[Corso Ombra] Fasce orarie preferite Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
lallyblue |
Oggi il prof. De Falco ha detto che ancora non si sa di preciso quando inizia e per quanto riguarda gli orari ci sono 3 variabili:
- disponibilita' aule
- disponibilita' docente (molto disponibile, poco la sera)
- disponibilita' studenti
Per quanto riguarda le prime due non ci si puo' fare molto.
Pero' se almeno riusciamo a capire noi in quali fasce orarie sarebbe piu' comodo per la maggioranza, possono venirci incontro.
Apro quindi un poll con varie opzioni per capire quali fasce orarie son preferite e riportare poi tutto a De Falco.
Cerco di mettere fasce orarie sensate, ma se avete proposte per altri orari che pensate possano fare comodo a molti vedo di farle aggiungere dai mod di questo forum.
Ci tengo a precisare che non e' detto che la fascia oraria che fa comodo a piu' studenti qui sul dsy, sara' poi quella effettivamente scelta dal docente: vi ricordo che dipende anche dalla disp. delle aule e del professore.
Qui di seguito le fasce orarie proposte:
- 1h+1h in coda alle lezioni del lune e del vene (lu+ve 10.30/11.30)
- 2h al mercoledi' (mer 8.30/10.30) (o un altro giorno della settimana)
- 2h al lunedi' oppure 2h al venerdi' in coda alla lez di DeFalco (lun 10.30/12.30 oppure ven 10.30/12.30)
- 2h un giorno della settimana la sera (2hx1gg 18.30/20.30)
- 2h un giorno della settimana nel tardo pomeriggio (2hx1gg 16.30/18.30)
- 2h il sabato mattina (sab 9/11) (non so se e' possibile, ma si puo' chiedere se siamo in tanti...)
- 1h x 2giorni della settimana la sera (1hx2gg 19/20)
- 1h x 2giorni della settimana nel tardo pomeriggio (1hx2gg 17/18) |
GiKappa |
non si potrebberò fare al lunedì o al martedì pomeriggio?
gli altri giorni ho tutto il tempo occupato da lezioni e lavoro! |
xfaber |
Ottime proposte quelle di
- 2h il sabato mattina (sab 9/11)
- 2h un giorno della settimana la sera (2hx1gg 18.30/20.30)
Meglio 2 ore in un colpo ! |
Alececk84 |
Sicuramente meglio due ore consecutive...
eviterei le ore centrali della giornata, che spezzerebbero in dua una giornata lavorativa...
Quindi o 8.30 al mattino o dalle 16.30 in poi...meglio se dopo le 18.00...
Il sabato non posso... |
Dometec |
Originally posted by Alececk84
Sicuramente meglio due ore consecutive...
eviterei le ore centrali della giornata, che spezzerebbero in dua una giornata lavorativa...
Quindi o 8.30 al mattino o dalle 16.30 in poi...meglio se dopo le 18.00...
Il sabato non posso...
Concordo.... |
lallyblue |
ho messo lune/vene 10.30/12.30 perche' chi lavora e prende permesso, gia' che si muove per una lezione, rimane li' in dipartimento e segue anche quella dopo...
(anziche' prendere un permesso in piu' in un altro giorno si prende solo una mattinata) |
loreste |
Io ho votato per 2 ore in un giorno dalle 18:30 alle 20:30 perchè sono un lavoratore, ma mi andrebbe benissimo anche il sabato mattina |
poi_1969 |
pure io sono un lavoratore e il sabato mattina, due ore, è l'ideale. |
ale82info |
ripensandoci è meglio il sabato mattina (anche se ho votato 2hx1gg 18.30/20.30) |
Franz Amigoni |
Per me il massimo sarebbe dalle 18.30 alle 20.30 una giornata sola, per ragioni di lavoro... |
lallyblue |
domanda... ma voi seguireste solo il corso ombra? o anche le lezioni di de falco? |
ideafix |
Io sono un lavoratore per cui seguirei solo il corso Ombra se in orari compatibili con il lavoro (Serali o Sabato) |
Alececk84 |
Molto probabilmente solo il Corso Ombra... |
Dometec |
è inutile seguire entrambi i corsi dato che il corso ombra parte dal concetto che "hai già studiato tutto il programma ma sei stato segato 1 (o più) volte"...anche perchè il corso di defalco finisce + 0 - il 20/30 gennaio, mentre questo prima, dato che è in preparazione per l'esame di gennaio...
una cosa non so...corso ombra == esercitazioni (per intenderci come quelle che faceva Tomascelli l'anno scorso)????? |
lallyblue |
boh, io voglio laurearmi ad aprile, quindi mi sa che se riesco seguo entrambi... |
lallyblue |
Scusate ma non riesco a trovare da nessuna parte sul sito del dipartimento (dsi/cdci/matematica ecc) i contatti del prof. Tomascelli...
qcuno sa come posso rintracciarlo? |
Marty_McFly |
Originally posted by lallyblue
Scusate ma non riesco a trovare da nessuna parte sul sito del dipartimento (dsi/cdci/matematica ecc) i contatti del prof. Tomascelli...
qcuno sa come posso rintracciarlo?
http://www.dsi.unimi.it/persona.php?z=0;id=499
ciauz :-D |
lallyblue |
ecco perche' non lo trovavo!!!! :D
tnx!! |
lallyblue |
Vi riporto la risposta del Prof. Tamascelli:
Buongiorno,
gli orari del corso verranno stabiliti cercando di conciliare le
esigenze degli studenti; l'orario della prima lezione verra` imposto
d'ufficio e in quella sede verranno raccolte le esigenze dei presenti.
Tenga d'occhio la bacheca degli avvisi per la prima lezione.
Cordiali saluti,
DT |
lallyblue |
Ocio:
Avviso corso ombra
Prof. De Falco
Il giorno 24/10/2007 nell'aula Beta del DSI, Via Comelico, dalle ore 16 alle ore 18 si terrà la prima esercitazione di Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica dedicata alla preparazione della prova scritta d'esame del 10/1/2008.
Tali esercitazioni si svolgeranno ogni mercoledì in aula beta dalle ore 16 alle ore 18 e sono rivolte in particolare agli studenti che hanno finora avuto difficoltà a superare l'esame di C.P.S.M.
|
lallyblue |
...cmq io non mi stupiro' se non ci sara' nessuno se non matricole... |
Mosco |
chi è così gentile da riuscire a postare i propri appunti? |
BeppeGoal |
Originally posted by Franz Amigoni
Per me il massimo sarebbe dalle 18.30 alle 20.30 una giornata sola, per ragioni di lavoro...
Quoto in pieno, anche 2 giorni mi andrebbe bene, cmq da lavoratore potrei solo la sera :-( |
lallyblue |
ribadisco, scrivete a Tamascelli, e' lui che sceglie il giorno... |
++DeathCubeK++ |
Mi pare chiaro che trovare un accordo è piuttosto complesso, molte delle proposte fatte sono incompatibili con i miei orari di lavoro e probabilmente le mie proposte lo sarebbero con i vostri...quindi per correttezza mi baserai sull'orario fornito dal docente. |
|
|
|