Spese attivazione linea Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
gibo82 |
Ciao ragazzi so che forse dovrei chiedere ad un call center, ma sprecherei tempo prezioso, quindi mi affido ai miei buoni colleghi di università e non per un chiarimento veloce.
Sapete per caso se e +o- quanto un qualsiasi provider internet di solito addebita per tirare il doppino telefonico e presa, in casa mia per poi attivare un abbonamento a banda larga o per cable modem?
Vi ringrazio tutti anticipatamente.
Gilberto. |
Viry |
Originally posted by gibo82
Ciao ragazzi so che forse dovrei chiedere ad un call center, ma sprecherei tempo prezioso, quindi mi affido ai miei buoni colleghi di università e non per un chiarimento veloce.
Sapete per caso se e +o- quanto un qualsiasi provider internet di solito addebita per tirare il doppino telefonico e presa, in casa mia per poi attivare un abbonamento a banda larga o per cable modem?
Vi ringrazio tutti anticipatamente.
Gilberto.
Attorno ai 150 euro se attivi un'adsl naked (cioe' non appoggiata a linea telecom)
http://www.ngi.it/F5/ADSL_cavo_dati.asp
http://www.vira.it/index.php?option...id=63&Itemid=82 |
devil |
non convengono + quelle linee anche xchè ti fanno pagare ugualmente il canone.
Se ti arriva libero o tiscali fai direttamente con loro.
se no classica linea telecom (attivazione gratis) + adsl di qls provider. |
Viry |
Originally posted by devil
non convengono + quelle linee anche xchè ti fanno pagare ugualmente il canone.
Se ti arriva libero o tiscali fai direttamente con loro.
se no classica linea telecom (attivazione gratis) + adsl di qls provider.
In realta' di canone pagheresti un po' meno rispetto al canone telecom: una nuova attivazione di una linea telecom ha costi paragonabili: 140 euro di attivazione + una quindicina al mese di canone - NB: l'attivazione e' gratis fino a DOMANI.
Per libero, ecc devi cmq essere raggiunto da loro, e non arrivano ovunque. |
khelidan |
Cmq io ho parlato con quelli di ngi,se hai gia il doppino in casa dovresti pagare un po meno,ma non era manc sicuro lui!
Ma in che senso si paga il canone?Cioè è compreso nel canone adsl?In effetti sono un po altini,con il prezzo di una 4 mega telecom ti danno una 1.2! |
devil |
Originally posted by Viry
In realta' di canone pagheresti un po' meno rispetto al canone telecom: una nuova attivazione di una linea telecom ha costi paragonabili: 140 euro di attivazione + una quindicina al mese di canone - NB: l'attivazione e' gratis fino a DOMANI.
Per libero, ecc devi cmq essere raggiunto da loro, e non arrivano ovunque.
infatti l'ho attivata il 30! ;)
cmq dal mio punto di vista è meglio pagare 15 euro di canone telecom (ti offre assistenza sulla linea e un numero da cui effettuare-ricevere chiamate) rispetto a pagare 10euro solo per la linea dati (anche perchè sono aumentate di molto le tariffe del voip e hanno aggiunto lo scatto alla risposta in skype).
cmq in italia fino a che ci sarà il monopolio di tronchetti non saranno mai convenienti Voip, wi-max e tutte le altre tecnologie concorrenziali a telecom... |
Viry |
Originally posted by devil
(anche perchè sono aumentate di molto le tariffe del voip e hanno aggiunto lo scatto alla risposta in skype).
ehm, skype non e' IL voip. Ci sono vari operatori italiani che offrono tariffe piu' convenienti di skype, e senza scatto alla risposta...
Cmq convengo sul fatto che la linea solo dati non convenga piu' cosi' tanto perche' Telecom fattura il costo della linea ai provider, che ovviamente lo rifatturano al cliente.
Quindi su una linea solo dati si devono prevedere una decina di euro di canone sulla linea, che alla fine viene a costare poco di piu' di una linea telecom e con meno garazie in caso di guasti (Telecom e' obbligata a intervenire in un paio di giorni, con gli altri i tempi si allungano)
Non ho idea pero' di come si comportino Tiscali, Libero ecc sull'unbundling in caso di guasti alla linea. |
|
|
|