Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
Cp
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Svarions
Ciao, una domanda veloce:

Se c'è una domanda come per es. "Quale libro hai preso?" devo mettere "Quale" come specificatore del CP e la testa di C rimane vuota

mentre se c'è es. "che mio nonno balli il tip tap è una figata" il "che" lo metto come testa del CP,

giusto? posso generalizzare e dire: domanda = spec e testa vuota, frase = testa e spec vuoto?

Mattex185
nn vorrei sparare la stupidata ma....nn è tutto np? nn dovrebbe essere una domanda quel "che mio nonno..."

Svarions
credo proprio che hai detto una cosa errata, anche perchè prova a costruire x' di quel NP... ti verrebbe con 3 rami, che non ha sento... io penso che sia CP che va in "che" e AP, AP che va in "mio" e NP e per finire NP che va in "nonno"

Svarions
aspetta, ho detto una cagata anche io... allora dovrebbe essere CP che va in "che" con complemento IP (mio nonno balli il tip tap) e aggiunto IP (è una figata)

Mattex185
hmmm...dovrò controllare allora.....ma poi scusa....nn è che i CP nn ci sono? mi ricordo che nn c'era qualcosa che avevamo fatto a lezione....forse solo per i compitini?

Svarions
io lo do il 21 da nno frequentante e in fondo i cp sono facili... io spero non ci siano frasi passive e roba difficile sui casi

Mattex185
per ora gli alberi sono sempre stati cose molto semplici tipo
"il marinaio salvò il ragazzo col salvagente" o simile
(mi deve proprio piacere tanto sta frase xD è 2 topic su 2 che la scrivo xD

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate