 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[THUNDERBIRD]Problema invio mail.. Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Skilotto83 |
Ciao a tutti..
Saro' un deficente ma da poco ho messo thunderbird come progrmma per mail..
Ora vi spiego il mio problema qual'è..
Premesso che uso freepops perchè ho le mail su libero...riesco a scaricare dopo aver fatto i settaggi senza problemi..
Il problema è sull'invio delle mail..
In pratica mi restituisce un errore dove dice che un indirizzo ip(il mio) è stato bloccato da spamcop.
Ora sto fottuttissimo spamcop del cazzo ho cercato su google ed è u progrmma antispam che contiene delle liste di server o indirzzi che spammano..
Ma io nn ho mai chiesto nulla a spamcop!!
La linea ce l'ho con la telecom e uso SMTP--> mail.191.it PORTA-->25 senza SSL e senza autenticazione..
Con outlook funzionava tranquillo..ora con thunderbird no..
Suggerimenti? |
DeepBlue |
congratulazioni, sei stato blacklistato!
Inserisci il tuo indirizzo pubblico qui:
http://openrbl.org/client/
e vedi un po' chi ti ha blacklistato e perché.
Se non sei in nessuna blacklist, allora ti stanno semplicemente bloccando il relaying ;)
Ovviamente se vuoi inviare mail da Telecom, devi usare l'SMTP di telecom. |
Skilotto83 |
Originally posted by DeepBlue
congratulazioni, sei stato blacklistato!
Inserisci il tuo indirizzo pubblico qui:
http://openrbl.org/client/
e vedi un po' chi ti ha blacklistato e perché.
Se non sei in nessuna blacklist, allora ti stanno semplicemente bloccando il relaying ;)
Ovviamente se vuoi inviare mail da Telecom, devi usare l'SMTP di telecom.
c'è qualche maledetto figlio di puttana che spamma con il mio ip!!!
Sono inserito in 5 blacklist...su tutte quelle che ci sono
qui:
http://openrbl.org/client/!!
La causa è proprio che è stato ricevuto spam da quell'ip!(il mio)
soluzioni?
Posso farmi sbloccare ma se dovesse riaccadere mi attacco al cazzo!:D |
kokorina |
Originally posted by Skilotto83
:D:D:D:D
Hai ragione dai...:D
Ho contato fino a 10 pero'...avrei potuto essere cattivo.. ;)
:ueee:
io ci provo eh ad essere buona, gentile e paziente...ma niente.
la rompimaronaggine mi esce istinitva :D |
DeepBlue |
Originally posted by Skilotto83
c'è qualche maledetto figlio di puttana che spamma con il mio ip!!!
Sono inserito in 5 blacklist...su tutte quelle che ci sono
qui:
http://openrbl.org/client/!!
La causa è proprio che è stato ricevuto spam da quell'ip!(il mio)
soluzioni?
Posso farmi sbloccare ma se dovesse riaccadere mi attacco al cazzo!:D
Di norma puoi scrivere tu stesso a chi gestisce le BL chiedendo che venga tolto il tuo. Il problema è appunto finirci nuovamente dentro e il fatto che tu abbia un ip dinamico.
Potrei dirti di scrivere all'abuse di Telecom, ma mi viene già da ridere: è noto che gli addetti al servizio abuse di Telecom giocano a briscola tutto il giorno...
Non ho idea di quanto costi, ma se hai un'adsl forse potresti richiedere un ip statico, che risolverebbe molti dei tuoi guai. |
Hamelin |
Perdonate l'ignoranza... ma sono curioso: come fa ad essere in una black-list se usa un indirizzo IP dinamico? |
DeepBlue |
Originally posted by Hamelin
Perdonate l'ignoranza... ma sono curioso: come fa ad essere in una black-list se usa un indirizzo IP dinamico?
Spesso mettono in black list tutto il pool di indirizzi di cui fa parte l'indirizzo incriminato, colpevole di abusi di rete (port scanning, syn flood, etc etc), spam diretto o indiretto (open relaying).
Il problema è quando cominiciano a blacklistare classi più grandi dei /27... :asd: (ovvero cominciano a segare classi così grandi che ci finiscono dentro centinaia/migliaia di persone).
La politica aggressiva delle BL è dovuta agli abuse desk inefficienti che ignorano le segnalazioni, anche se ultimamente la situazione sembra essere migliorata un po'. |
Viry |
cmq i pool di ip dinamici dei grossi provider finiscono in blacklist un giorno si e un giorno no, ma non puoi inviare la posta usando il tuo provider come relay? |
Skilotto83 |
per qualche motivo a me oscuro senza aver fatto richiesta sono ora fuori dalle blacklist di spamcop che era quello che mi impediva l'invio della mail...
Rimango su alcune blacklist TQMCUBE,FIVETEN,NOMOREFUNN..
Ma queste sembra che nn vengano controllate dall'smtp della telecom... |
Renaulto |
E' l'SMTP di Telecom che eventualmente è finito nella BL di Spamcop, e viene respinto dal mailserver di destinazione, non l'SMTP di Telecom che blocca il tuo IP (che senso avrebbe per Telecom bloccare un proprio IP?) |
Skilotto83 |
ma chi ha mai chiesto a spamcomp di controllare l'smtp di telecom?
Che poi è il mio IP. che va in BL non l'SMTP di telecom..cosa intendi scusa?
E quindi il fatto che il mio ip sia in altre BL ma che ora le mail le invia come lo giustifichi? |
Viry |
Originally posted by Skilotto83
ma chi ha mai chiesto a spamcomp di controllare l'smtp di telecom?
Che poi è il mio IP. che va in BL non l'SMTP di telecom..cosa intendi scusa?
E quindi il fatto che il mio ip sia in altre BL ma che ora le mail le invia come lo giustifichi?
spiegazione su come funzionano le rbl:
ci sono servizi che mettono a disposizione questi database di ip/classi blacklistate. Un ip ci puo' finire o perche' viene segnalato, o perche' incappa in una "trap". La lista e' temporanea, di solito un IP sta in blacklist per circa 24 ore poi viene rimosso.
Utilizzare o no le blacklist e' una scelta del dominio che RICEVE la posta (e' un'opzione di configurazione dei mailserver). Per esempio, anche se tu fossi in tutte le rbl del mondo, il mio mailserver e quello della mia azienda non ti bloccherebbero (sono fermamente contraria all'uso di rbl per combattero lo spam), ma ovviamente avresti problemi a spedire a destinatari i cui server di posta utilizzano i controlli sulle rbl.
Inoltre, nessuno dice a spamcop cosa controllare. Lui si limita a raccogliere informazioni e a rendere pubblica una lista di cio' che per lui sono IP da cui proviene spam. |
korn |
Off-Topic:
Anch'io penso che le rbl siano una cagata perché si rischia di blacklistare intere NAT.
Il problema, come dice DeepBlue, sono gli abuse desk segaioli che o non fanno un c***o, o tagliano fuori IP così come gli gira bene.
|
DeepBlue |
Con il greylisting si elimininano un po' di problemi che si hanno con le BL, il problema è che anche il GL in alcuni ambienti non è utilizzabile (dove lavoravo prima abbiamo dovuto toglierlo, nonostante avessimo eliminato il 99,9% dello spam...) |
Skilotto83 |
c'è qualcosa che nn va..
Da stamatttina sono ancora su spamcop in BL e nn invio le mail..
Ho qualcosas nel pc di casa o in uno dei pc di casa che manda spam senza che me ne accorga? |
Viry |
Ma hai un Ip statico o no? se hai un ip dinamico, COME GIA' detto, i pool di ip dinamici finiscono nelle rbl un giorno si e uno no
Cmq, un firewall sulla rete? |
|
|
|
|