Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
scelta complementare da 6 crediti...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
underscore
..ecco cosa succede a non saper fare di conto, mi mancano sei crediti!
si accettano suggerimenti su un complementare con le seguenti caratteristiche, in ordine di
importanza

1) sia da soli SEI crediti :-)
2) sia passabile senza avere seguito, solo con gli appunti e andando a trovare il docente una
volta
3) sia un orale o se no uno scritto, o un orale e uno scritto ma NIENTE progetto, ci vuole troppo
tempo!!
4) sia vagamente interessante..
5) alzi magari la media

Io pensavo a crittografia, oppure a uno di quelle informatiche applicate al suono e/o alla musica.

qualche idea??
esperienze?
grazie!

Zio Bello
Ciao Collega :-) !!

Dunque,secondo me ti conviene dare crittografia con la cara Pagnoni:è abbastanza interessante e non impossibile da dare.
Io l'ho dato,quindi so di cosa sto parlando.Fai uno scritto con 2 domande che ti pigli a seconda di come ti chiami(poi capirai...).
Unico problema...devi ripassarti matematica discreta :? perchè ci stanno parti di dimostrazioni su congruenze e varie altre amenità :D
Le informatiche del suono e affini non le conosco.

underscore
Originally posted by "Zio Bello"

Ciao Collega :-) !!

Dunque,secondo me ti conviene dare crittografia con la cara Pagnoni:è abbastanza interessante e non impossibile da dare.
Io l'ho dato,quindi so di cosa sto parlando.Fai uno scritto con 2 domande che ti pigli a seconda di come ti chiami(poi capirai...).
Unico problema...devi ripassarti matematica discreta :? perchè ci stanno parti di dimostrazioni su congruenze e varie altre amenità :D
Le informatiche del suono e affini non le conosco.


bella li'!!
sai che ci sto pensando...
se hai degli appunti puoi portarmeli dove sai :-))

Serpico
anc'io la penso così su critto. è un bellissimo esame ed è solo scritto (e poi la Pagnoni è davvero buona...)
ti consiglio, se hai il tempo di seguire il corso, di fare i compitini perchè cmq il programma è piuttosto vasto, e coi 2 compitini passare l'esame è più semplice. inoltre se vuoi appunti e cose varie vai sul sito della pagnoni, ci sono le slide che ha usato per il corso di quest'anno.
Pensa che il corso era in inglese... bè cmq non è stato difficile. e poi dalla prossima volta tornerà al buon vecchio italiano...
ciao! 8)

underscore
Originally posted by "Serpico"

anc'io la penso così su critto. è un bellissimo esame ed è solo scritto (e poi la Pagnoni è davvero buona...)
ti consiglio, se hai il tempo di seguire il corso, di fare i compitini perchè cmq il programma è piuttosto vasto, e coi 2 compitini passare l'esame è più semplice. inoltre se vuoi appunti e cose varie vai sul sito della pagnoni, ci sono le slide che ha usato per il corso di quest'anno.
Pensa che il corso era in inglese... bè cmq non è stato difficile. e poi dalla prossima volta tornerà al buon vecchio italiano...
ciao! 8)


E' un semestrale, non puo' essere cosi' lungo! (mi ricordo numerica preparata in 7 giorni).
L'idea sarebbe che oggi non so niente e a settembre ci prendo diciotto :-))
Fattibile??

Serpico
guardati le slide così ti fai un idea...
io ho seguito il corso e ho fatto i compitini...
cmq tutto è possibile, mai porre freni alla volontà umana :D

ildix
Originally posted by "Zio Bello"

Ciao Collega :-) !!

Dunque,secondo me ti conviene dare crittografia con la cara Pagnoni:è abbastanza interessante e non impossibile da dare.
Io l'ho dato,quindi so di cosa sto parlando.Fai uno scritto con 2 domande che ti pigli a seconda di come ti chiami(poi capirai...).
Unico problema...devi ripassarti matematica discreta :? perchè ci stanno parti di dimostrazioni su congruenze e varie altre amenità :D
Le informatiche del suono e affini non le conosco.


Attenzione! :teach: , la Pagnoni cambia ogni volta il modo in cui costruisce il tema d'esame (in realtà lo fa in maniera rotazionale). Quindi se a te è capitato il tema in cui le domande dipendono dalle tue iniziali, è molto probabile che a Settembre il tema d'esame sia organizzato in modo diverso!!!

8)

underscore
Originally posted by "ildix"

Originally posted by "Zio Bello"
Ciao Collega :-) !!

Dunque,secondo me ti conviene dare crittografia con la cara Pagnoni:è abbastanza interessante e non impossibile da dare.
Io l'ho dato,quindi so di cosa sto parlando.Fai uno scritto con 2 domande che ti pigli a seconda di come ti chiami(poi capirai...).
Unico problema...devi ripassarti matematica discreta :? perchè ci stanno parti di dimostrazioni su congruenze e varie altre amenità :D
Le informatiche del suono e affini non le conosco.


Attenzione! :teach: , la Pagnoni cambia ogni volta il modo in cui costruisce il tema d'esame (in realtà lo fa in maniera rotazionale). Quindi se a te è capitato il tema in cui le domande dipendono dalle tue iniziali, è molto probabile che a Settembre il tema d'esame sia organizzato in modo diverso!!!

8)


alla fin fine di come decide che domande farmi me ne impippo, basta che le sappia :-)
Ma a spanne, sono sempre un paio di domande libere a cui rispondere?
Tipo, "dimmi tutto quello che sai sul triplo des?" (per il momento, che esiste :-)

ildix
Originally posted by "underscore"

Originally posted by "ildix"
Attenzione! :teach: , la Pagnoni cambia ogni volta il modo in cui costruisce il tema d'esame (in realtà lo fa in maniera rotazionale). Quindi se a te è capitato il tema in cui le domande dipendono dalle tue iniziali, è molto probabile che a Settembre il tema d'esame sia organizzato in modo diverso!!!

8)


alla fin fine di come decide che domande farmi me ne impippo, basta che le sappia :-)
Ma a spanne, sono sempre un paio di domande libere a cui rispondere?
Tipo, "dimmi tutto quello che sai sul triplo des?" (per il momento, che esiste :-)


Quello che volevo dire, è che in realtà in questo modo cambia molto anceh la difficolta dell'esame.

Io cmq l'ho fatta due anni fa e non mi ricordo bene le domande. Potrei controllare a casa se ho qualche cosa...

Ma le vari "info applicate" invece non hanno progetti da fare?!

ildix

underscore
Originally posted by "ildix"

Originally posted by "underscore"
Originally posted by "ildix"
Attenzione! :teach: , la Pagnoni cambia ogni volta il modo in cui costruisce il tema d'esame (in realtà lo fa in maniera rotazionale). Quindi se a te è capitato il tema in cui le domande dipendono dalle tue iniziali, è molto probabile che a Settembre il tema d'esame sia organizzato in modo diverso!!!

8)


alla fin fine di come decide che domande farmi me ne impippo, basta che le sappia :-)
Ma a spanne, sono sempre un paio di domande libere a cui rispondere?
Tipo, "dimmi tutto quello che sai sul triplo des?" (per il momento, che esiste :-)


Quello che volevo dire, è che in realtà in questo modo cambia molto anceh la difficolta dell'esame.

Io cmq l'ho fatta due anni fa e non mi ricordo bene le domande. Potrei controllare a casa se ho qualche cosa...

Ma le vari "info applicate" invece non hanno progetti da fare?!

ildix


non lo so, pare che non ci sia nessuno qui che abbia fatto suono o musica!

Serpico
non lo so, io mi ero informato per informatica (ehm) applicata alla grafica ma c'era da fare un progettone totale, allora ho lasciato perdere, penso quindi che non ti interessi. un altro bel complementare che avevo fatto è stato (quando ero iscritto al diploma) ingegneria del software, che era solo orale e ho studiato le dispense del prof. Italiani.
Poi mi è andata di lusso perchè col trasf alla laurea triennale è diventato un fondamentale e io me lo sono trovato già fatto.
se sei del diploma (e se l'esame è ancora come quando l'avevo fatto io, non so se ora è cambiato il prof e le modalità d'esame) è un esame fattibile in poco tempo. ops... ma ora che mi viene in mente, mi sa che ingegneria non è da 6 crediti... dovrei controllare

LoneWolf
Io direi che crittografia volendo la prepari in un paio di settimane senza sbatterti troppo, e riuscendo a strappare anche un bel voto.

Nei compitini solitamente mette dentro 10 domande, di cui ne fai due in base al numero di matricola.
All'appello ordinario dà 4/5 domande e devi sceglierne una di cui parlare in modo esteso, con funzionamento, esempi e dimostrazioni sulla solidità del sistema (2 o 3 paginette di roba, guarda parecchio la lunghezza, quindi scrivi grande e largo...).

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate