Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
vBulletin
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
luckyz
Forum
Volevo parlare un po' di forum.
Dopo il corso di Database, ho iniziato a programmare un piccolo forum in ASP incontrando alcune difficoltà, poi ho pensato a questo del dsy ed ho cercato informazioni. Dopo aver visitato il sito ufficiale dei programmatori dell'vBulletin ho visto che è a pagamento.
Esistono versioni gratuite magari limitate?
Se non esistono, mi consigliate di distruggere il mio lavoro fatto in ASP per ricominciare in PHP o pensate che non ne valga la pena...
Ci sono siti che trattano lo sviluppo delle problematiche legate alla costruzione di un forum (intendo da zero naturalmente)

Vi ringrazio... Luca

korn
una sorta di versione gratuita del vBullettin è phpBB, il software che utilizzavamo prima. non è al livello di vB ma è molto simile, almeno come interfaccia.

per quanto riguarda il tuo forum, ti consiglierei il php, è + flessibile (e veloce) :)

luckyz
Grazie mille. In effetti avevo il dubbio che ASP fosse meno flessibile! Ho visto sul sito www.phpBB.com che esiste una documentazione... allora proverò ad installare quello ed intanto a sviluppare qualcosa di completamente fatto da me.


Volevo sapere, per curiosità, che database c'è dietro il DSY?
Oracle o basta un programma propretario della azienda costruttrice del software vBulletin?

Grazie
Luca

korn
dietro al vBulletin del DSY c'è MySQL, ma supporta anche altri DBMS.

credo che lo stesso valga per phpBB.

CLod
si
mi sembra che phpBB supporti anche altri db, ma nn sono sicuro al 100%

Lunik
se ci fossero state versione del VBulletin a pagamento avremo usato quelli anzichè sborsare...ahimè....un bel tot a cranio :(

:D

Luckiz il forum lo userai per il progetto di Ium?
ciauZ

mrcnet
Una buona alternativa è anche il WBB del team tedesco della woltlab: temuto avversario del VBulletin, molti lo definiscono come il miglior forum dopo il VBulletin, e c'è anche una versione free, quella attuale è la 1.2

lord2y
per php basta mysql o posgresql...

luckyz
In realtà la curiosità è più personale.
Ho amici molto sparsi in lombardia e vorrei poter tenere un contatto via forum, inoltre ritengo sia un lavoro molto interessante anche dal punto di vista dell'apprendimento per un "laureato in comunicazione digitale" ;) sbaglio?
Mi mancano le basi in PHP :( vado a documentarmi e vedo di fare un bel lavoro, poi magari vi faccio sapere !

lord2y
se hai bisogno di una mano..bussa :D

Napolux
Originally posted by Lunik
se ci fossero state versione del VBulletin a pagamento avremo usato quelli anzichè sborsare...ahimè....un bel tot a cranio :(


Ovvero quanto vi e' costato???

CLod
Originally posted by Napolux
Ovvero quanto vi e' costato???



credo che sul sito ci sia il prezzo

Napolux
A quanto pare sono 160 $$ ....

AlphaGamma
su internet ci sono numerosi forum scritti in php.
Vbullettin sembra il migliore, pero' phpbb per gli usi normali va benissimo.

Cmq c'e' ancora molto da fare nello sviluppo dei forum... chi frequentava le BBS sara' d'accordo con me.

Napolux
Gia' che ci siamo qualcuno mi sa dire cos'e' PHPNuke??

IO = :nerd: :lol:

AlphaGamma
Vai su www.spaghettibrain.com
oppure www.phpnuke.it

E' un insieme di script php che serve per gestire un sito con contenuti dinamici, contenenti articoli, news, un sistema di messaggistica tra utenti, una foto gallery, un sistema di download, e volendo qualsiasi altra cosa, il tutto inseribile come modulo nel motore principale.

Il principale pregio e' che metti su un sito funzionante e dinamico in poco tempo. Il difetto e' che tutti i siti phpnuke sono uguali tra loro.

Esistono tuttavia molti cloni di phpnuke, come postnuke, envolution, xoops ed exoops, che risolvono alcune magagne del progetto padre, migliorano la grafica, sono piu' veloci, ed hanno meno bug e problemi di sicurezza.

Mino
la mia versione (sono piú estremo di lightman in questo):

- wbb al vb gli fa una pippa, l'ho usato una volta e basta e avanza
- phpbb attualmente al vb gli fa una pippa :) seppure sia un bel progetto
- phpnuke e i vari cms cazzuti sono un ottimo modo per condividere l'hardisk del server via web
- snitz e compagnia bella non sono forum
- le api del vb al momento esistono solo per mysql
- la leased license di vb costa 160$ compresi tre anni di upgrade. li vale tutti. la prossima versione di vb3 é su www.vbulletin.com :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate