[ACCESS] cercasi aiuto Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Manuel333 |
ciao a tutti
avrei bisogno urgentemente di un aiuto per un piccolo progetto di access
se qualcuno potesse aiutarmi ne sarei grato
:sad: |
shiffola |
forse dovresti dare qualche dettaglio in più ;) |
Manuel333 |
il progettino è questo
Punto 1.
Si imposti lo schema di una banca dati (per la scela della banca dati si vedano le modalità specificate nel
seguito), in particolare:
a. definire le tabelle ed il loro schema (elenco degli attributi, chiavi e formato dati relativo a ciascun
attributo, eventuali vincoli di integrità)
b. definire le relazioni fra le tabelle
Punto 2.
Si impostino alcune interrogazioni alla banca dati
Modalità.
1. Potete svolgere l’esercizio limitandovi a sviluppare il tema usando un word processor, e cioè fornendo
una descrizione accurata della struttura e delle query. Oppure potete scegliere di implementare un
prototipo della banca dati usando Access. In entrambe i casi dovete inserire dati nelle tabelle e mostrare
come opereranno le query e quali risultati forniranno.
Punto 3.
Servizio prestito libri di una biblioteca.
Dovete archiviare libri (caratterizzati da titolo, lingua del testo originale, etc) e utenti (caratterizzati da nome,
cognome, indirizzo, etc), e la relazione tra le due entità, tenendo presente che: un utente può prendere in prestito
più libri, un libro può essere in prestito ad un utente soltanto.
Dovete predisporre la seguenti interrogazioni:
- Elenco dei libri attualmente in prestito
- Elenco dei libri prestati a un dato utente
- Cognome e indirizzo dell’utente in possesso di un dato libro, in ordine alfabetico per città
- Elenco degli utenti e dei libri in loro possesso, in ordine alfabetico per titolo del libro
- Elenco degli utenti per i quali sono scaduti i tempi di prestito.
- Elenco dei libri tradotti dal francese
- Altre query di tipo diverso a vostra scelta arrivando ad un totale di 10.
|
yeah |
E il problema che hai riscontrato è? ;) |
ale82info |
se è un progetto per qualche esame non si può... |
Manuel333 |
Originally posted by yeah
E il problema che hai riscontrato è? ;)
non so da dove cominciare :?
le lezioni non sono state chiare e il progetto richiede più nozioni di quelle in realtà spiegate
sapete a chi posso rivolgermi o dove posso trovare qualche guida utile
rispondete anche in pm ;) |
JaM |
ma cos'e' sta roba? un tema d'esame? son tre tabelle in croce....
ma se allora ti capitasse di vedere i temi d'esame di 4 o 5 anni fa?
:asd: |
Manuel333 |
bene quindi è una cosa semplice? |
JaM |
so che puoi risponderti da solo a questa domanda... senza aiuti dal pubblico |
Manuel333 |
è per una mia amica che fa farmacia, mi ha chiesto aiuto ma io access non lo so usare
se sapevo rispondermi da solo sicuramente non postavo in un forum |
Renaulto |
Originally posted by Manuel333
non so da dove cominciare :?
le lezioni non sono state chiare e il progetto richiede più nozioni di quelle in realtà spiegate
....
è per una mia amica che fa farmacia, mi ha chiesto aiuto ma io access non lo so usare
Racconti le bugie come i bambini? |
Manuel333 |
faccio comunicazione digitale esiste un corso di access? non mi pare
la frase prima l'ha scritta la mia amica... |
yeah |
Fatto lo schema E-R? |
Manuel333 |
none
se è una roba troppo complicata le dico che non riesco e bona
d'altronde access non l'ho mai usato
adesso stavo scaricando qualche guida da emule |
yeah |
Ehm... lo schema E-R viene prima di Access...
Mettiamola cosi' (molto grossolanamente):
1. problema
2. analisi -> schema E-R
3. schema E-R -> schema logico
4. scelta della soluzione implementativa (Access, MySQL, ...)
5. schema logico -> realizzazione fisica sulla base della soluzione scelta
Quindi qualsiasi problema, fino al 3, si risolve senza scegliere il prodotto con cui implementarlo :)
Pero' le maschere di Access non le ho mai provate. |
Manuel333 |
infatti c'era scritto da qualche parte che si può fare anche non usando access ma scrivendo su un word processor...
cmq le ho appena detto che non riesco e di cercare qualcuno che sa usarlo... però anche la sua prof è strana eh (una certa annamaria zanaboni), le hanno dato una settimana di tempo per farlo, se uno deve imparare il programma come fa.
le ho detto di offrire denaro sicuramente qualcuno lo trova :D
cmq grazie dell'aiuto yeah |
yeah |
Come preferite.
Strano, sapevo insegnasse solo Statistica :)
Ok, probabilmente la trafila che ho sopraesposto sembra/e' un po' lunga :D |
Manuel333 |
ma no di sicuro sei stato chiarissimo per uno che conosce l'argomento però!
cmq le passo la scaletta concettuale almeno sa che cavolo dovrebbe fare :D
grazie ancora |
yeah |
per uno che conosce l'argomento però!
Infatti :-/
Beh augurale buona fortuna. |
kintaro |
Access è un modulo della patente europea del computer: dille di andare in biblioteca a prendere quel modulo |
Manuel333 |
può essere un'idea
c'è da considerare che io ho l'ecdl ed access l'ho passato con 90 su 100 senza aver mai aperto una volta il programma :| |
yeah |
Buon per te, io non ho passato neanche il test simulato :asd: |
kintaro |
Off-Topic: Io li ho passati tutti subito tranne Powerpoint che ho dovuto ridare tre volte! :shock: Stranissimo: e dire che è il più facile!!! |
KarmaKOMA |
Originally posted by JaM
ma cos'e' sta roba? un tema d'esame? son tre tabelle in croce....
ma se allora ti capitasse di vedere i temi d'esame di 4 o 5 anni fa?
:asd:
I bei tempi...mo mi tocca andare in produzione su un db che conta 584 tabelle X_X...
Uhm se non sai dove cominciare hai sbagliato facoltà o risegui il corso di basi di dati + sistemi informativi (Noioso ma tratta cose che in fin dei conti le aziende usano...). |
ripe |
:|
Mi sembra impossibile... |
P.Raso |
Ma non hai seguito basi di dati ?! O quanto meno se hai fatto un corso di indirizzo informatico come fai a non sapere nulla di ER, relazioni ecc... ?!!! Access diciamo che è solamente la parte grafica di quello che crei tu....se vuoi cmq ho una guida che può esserti utile.... |
ale82info |
una guida?! apri Access e premi F1 e ti spiega tutto....;) |
KarmaKOMA |
Non aprirlo...potrebbe essere molto, ma molto pericoloso...:asd: |
|
|
|