere dall'ordine in cui disponi le periferiche. Hai però sistemato di conseguenza i jumper sul retro di ogni unità?

10gigi10
Originally posted by yeah
L'avvio del computer non dovrebbe dipendere dall'ordine in cui disponi le periferiche. Hai però sistemato di conseguenza i jumper sul retro di ogni unità?


Me ne sono puntualmente dimenticato...Secondo te quindi basta mettere i jumper al posto giusto?e dovrebbe funzionare?

yeah
Sì.

Inoltre nel BIOS tutte le unità avviabili dovrebbero comparire nell'elenco delle periferiche di avvio. In genere con le impostazioni standard il BIOS cerca su tutte le periferiche, ma già che ci sei dai una controllata anche lì.

CaboM.BNA
confermo, il BIOS ti rileva, di default, tutte le periferiche collegate...
tuttavia con un esempio, ti faccio notare una cosa:
colleghi 2 hd (master+slave).[il BIOS li rileva senza problemi]. Avvii l'OS. Spegni il PC e decidi di SOLLEGARE LO SLAVE...
Quando riavvii, devi ENTRARE NEL BIOS E MANUALMENTE TOGLIERE LO SLAVE... altrimenti ti da errore...

yeah

Quando riavvii, devi ENTRARE NEL BIOS E MANUALMENTE TOGLIERE LO SLAVE... altrimenti ti da errore...

Anche se nel bios è impostato l'auto rilevamento delle periferiche?

CaboM.BNA
mi pare di si... non ci potrei mettere la mano sul fuoco... ma col vecchio desktop ricordo che avevo un problema simile...
per la precisione io avevo 3 dischi. uno stesso sempre master e gli altri 2 slave "a turno"... tuttavia quano switchavo da un all'altro dovevo mettere mano al BIOS... (non potevo attaccarli entrambi perché sugli altri "attacchi" avevo cd e masterizzatore)...

10gigi10
Grazie cmq ora funziona, ora devo solo trovare una guida facile e possibilmente in italiano per fedora core 4. consigli? siete stati molto utili grazie...ciao

CaboM.BNA
io uso ubuntu (e mi trovo bene)... [a parte i 2 giorni persi per sistemare scheda audio e wireless, il resto funziona tutto a meraviglia...]
perciò non saprei consigliarti...

cmq non so quanto possa essere utile, ma ricordo che quando seguivo programmazione il ricercatore del laboratorio (Giuliano Grossi) utilizzava fedora... secondo me se mandi una mail a lui per farti suggerire qualche link, ti saprà certamente dire... a lezione mi era parsa una persona disponibilissima...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate