Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[LINUX]che distro consigliate?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Pupino
Devo usare Eclipse sotto Linux.

Per uno che non hai mai usato questo sistema operativo cosa consigliate? Qualcosa di facile e intuitivo giusto per poter farci girare Eclipse!


Grazie milllllllleeeeeeeeeeee!!!!

:D

DarkSchneider
piu intuitivo di ubuntu si muore...

installi ubuntu

colleghi il pc alla rete

dopo da terminale

apt-get install eclipse-common

e il gioco è fatto

ghily
ubuntu!!

Pupino
Sapete dirmi dove posso recuperarlo? :D

ghily
Originally posted by Pupino
Sapete dirmi dove posso recuperarlo? :D


provo a sparare a caso: cercando ubuntu in google :-D

Se invece sei più pigro:

link diretto

:D:D buona conversione :D

Pupino
Grande! Io sono mooooooooolto pigro! :D

Una domanda forse stupida..
Questa distribuzione è da installare o basta inserire il cd e viaggia così? Te lo chiedo perchè a java usavamo ubuntu ma bisognava solo inserire il cd... qui come è...?
Come si può condividere 2 sistemi operativi?

and1
la distro è sia "liveCD" che "installazione", prima la provi e se ti piace c'è un'icona di installazione sul dektop

Viry
Puoi o installarla, oppure usare il livecd (cioe' quello che usavate a java).

Pupino
grazie milleeee!! Ora faccio un pò di prove e poi se sono nella cacca abuserò un pò del vostro sapere!! :D

DeepBlue
visto che parli di due sistemi operativi, fatti un backup...

Pupino
Dunque...

Per installarlo mi hanno detto che devo creare una partizione a parte solo per linux. Non avendo molto spazio, quanto è lo spazio minimo che richiede e che giri senza tanti scazzi...


grassie :D

DarkSchneider
direi che con 4 o 5 giga dovresti stare tranquillo prevedendo anche che tu voglia aggiungere del software successivamente..

poi però bisogna riservare spazio per la swap partition ( convenzionalmente il doppio della ram che hai sul p.c. )

Pupino
Originally posted by DarkSchneider
direi che con 4 o 5 giga dovresti stare tranquillo prevedendo anche che tu voglia aggiungere del software successivamente..

poi però bisogna riservare spazio per la swap partition ( convenzionalmente il doppio della ram che hai sul p.c. )


Quindi dato che ho 512 Mb di Ram può bastare 5 Gb, considerando che devo installargli solo eclipse?

:D

and1
5 Gb sono + che sufficienti per quello che devi fare.

Tieni presente che, escluso lo swap, linux occupa meno di 3 Gb.

DarkSchneider
beh, si

fai tipo 4 o 5 gb di ext3
e poi una swap da un 1 gb

dovrebbe andare

Pupino
Quindi devo fare 2 partizioni?

Una da 4 o 5 Gb e l' altra da 1 Gb?


Grazie mille! :D

DarkSchneider
yes!

la prima è per il file system ( tipo ext3 )

la seconda per la memoria virtuale ( tipo swap )

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate