Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Reti fisse e mobili > Filez
 
Appunti del corso
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Viry
Inizio con la parte relativa al Minumum Weight Spanning Tree, poi mettero' su anche il resto.
Solito disclaimer: sono appunti presi DURANTE la lezione e non ricopiati, anche se ovviamente riletti dato che li ho usati per studiare, potrebbe esserci qualche errorino che mi e' sfuggito. Il formato e' una tiff fax, leggibile con Imaging (non col photoshop se no vedete una sola pagina). Non sono accettati commenti sull'orribile grafia :D

Viry
Appunti relativi al Peer to Peer, comprendono CAN e Chord.

Viry
Appunti relativi a algoritmi per Reliable Multicast

pusio
ma tu hai studiato solo dai tuoi appunti???

Viry
no, ho studiato sia sul materiale fornito che sugli appunti. Anche perche', essendo presi a lezione, non sono un riassunto del materiale fornito ma una mia "trascrittura" di cio' che la Pagani ha spiegato in aula (per es. alcune cose che gia' sapevo sono solo accennate, oppure ci sono gli esempi fatti da lei che sul materiale non ci sono, ecc..)

pusio
ciao Viry, volevo chiederti se hai altri appunti di reti fisse e mobili..
Grazie

Viry
Si, devo ancora mettere online la parte relativa al wireless.

pusio
ah ok ...ti ringrazio

Viry
Ultima parte degli appunti, relativa al Wireless.
Avvertenza: EASE l'ho solo accennato, ma c'e' di piu' da sapere rispetto a cio' che ho scritto...

pusio
grazie tante e in bocca al lupo per i tuoi esami

moray
Originally posted by Viry
no, ho studiato sia sul materiale fornito che sugli appunti. Anche perche', essendo presi a lezione, non sono un riassunto del materiale fornito ma una mia "trascrittura" di cio' che la Pagani ha spiegato in aula (per es. alcune cose che gia' sapevo sono solo accennate, oppure ci sono gli esempi fatti da lei che sul materiale non ci sono, ecc..)


scusami, ma per "materiale fornito" che intendi?
Ci sono fotocopie da ritirare in copisteria?
testi?

KAKA'
ciao ragazzi,volevo sapere se la modalità d'esame è un esame orale?domande aperte?o con crocette? qlk mi puo dare una riposta?

Viry
Originally posted by moray
scusami, ma per "materiale fornito" che intendi?
Ci sono fotocopie da ritirare in copisteria?
testi?

L'elenco del materiale e' sulla pagina del corso (su JLI). Se non sei abilitato a JLI, prova a mandare una mail alla prof.

Viry
Originally posted by KAKA'
ciao ragazzi,volevo sapere se la modalità d'esame è un esame orale?domande aperte?o con crocette? qlk mi puo dare una riposta?

Orale

KAKA'
grazie mille

ciao

FabryProg
Sei un "amico" ... grazie per gli appunti! :-)

Viry
Originally posted by FabryProg
Sei un "amico" ... grazie per gli appunti! :-)

Prego, cmq "AmicA" :girl:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate