Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[PHP] funzione odbc
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
tata1283
Ciao!

Sono alle prese con qst funzione odbc:

resource odbc_primarykeys ( resource id_connessione, string qualifica, string proprietario, string tabella )

perchè ho bisogno di sapere qual'è la primary key di una certa tabella di un database access 97.

Il problema è che non riesco a capire string qualifica e string proprietario cosa vogliano come parametri.
String qualifica credo sia il nome del mio DSN, string proprietario dovrebbe essere il proprietario del db ma mettendo quello non funziona.

Qualcuno mi sa spiegare il perchè?
Se sbaglio qlcs?

Questo è il link alla pagina di documentazione della funzione.
http://se.php.net/manual/it/functio...primarykeys.php

Grazie mille per l'aiuto!

KarmaKOMA
Originally posted by tata1283
Ciao!

Sono alle prese con qst funzione odbc:

resource odbc_primarykeys ( resource id_connessione, string qualifica, string proprietario, string tabella )

perchè ho bisogno di sapere qual'è la primary key di una certa tabella di un database access 97.

Il problema è che non riesco a capire string qualifica e string proprietario cosa vogliano come parametri.
String qualifica credo sia il nome del mio DSN, string proprietario dovrebbe essere il proprietario del db ma mettendo quello non funziona.

Qualcuno mi sa spiegare il perchè?
Se sbaglio qlcs?

Questo è il link alla pagina di documentazione della funzione.
http://se.php.net/manual/it/functio...primarykeys.php

Grazie mille per l'aiuto!


In realtà andava postato credo in tech... cmq

http://www.phpdig.net/ref/rn63re1334.html

(1,"2", "3", "4");

1)$db=stringa di connessione
2)Nome del db
3)Proprietario (chi ha creato)
4)Nome tabella

Ma la cosa che mi incuriosisce è il motivo per cui stai usando questa funzione...non hai accesso all'sql di creazione della tabella? lì c'è definito tutto...perchè usare tale funzione quindi??

tata1283
Ho trovato che questa funzione con Access 97 non funziona per via di un bug.

Quindi grazie comunque ma devo trovare il modo di fare in un altro modo.

Mi serve perchè con un mio compagno stiamo creando uno script per importare un database da access 97 a postgres e qst database è formato da 130 tabelle e dobbiamo far sì che qst importazione sia automatica.

Comunque risolveremo in un altro modo (forse l'abbiamo già trovato).
Grazie lo stesso!

yeah
Secondo me allora fai prima usando ASP / VBScript :)

KarmaKOMA
Originally posted by tata1283
Ho trovato che questa funzione con Access 97 non funziona per via di un bug.

Quindi grazie comunque ma devo trovare il modo di fare in un altro modo.

Mi serve perchè con un mio compagno stiamo creando uno script per importare un database da access 97 a postgres e qst database è formato da 130 tabelle e dobbiamo far sì che qst importazione sia automatica.

Comunque risolveremo in un altro modo (forse l'abbiamo già trovato).
Grazie lo stesso!


utilizza c# e creati un programma che giri da console...la cosa è banale. Se poi ha interesse a farlo su due macchine diverse (ip A e ip B), ti crei una applicazioncina che sfrutti le socket.
Per scrivere codice ti consiglio MONO se sei su linux (ma dubito...visto che citi a(L)ccess) oppure

http://msdn.microsoft.com/vstudio/express/

che va molto bene, se sei su winzoz. Qui invece c'è una procedura non automatizzata per fare quello che vuoi te:

http://www.developer.com/open/article.php/631251

...buona programmazione!!!! :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate