Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Laboratorio di multimedia I
 
[AUDIO]Prova d'esame 14.06
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
sunday84
Ciao a tutti!
Che ne dite di rivedere i passaggi fatti x la prova? O almeno x capire quali erano i giusti? :D
Posto la traccia..però non so se era uguale x tutti..


code:
Descrizione: si vuole realizzare la componente audio di una sveglia digitale che vocalizza l’orario e lo ripropone in forma audio codificata. La sequenza audio deve consistere di un sottofondo musicale che inizia a volume nullo e si porta linearmente a –6 dB RMS in 5 secondi. Il sottofondo audio continua a tale livello per altri 5 secondi, quindi inizia l’annuncio vocale dell’orario (“sono le ore 8 e 30”) cui deve seguire la corrispondente codifica audio subsonica (utilizzare suoni di frequenza fondamentale inferiore a 60 Hz e durata pari a un solo periodo). Terminata la codifica audio, il sottofondo continua per altri 5 secondi, poi sfuma a volume nullo in altri 5 secondi. Durante l’annuncio il livello del sottofondo deve ridursi a 1/16 del livello corrente. L’annuncio audio deve essere a -6 dB RMS. Requisiti: Formato audio finale: 8 kHz, 8 bit, mono, file PCM senza header (estensione .8k8) La sequenza audio deve essere preceduta da un tono puro di calibrazione a 1000 Hz, -3 dB RMS (durata 100 ms) Il file audio per il sottofondo è soundbed.pcm. Ricavare da tale file audio il sottofondo musicale concatenando spezzoni di tale file fino a ottenere la durata desiderata. Lavorare su tracce diverse il sottofondo musicale e l’annuncio. Il file soundbed viene fornito in formato PCM a 16 bit, 16 kHz, mono.


;)

TwiggyAsh
Ciao ragazzi...qualcuno potrebbe postare la risoluzione di questo esercizio? Bene o male sarà così l'esame di domani 16/07?
Non sono sicuro di aver capito esattamente come si faccia.
Grazie mille per l'aiuto!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate