Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
Rossi o Pagani?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Kira82
Ciao a tutti..avrei un dubbio..mi devo iscrivere all'appello orale di settembre, ho seguito il corso con la Pagani ma ho sentito che con Rossi è un po' più tranquillo l'orale e inoltre alcune cose le vuole dette diversamente..voi che dite, conviene che mi iscrivo con Rossi o con la Pagani?
Grazie mille

Fonzie
Io devo decidere con chi seguire chi mi consigliate? Fanno entrambi i compitini?

Kira82
Io credo che i compitini li facciano entrambi anche quest'anno, così era l'anno scorso..per seguire ti consiglio la Pagani perchè è lei che li prepara e quindi stai sicuro che spiega tutto ciò che serve..l'anno scorso alcuni del turno di Rossi si sono lamentati perchè aveva spiegato cose che non servivano e non ne aveva spiegate altre che invece servivano..però ti parlo dello scorso anno..magari quest'anno è diverso..a me è l'orale che mi lascia perplessa..

Fonzie
ok, grazie.

Mosco
io penso che farò lo scritto intero a gennaio...non me la sono sentita di essere torchiato dalla pagani all'orale...secondo voi ho fatto uno sbaglio?

fraile
Originally posted by Mosco
io penso che farò lo scritto intero a gennaio...non me la sono sentita di essere torchiato dalla pagani all'orale...secondo voi ho fatto uno sbaglio?


Secondo me no anche io farò cosi !:-D

Alf
Guardate l'ideale sono i compitini.
Rispetto al compito e all'orale sono di una facilita' incredibile se avete la possibilita' di seguire.
Altrimenti meglio lo scritto.
Tra i due orali secondo me e' meglio con Rossi anche se ci sono pro e contro.
Rossi e' piu' "largo di manica" mentre la Pagani pretende molto di piu'.
Pero' con Rossi se per caso nell'orale ti confondi tende a farti parlare anche se stai dicendo cavolate, magari anche per una decina di minuti, sperando che da solo tu ti accorga dello sbaglio.
Questo ho notato che a volte fa si che la persona inizi poi a essere molto piu' insicura non capendo se sta dicendo le cose giuste o se il prof gli sta soltando dando corda ... :)

Ah al mio appello hanno interrogato in modo "incrociato":
Rossi ha preso le persone iscritte con Pagani e viceversa.
Quindi non e' detto che iscrivendosi con Rossi si venga interrogati da lui ;)

lallyblue
chi dei 2 guarda piu' ai concetti generali che ai nomi e alle cose da sapere a memoria?

son davvero tanto piu' facili i compitini? se si passano i compitini, non c'e' da fare un orale? i voti son piu' alti dell'orale?

Alf
Beh per quanto riguarda i concetti generali entrambi.
E' piu' facile che facciano domande con risposte "corpose" piuttosto che dettagli un esempio: "Mi parli del fast retrasmit" o piu' in generale "Mi parli del livello 3"
Poi magari a volte capita qualche domanda che c'entra con i dettagli da sapere bene, pero' non sono tutte cosi' le domande.
C'e' da dire che io ho seguito solo 2 interrogazioni con la Prof. Pagani e una dozzina con Rossi.
Pero' alla fine su 10 persone di media con Rossi passavano in 7.
Con Pagani in 3.

Beh il vantaggio dei compitini secondo me e' che i quesiti sono piu' semplici e inoltre (cosa da non sottovalutare) c'e' molto meno da studiare essendo solo una parte del programma per volta.

Da quel che so se fai i compitini non hai orale.
Poi c'e' un appello scritto (max 2) e poi sono solo orali.
I voti sono decisamente piu' alti nei compitini da quel che ricordo.
Nello scritto di gennaio erano passati circa il 20/25% degli studenti con una media di 23.

lallyblue
ecco ora ho il doppio di dubbi esistenziali... :|

Mosco
domanda...forse rivolta ai rappresentanti degli studenti o chi per esso ma io la butto li: questi compitini non potrebbero essere accessibili a tutti come capita in altre materie (fisica o altre)? c'è chi non è di milano...e voi mi direte "allora fai avanti e indietro".. il fatto è che se è come l'anno scorso sia il turno di rossi (mattino presto) che quello della pagani (termine sera tardi) non permette ad alcuni studenti il rientro a casa per motivi di orario treni..

Ora la mia semplice domanda è: perchè alcune materie danno questa opportunità senza prendere firme (prese a caso tra l'altro) e altre no?non dovrebbero avere tutti gli studenti le stesse opportunità?

lallyblue
Off-Topic:
C'e' una lunga discussione a proposito nel "mi rappresenti?"
Il problema di fondo e' che i compitini, pur avendo voto ufficiale, non sono ufficiali ne' obbligatori (x i prof intendo).
Quindi chi vuole li fa e ne decide le modalita' (quanti, se far accedere con o senza firme di presenza, ecc..)
Anche se il nostro corso non e' a frequenza obbligatoria.
Tra l'altro spesso, i compitini con firma sono piu' facili dell'esame libero a tutti...
I rappresentanti (beh, Juve :D ), negli anni passati credo siano riusciti ad ottenere qcosa con qualche docente, ma non si e' riusciti ad arrivare ad avere un qualcosa di piu' ufficiale e regolamentato.
Addirittura la risposta di alcuni e' stata: togliamo un appello l'anno perche' ci sono i compitini (con firma per presenza)...
Siamo all'assurdo purtroppo...

PS: pensa: c'e' chi non vive a Milano e lavora pure! Come possono pretendere la presenza per i compitini?!? :roll:


Mosco
a me sembra abbastanza scandalosa sta cosa...cmq ne prendo atto e vado avanti..

lallyblue
dai ormai manca poco... ;)

Alf
Originally posted by lallyblue
Off-Topic:

....
Addirittura la risposta di alcuni e' stata: togliamo un appello l'anno perche' ci sono i compitini (con firma per presenza)...
Siamo all'assurdo purtroppo...

PS: pensa: c'e' chi non vive a Milano e lavora pure! Come possono pretendere la presenza per i compitini?!? :roll:



Per esempio per Reti e' cosi'.
Ad Aprile non c'e' l'appello.
Infatti per fare questo esame ho dovuto aspettare 4 mesi!!!
Ritardando tutto ovviamente...

lallyblue
NEWS:
Rossi non fa piu' i compitini!!! Lo ha detto oggi all'orale... non so se era una comunicazione ufficiabile, ufficiale o ufficiosa, ma questo e' quel che ha detto...
meno male che l'ho passato!!!!!
:roll:

saradid
beh dai sono contenta almeno non serve piu' l'obbligo di frequenza

Alf
Originally posted by saradid
beh dai sono contenta almeno non serve piu' l'obbligo di frequenza


O_o;;
Beh neppure prima c'era l'obbligo se non volevi farli ;)
Pero' se non rimette l'appello di Aprile e' SOLO una fregatura ...

PaU
passato con 20...ragazzi una liberazione!!!

lallyblue
Originally posted by Alf
O_o;;
Beh neppure prima c'era l'obbligo se non volevi farli ;)
Pero' se non rimette l'appello di Aprile e' SOLO una fregatura ...

GiKappa
neanche rossi? so che neanche la castano di basi di dati ne farà quest'anno!

che palle!

lallyblue
Originally posted by GiKappa
so che neanche la castano di basi di dati ne farà quest'anno!

:shock:
passatemela: ...ma che stronzi!

Bombardini10
ragazzi secondo voi ci potrebbe essere la possibilità di un appello a novembre visto che non si fanno più i compitini...??

Fonzie
Scusate quindi neanche la pagani fa i compitini?? Questo mi cambia tutto.

GiKappa
Originally posted by Bombardini10
ragazzi secondo voi ci potrebbe essere la possibilità di un appello a novembre visto che non si fanno più i compitini...??


non saprei.. fare un orale sarebbe controproducente visto la maggior difficoltà rispetto a uno scritto a crocette (parlo per la pagani)

se fosse uno scritto si potrebbe anche fare per me!

si potrebbe mandare una mail di richiesta ai prof chiedendo questo appello straordinario!

Alf
Un appello a novembre ?
Perche' mai ?

Poiche' nessun professore fa un appello a novembre quale motivo importantissimo dovrebbe spingerli a farne uno?

Io mi informerei se han ripristinato l'appello di Aprile ...
Senza quello dopo febbraio si salta direttamente a Giugno ...
E inoltre a quell'appello possono partecipare anche le persone che seguiranno quest'anno!

Bombardini10
bhè ho detto un appello a novembre perchè a me manca solo questo esame visto che ho fatto già anche la tesi e mi vorrei laureare a dicembre....secondo voi se chiedo di farmi fare un orale accetteranno???

Alf
Ah ok avevo capito un esame ufficiale.
Se e' una cosa singola per questo motivo puo' anche essere fattibile (dal mio punto di vista ovviamente).
Tu prova a chiedere al massimo ti rispondono di no.

lallyblue
ribadisco: il prof l'ha detto mentre interrogava degli esaminandi: prima di tutto chiedete conferma se davvero vogliono levarli e soprattutto se li levano sia Rossi che la Pagani.

@alf:
tra settembre e gennaio passano 4 mesi
tra febbraio e giugno passano 4 mesi

perche' aprile e non novembre?
perche' non entrambi?
In fondo, se uno segue il corso dara' l'esame a fine corso e quindi che ci sia o meno un appello a meta' anno puo' non fregargliene nulla.
Ma se uno non segue, o perche' ha gia' seguito o perche' se lo studia per conto proprio, ecc... perche' deve aspettare 4 mesi? son tantisssssimi! troppi!
Perche' non proviamo a chiedere che rimettano gli appelli di Aprile e Novembre magari solo ai fuori corso e laureandi? Mi sembra un buon compromesso, no?
(Soprattutto quando si tratta di esami orali...)
Vi sembra ragionevole? Lo proponiamo nel "Mi rappresenti?"?

Mosco
Ottimo compromesso

lallyblue
Bene! Votate!
Poll per mettere appelli ad Aprile/Novembre per fuori corso e laureandi

saradid
I compitini di reti sono stati tolti. Avuta la conferma ieri a lezione.

johnnyd
già... appelli scritti nel caso ci si unisce al diurno..nel caso orale secco :P

mapenzi81
....e ora nasce il dilemma...
frequentare o videolezioni???

Alf
Io ti consgiglio, ovviamente se non e' un problema, di frequentare e poi per integrare seguire le videolezioni.
Se non sbaglio il serale lo tiene Rossi, mentre le videolezioni sono di Pagani.
Inoltre nel caso di Reti ci sono 2 lezioni (nella seconda parte) senza audio. E sono abbastanza importanti.

Mosco
Originally posted by saradid
I compitini di reti sono stati tolti. Avuta la conferma ieri a lezione.


cioè...più che si va avanti e meno appelli si hanno?quindi rimane gennaio,febbraio,giugno,luglio e settembre?appelli interi ovviamente...

lallyblue
dovrebbe essercene un'altro, di legge son 6!
Se manca chiedetelo!!

Mosco
speriamo quello di aprile...un altrimenti ci sono 5 mesi di attesa

GiKappa
i compitini sono stati tolti, ma è stato ripristinato l'appello di aprile.

ora ci sono a gennaio, febbraio, aprile, giugno, luglio e settembre. i primi tre saranno scritti, gli altri orali.

la prof pagani ha detto che non saranno disponibili le slide e che studiare solo sulle videolezioni non è sufficiente se non vengono integrate al libro di testo (consigliato quello in inglese)

Mosco
bè il fatto del libro mi sembra una propaganda di acquisto...in ogni caso conosco tanta gente che con gli appunti delle lezioni ha passato l'esame...spero di fare altrettanto

GiKappa
dipende se ti capita rossi o pagani. con il primo si ha in genere un esame abbordabile, con la seconda di solito c'è una mattanza.

Mosco
si si lo so...:) si spera nello scritto di gennaio!!!

lallyblue
onestamente a me e' sembrato che il primo i voti li regali... la Pagani e' un po' strettina ma piu' equa... anche solo nei confronti di chi all'esame ci va preparato...

Bisciu
ragazzi qualcuno vuole il libro di reti l'halsall quinta edizione?
ce l'ho in inglese ed in italiano sono esattamente come nuovi quasi mai usati. vi faccio il 50% di sconto.

fatemi sapere in privato. saluti Andrea

lallyblue
Off-Topic:

Originally posted by Bisciu
ragazzi qualcuno vuole il libro di reti l'halsall quinta edizione?
ce l'ho in inglese ed in italiano sono esattamente come nuovi quasi mai usati. vi faccio il 50% di sconto.

fatemi sapere in privato. saluti Andrea

questo post andrebbe nel mercatino...

biett0
Originally posted by Mosco
bè il fatto del libro mi sembra una propaganda di acquisto...in ogni caso conosco tanta gente che con gli appunti delle lezioni ha passato l'esame...spero di fare altrettanto


Beh poi sta a te... sinceramente è un libro che trovi tranquillamente sul mulo, e se hai la possibilità di stamparlo sei a cavallo... ;-)

Mosco
si si trovato :D

poi_1969
si riesce ad avere, cosi mi risparmio la spesa.

ciao

biett0
Bella!! Poi c'è gente che si lamenta che è in english... caxxo siamo alla facoltà di Informatica (con delle varianti), mica a lettere e filosofia... !!

Mosco
e questa tua fantastica esternazione cosa significa??

è + comodo quello in inglese?vuoi dire questo?:shock:

n3o
Libro:
  • Se fate una ricerca online trovate delle versioni english soft-cover sui 25-40 $ (più spedizione!)
  • Ci sono delle offerte nel mercatino dsy...
  • Su www.gorilla.it lo trovate hard-cover a 68€ circa + spedizione
  • (Sul mulo si trova in inglese a molto meno...)
  • Si trova in italiano alla CLUED in celoria
Per quanto riguarda la scelta della lingua io vi consiglio quello in inglese, costa meno e non è così problematico capirlo (a più di 20 anni credo sia onorevole che un pochino l'inglese si conosca, sopratutto se si è informatici!)

lallyblue
mi sa che state andando un po' OT...

biett0
Originally posted by Mosco
e questa tua fantastica esternazione cosa significa??

è + comodo quello in inglese?vuoi dire questo?:shock:


Non voglio dire che è più comodo in inglese, ma ci sono situazioni in cui

+ la traduzione in italiano è indecente xkè chi la fatta non ha alcuna competenza in materia;

+ ti trovi a dover leggere qualcosa in inglese... che ne so in ambito di lavoro... e chiedi se non c'è il corrispettivo in ita... ahahuhau figuraccia!! fidati che è successo...

Mosco
Perfetto...allora siamo d'accordo entrambri che per STUDIARE sarebbe meglio che la scuola e i docenti fornissero materiale nella nostra lingua...indipendentemente che l'inglese sia importante e tutte queste questioni lavorative...

lallyblue
Off-Topic:
a me sembra che stia dicendo esattamente l'opposto...
cmq siete un po' OT...
aprite un altro thread se pensate che possa essere d'interesse comune, oppure continuate in privato, please... non creiamo entropia!! ;)

GiKappa
Originally posted by biett0
+ la traduzione in italiano è indecente xkè chi la fatta non ha alcuna competenza in materia;


la traduzione l'ha fatta d'antona che fa architettura degli elaboratori e reti! non è l'ultimo arrivato!;)

poi è vero che molti termini (fai pure tutti) avrebbero dovuto lasciarli in inglese! l'algoritmo di "partenza lenta":D

lallyblue
Off-Topic:
Originally posted by GiKappa
la traduzione l'ha fatta d'antona che fa architettura degli elaboratori e reti! non è l'ultimo arrivato!;)

poi è vero che molti termini (fai pure tutti) avrebbero dovuto lasciarli in inglese! l'algoritmo di "partenza lenta":D

Perche' non aprite un thread x discutere se sia meglio usare libri in inglese o tradotti? Ci vuole tanto poco!
Qui per favore scrivete per dare un parere sui 2 prof di reti, non sui libri in inglese...

GiKappa
per me la pagani è la migliore! sarà più severa, ma sugli argomenti ci sta su più tempo e te li fa capire!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate