Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale > Filez - CdL Comunicazione Digitale
 
soluzioni FISICA appello 22/06
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
marcolino85
posto alcuni esercizi che saprei spiegare ... chi sa altri esercizi posti!

se fa come l'anno scorso chiederà gli esercizi sbagliati o lasciati in bianco

mentre postavo mi è venuta in mente la soluzione anche dell'ultimo esercizio quello della temperatura di equilibrio bisogna impostare l'equazione

Q1 = -Q2

EDIT: c'è un errore nell'esercizio delle molecole, i numeri e procedimento sono giusti ho sbagliato io a scrivere il risultato finale non è 2,5 * 10^(-19) ma l'elevamento a potenza è alla +19!

Jaky
utilissimi...thanks ;)

Francesko
dato che mi è arrivato qualche pm riguardo all'esercizio 13, ho pensato di pubblicare le pagine del libro.
perdonatemi la pessima qualità dell'immagine, ma non ho lo scanner!

nasa85
ciao,scusate ma a me non mi riconosce lo ZIP qua in alto
è possibile?????
non riesco a scaricarlo!!!!!

nasa85
ah no.......a posto...ce l'ho fatta!!!!

nitro84
ma qualcuno è riuscito a fare il 14?quello della corda del pianoforte

ci sto troppo sbattendo la testa ma non capisco come diavolo si fa

marcolino85
lambda = 2 L (2 * 81 cm) = 162 cm (162 cm sono 1,62 metri)

Velocità = lambda * frequenza = 1,62 m * 394 hz = 638,28 m/s

Forza = (M/L) * v^2 (massa fratto lunghezza per velocità al quadrato)

qui cmq le trovi fatte in altro modo
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=31386

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate