Corso - Primo semestre 2007/2008 Informatica! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
EFE79 |
Laurea triennale in informatica!
Ciao a tutti!
Qualcuno ha già iniziato a seguire il corso di quest'anno???
C'è ancora DE FALCO giusto???...ha parlato di compitini durante il corso, ci sono?...o qualche novità?
Grazie!
Fede! |
*°§_-??? |
Quello di informatica è lo stesso corso (anche se valutato come opzionale) di ComDig.
De Falco ha tenuto la prima lezione (introduttiva) lunedì e nn ha parlato di compitini (anche se io sn arrivata con qualche minuto d ritardo) ma solo di un'esame scritto con successiva discussione orale.
Ha inoltre messo in guardia dalla vendita (clandestina) di prove d'esame del corso con soluzioni errate; lui nn ha autorizzato alcuna vendita o pubblicazione dei risultati per cui sconsiglia caldamente di affidarvisi in quanto ben poco attendibili. |
EFE79 |
Ciao...
...grazie mille delle informazioni...ma...
...come???...pure lui scritto + orale???...
Io sono fuori corso.....cmq da un paio d'anni faceva "solo" l'orale...su tutto il libro per i non frequentanti...e qualcosa meno per i frequentanti...
...cavoli...anche qua ora scrittto + orale???...non finisco più...
...va bhe...appena si sanno precisazioni a riguardo...spero qualcuno le posti...
Grazie!!!
Ciao ciao! |
*°§_-??? |
Figurati, mi sono accorta però di un'ambiguità in quello che ho scritto sopra, quindi faccio una precisazione, che mi pare abbia ribadito pure lui a lezione, non si tratta di un'esame orale sul programma svolto ma di una discussione del compito scritto! |
ale82info |
ma qualcuno che segue il corso riuscirebbe a tenere un diario degli argomenti svolti? |
CUBA |
Dato che ho saltato le prime due lezioni potete farmi un riassunto?
Gli orari sono quelli "ufficiali" o sono stati leggermente variati? Potete indicarmeli?
Esiste una pagina del corso?
Libri, Materiali ecc...
grazie a tutti |
davene |
Si, gli orari sono quelli ufficiali..pare che il prof. De Falco tanga in particolar modo alla puntualità (lun e ven dalle 8,30 alle 10,30) (roba che non ti fa entrare se superi il quarto d'ora di ritardo..).
Non c'è nessun tipo di materiale in rete, se vuoi vai in comelico nel suo ufficio e (a quanto ho capito) puoi ritirare alcuni temi d'esame NON risolti). Il libro è quello consigliato: il Mood.
A quanto ho capito allo scritto sarà possibile tenerlo..
Spero di esserti stato utile. |
EFE79 |
Idem come sopra, NON posso seguire per motivi di lavoro ecc ecc...ma, alcune precisazioni:
...come???...si può tenere il libro allo scritto???...ma da quando???.....mentre non si è parlato di compitini durante il corso???
Mentre x l'orale...nessuno sa qualche precisazione sul fatto che sia una "discussione" del compito scritto???...ricordo chiedeva definizioni e formule anche all'orale...e/o esempi ed esercizi era una mazzata!!!...cioè la materia in sè lo è.....ma almeno se si fa un buono scritto (e già la presenza del libro aiuta un pò)...e poi bisogna "solo" discuterlo mi sembra più abbordabile...
...mi confermate PLEASE!!!
GRAZIE!!! |
xfaber |
... sicuramente far consultare il libro durante l'esame serve a non dover imparare bovinamente tutte le formule a memoria.
Ovviamente se non è stato letto a dovere serve a poco, soprattutto perchè all'orale il Prof. chiede il significato di quello che è stato scritto. |
++DeathCubeK++ |
Beh innanzitutto...l'esame è sempre stato da qui a 4 anni indietro scritto e orale, prima di quella data non saprei.
Anche il libro lo ha fatto sempre tenere.
Il mio consiglio è di seguire sforzandosi, per quanto possibile, le lezioni di De Falco, ma soprattutto le esercitazioni che vengono fatte al corso ombra. |
|
|
|