Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Laboratorio di multimedia I
 
Problemi Modulo Audio
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Deathwing
Dunque...
questo è l'unico modulo che:

1) Non permette di lavorare a casa, richiede un esame in loco (e vabbè, più che lecito)

2) Fa uso esclusivo di un'applicazione da 400 dollari (un po' meno ;) )

3) Per via del punto due rende impossibile esercitarsi per un non frequentante a casa in maniera legale. (meraviglioso...)


Cosa ne pensate?

E mentre ci siamo, che versione di Soundforge si richiede per l'esame?

lely
la 7

SpiritKJ
Originally posted by Deathwing
2) Fa uso esclusivo di un'applicazione

Non esageriamo.

Jep
io ho scaricato la trial della versione 9.0 di Soundforge, l'ho registrata e tutto. il periodo di prova doveva essere di 30 giorni, ma dopo una settimana non me l'ha più fatto aprire dicendo che dovevo comprarlo...

TwiggyAsh
Ciao a tutti..per caso sapete dove posso trovare un tutorial per soundforge 7 e una traccia di quello che mi potrebbero chiedere di fare durante l'esame del 25 giugno per non frequentanti? ..sono un principante in merito e ogni aiuto è ben accetto..Grazie!

tunder
domando scusa in anticipo, non vorrei muovere nessun tipo di questione ne' infervorarmi x le tue parole.... vorrei rigirarti la questione con l'intento di fartela vedere da un punto di vista differente: dato che, da quanto lasci trasparire, sei un non frequentante, presumo per motivi lavorativi, credi che nel mondo del lavoro in un'agenzia di grafica si adotti Gimp o Photoshop? illustrator o la sua versione pacco free-e-non-sviluppata?maya o un prodotto da esso discendente? la risposta e' ovvia ma, nell'incertezza, ti do' ugualmente conferma, essendo operante nel campo grafico, NON SI USANO SW FREE vuoi per forzatura dovuta alla massiccia presenza di applicazioni come photosop vuoi xke' SONO SERIE ma sta' di fatto che se a un grafico chiedi come usare gimp questi ti rispondera' che non sa neppure di cosa stai parlando.... sono d'accordo con te nel dire che costano questi software (ben + d 400 dollari) ma io ringrazierei innanzitutto la possibilità di avere le trial free ( e in 30 giorni si riesce a fare il progetto) e, in secondo luogo, l'università che, grazie alcielo x una volta, offre la possibilità di avere un, seppur primo e zoppicante - dovuto alla scarsa disponibilità tempistica che richiederebbero prodotti professionali, approccio con applicazioni complete, strutturate con le quali ci si trovera' ad avere a che fare nel momento in cui si decidesse di intraprendere un'attività grafica. nel caso poi tu fossi restio ad utilizzare quei SW xke' trial, non completi come le versioni PRO o altre svariate, legittime e indiscutibili ragioni allora hai sempre la possibilità di usare applicazioni FREE che vengono sempre elencate dai prof come alternativa alle applicazioni proprietarie.

detto questo, saluto tutti

tunder
Originally posted by TwiggyAsh
Ciao a tutti..per caso sapete dove posso trovare un tutorial per soundforge 7 e una traccia di quello che mi potrebbero chiedere di fare durante l'esame del 25 giugno per non frequentanti? ..sono un principante in merito e ogni aiuto è ben accetto..Grazie!


ciao sul sito della sony trovi la trial pero' alla versione 9.0 valida x 30 gg. trovi una traccia di una esercitazione fatta in lab (riguardante un tema d'esame dello scorso anno) a qst link http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=30990

ciao

Lazor
Un esempio di un esame del modulo audio fatto nel passato si puo trovare qua: http://www.ludovico.net/download/ma..._esercizio1.doc

Manuel333
basta cercare si trova tranquillamente l'eseguibile della 7 con periodo di prova di 30 giorni

io ho fatto così

sg693322
Originally posted by Deathwing
Dunque...
questo è l'unico modulo che:

1) Non permette di lavorare a casa, richiede un esame in loco (e vabbè, più che lecito)

2) Fa uso esclusivo di un'applicazione da 400 dollari (un po' meno ;) )

3) Per via del punto due rende impossibile esercitarsi per un non frequentante a casa in maniera legale. (meraviglioso...)



Quoto... Ho fatto l'esame da frequentante, ma pur avendo seguito le lezioni ho avuto non pochi problemi con soundforge.
Insomma, con gli altri 2 moduli si aveva più tempo a disposizione, se si sbagliava qualcosa si poteva tranquillamente ricominciare da capo o tornare al salvataggio prima...
Per il modulo audio il tempo a disposizione, se non sbaglio, è stato di un'ora e mezza, ho provato a salvare dopo il primo passaggio e il risultato è stato che ho dovuto ricominciare da capo... quando poi, meno di mezz'ora prima della consegna mi sono accorta di aver sbagliato una cosa ho dovuto ricominciare da zero...
E a parte questo, credo non sia stato un problema solo mio, andando a salvare in raw il programma si chudeva da solo senza lasciare salvare il resto... fortuna che poi riaprendolo ritrovavi tutto... anche se in formato waw...
Ditemi se ho torto...

zap
A me 20 minuti prima della fine il computer si è spento...mi sa che si può fare una gara e vince chi è messo peggio...poi contestare possibili bocciature non servirà..però loro dovrebbero fornirci materiali e programmi usabili oltre ad attrezzature usabili...come per 3d...ci hanno spiegato la versione 7 di maya e poi non era più disponibile...così ho dovuto imparare l'interfaccia e i comandi di maya otto...allora a cosa è servito che frequentassi??Bo...

Davide.Gadia
Originally posted by zap
A me 20 minuti prima della fine il computer si è spento...mi sa che si può fare una gara e vince chi è messo peggio...poi contestare possibili bocciature non servirà..però loro dovrebbero fornirci materiali e programmi usabili oltre ad attrezzature usabili...come per 3d...ci hanno spiegato la versione 7 di maya e poi non era più disponibile...così ho dovuto imparare l'interfaccia e i comandi di maya otto...allora a cosa è servito che frequentassi??Bo...


1- Mi scusi ma non ho controllo sulle release delle nuove versioni di Maya PLE. Fino a metà corso c'era la 7, poi hanno messo la 8.5. Che ci posso fare io?

2- Avevo ripetuto fino alla nausea che comunque questo NON era un corso di Maya, sulla sua interfaccia e comandi. Maya era solo uno strumento per farvi vedere delle tecniche che, con altri nomi e con altre interfacce, sono disponibili anche in altri software.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate