Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
Esame 11\06\07 LABORATORIO
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
smigol79
Ciao.
Volevo chidere se qualcuno è riuscito a scrivere un Client funzionante per collegarsi al server del prof?:?

nitro84
Originally posted by smigol79
Ciao.
Volevo chidere se qualcuno è riuscito a scrivere un Client funzionante per collegarsi al server del prof?:?


io l'ho fatto così e funzionava perfettamente



import java.net.*;
import java.io.*;

class Test {
public static void main (String args[]) throws Exception {

InetAddress addr = InetAddress.getByName("jli.dico.unimi.it");
Socket sock = new Socket(addr, 12345);

BufferedReader read = new BufferedReader(new InputStreamReader(sock.getInputStream()));

int matricola=xxx;

DataOutputStream mrite = new DataOutputStream(sock.getOutputStream());
mrite.writeBytes(""+matricola +"\n");
String vals = read.readLine();

int val = Integer.parseInt(vals);

long c = 0;
long a=0;
long b=-1;
for (int i=2 ; i<val ; i++) {
c = a + b;
a = b;
b = c;
}
DataOutputStream rite = new DataOutputStream(sock.getOutputStream());

rite.writeBytes(""+c +"\n");

sock.close();
}
}

nitro84
il mio era il caso con b=-1 se no c'erano altri che avevano b=1 va bè cambia poco..

Totò_7
Originally posted by nitro84
io l'ho fatto così e funzionava perfettamente
import java.net.*;
import java.io.*;
...
class Test {
...
... }



una domanda sul codice????
xkè hai creato due canali di DataoutputStream????
io ieri l'ho fatto....era molto simile al tuo....le uniche cose che cambiavano sono :

-invece di int matricola=xxx;mrite.writeBytes(""+matricola +"\n");
ho messo String matricola=.. ;mrite.writeBytes(matricola +"\n");

è un'errore non mettere lo spazio prima di matricola???

-In più invece di usare 2 canali di output ne ho usato solo uno...
la variabile c la inviavo con lo stesso canale che ho usato x inviare matricola.....è sbagliato???

il mio client funzionava...stampavo c....xò rimaneva in TO....e non riesco a capire il motivo!!!!!qualcuno può aiutarmi?????
Può essere un problema dello spazio "" prima di matricola????o servono x forza 2 canali di output???
grazie

ARIEL
Penso che se nel file di log ti veniva scritto "OK" allora è giusto!

escanor
Ma i voti usciranno entro l'anno?:D

ARIEL
A gennaio sono usciti lo stesso giorno dell'esame solo che si era finito prima ed eravamo molto meno rispetto a ieri! Boh forse usciranno in giornata oppure ci tocca aspettare qualche giorno!

Totò_7
Originally posted by ARIEL
Penso che se nel file di log ti veniva scritto "OK" allora è giusto!

il problema è proprio questo....nel file log non mi dava OK...rimaneva TO...

ARIEL
Allora mi sa che non funzionava giusto probabilmente è per la mancanza dell "" so che davano dei problemi ovvero il TO

Totò_7
:evil:
Originally posted by ARIEL
Allora mi sa che non funzionava giusto probabilmente è per la mancanza dell "" so che davano dei problemi ovvero il TO

che nervoso.....quindi il mio client era giusto e x un "" non funzionava correttamente e dovrò rifare tt....:evil:
:evil:
:evil:

ARIEL
L'hai sottoposto al prof? boh magari te lo fa passare ugualmente anche se di solito passava a controllare se funzionava prima di fartelo uploadare a lui!

Totò_7
Si l'ha guardato...ma mi ha detto che se rimaneva in TO non andava bene....quindi ho dovuto abbandonare...
e ho visto che sottoponeva il server...come se non avessi fatto nulla...

Pupino
Qualcuno si ricorda il testo? Anche via pm... ;)

Totò_7
Originally posted by Pupino
Qualcuno si ricorda il testo? Anche via pm... ;)

non c'era un vero e proprio testo...
l'unica cosa era questo commento all'inizio del server

// Test d'esame: scrivere un client compatibile con questo server.
// Questo server e' installato sullo host "jli.dico.unimi.it" ed
// e' in ascolto sulla porta 12345 di detta macchina. Osservare
// che il client dovra' inviare al server, come prima informazione,
// il numero di matricola della/del candidata/o, come specificato
// nei commenti che si trovano sparsi nel codice.

ARIEL
Il testo non c'è o meglio lui ti da un server tu lo devi analizzare e capire da solo cosa invia e cosa riceve e devi creare un client compatibile!

jhonnypippo
a me nel file di log dava "Pass ok" ma poi mi dava anche il TO sotto... lo terrà buono?

ARIEL
Se il prof è venuto a controllarlo e ti ha detto ok e ti ha fatto accedere alle domande allora penso di si!

Brk
Se ti ha detto il prof d far le domande allora va bene

jhonnypippo
no il prof mi ha fatto comunque sottoporre il file del codice...ma dal momento che mi dava continuamente T.O. mi ha detto che non sarebbe stato sufficiente... alle domande non ho avuto accesso...ma comuque so che tanta gente ieri è andata a fare solo le domande di laboratorio avendo già dato l'esame con il codice.... quindi vuol dire che si possono anche fare separatamente..... attendiamo i risultati.... e speriamo nella bontà del prof.!!! :cry:

kokorina
no se fai solo le domande di solito è perchè hai passato il progetto ma alle domande hai risposto da cani.
se non ti ha fatto caricare il progetti su jli, devi rifare tutto.

Cello81
Originally posted by nitro84
il mio era il caso con b=-1 se no c'erano altri che avevano b=1 va bè cambia poco..

Idem! ;)

nitro84
Originally posted by Totò_7
una domanda sul codice????
xkè hai creato due canali di DataoutputStream????
io ieri l'ho fatto....era molto simile al tuo....le uniche cose che cambiavano sono :

-invece di int matricola=xxx;mrite.writeBytes(""+matricola +"\n");
ho messo String matricola=.. ;mrite.writeBytes(matricola +"\n");

è un'errore non mettere lo spazio prima di matricola???

-In più invece di usare 2 canali di output ne ho usato solo uno...
la variabile c la inviavo con lo stesso canale che ho usato x inviare matricola.....è sbagliato???

il mio client funzionava...stampavo c....xò rimaneva in TO....e non riesco a capire il motivo!!!!!qualcuno può aiutarmi?????
Può essere un problema dello spazio "" prima di matricola????o servono x forza 2 canali di output???
grazie





mah guarda sinceramente penso che facevi un solo canale di output penso che andasse bene lo stesso non vedo dove possa essere il problema..anche al tipo di fianco dava l'errore che rimaneva in to e semplicemente lui nel secondo invio sbagliava a mandargli il dato al posto che la somma gli mandava di nuovo la matricola..quindi non sapendo ne leggere ne scrivere ho creao due output diversi

nitro84
ma non è che crei uno spazio gli dai semplicemente "" sinceramente non ho ben capito il motivo..da ignorante ti dico probabilmente visto che lo stream alla fine dovrebbe essere visto come una stringa mettendo al volo un campo non string magari dava problemi...mi hanno suggerito di metterlo se avevo problemi e ha funzionato

ARIEL
Io ho fatto un solo canale di output e funzionava perfettamente...anche a me hanno consigliato le "" se dava dei problemi!

Totò_7
Originally posted by ARIEL
Io ho fatto un solo canale di output e funzionava perfettamente...anche a me hanno consigliato le "" se dava dei problemi!

ok...ora lo so anch'io.....x il prossimo appello metterò anch'io ""...

sunday84
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha il server dell'esame del 11 giugno? Mi sa di averlo visto ma non lo trovo..spero di non sbagliarmi! :D

Grazie ;)

Joy
Originally posted by sunday84
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha il server dell'esame del 11 giugno? Mi sa di averlo visto ma non lo trovo..spero di non sbagliarmi! :D

Grazie ;)


Il server si trova qui :
il file si kiama client.java ma contiene il server ;)

Scusate la mia ignoranza, qlcn saprebbe spiegarmi cs facevano client e server dello scorso appello? Oltre ad inviare la propria matricola contenuta in uno dei due file sul server cs era richiesto al client?

Grazie a chiunque voglia rispondere!

ss672629
se non sbaglio una volta che inviavi la tua matricola
bisognava accedere nuovamente al server e vedere se la matricola era presente nel database del prof....se lo era ti usciva fuori un bellissimo OK....
che purtroppo a me non è uscito.... :(

spero sia così :)

charli
Originally posted by ss672629
se non sbaglio una volta che inviavi la tua matricola
bisognava accedere nuovamente al server e vedere se la matricola era presente nel database del prof....se lo era ti usciva fuori un bellissimo OK....
che purtroppo a me non è uscito.... :(

spero sia così :)


...una volta inviata la matricola, bisognava ricevere il valore di "Vals" spedito dal server ed impiegarlo per eseguire un ciclo for simile a quello lato server per calcolare il valore della variabile "c". Fatto ciò bisognava inviare il risultato di "c" al server in modo da poterlo confrontare con il suo; se i risultati corrispondevano, il server ti rispondeva ok.... almeno così ho capito.... :?

ss672629
ecco si era così...bravo

Joy
Grazie ad entrambi!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate