Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Gestione dell'informazione nei sistemi mobili e pervasivi
 
gestione input in wml
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Benny
ciao, sto impazzendo dietro al problema dell'invio dei dati nell'inserimento di una recensione da wml...
usando il bottone con do e go i miei emulatori rispondono in modo differente:
sto usando apache+php+mysql
winwap non lo vede nemmeno
deckit lo vede ma da errore apache
e poi usando il get, cosi facendo si userebbe il post come metodo....non riesco a capire come risolvere questo problema

Benny
Avendo risolto da solo il problema, mi rispondo da solo visto che nessuno scrive ma molti però leggono...
premettendo che per ogni problema basta spulciarsi a dovere gli esempi dei prof sul poi:
usando apache+mysql+php il browser wap winwap versione 4 ( l'ultima uscita )
all'inizio di tutta la pagina si mette tutta la parte degli header, così inizia ad interpretare la pagina come wml...dopodichè ho potuto usare tutti i costrutti presenti sui vari siti come
wmlscript.it
w3schools.com

ps
questa parte è rivolta a tutti quelli che hanno preso 30, che hanno scritto "scrivimi/scrivete pure che vi rispondo", e magari lasciano pure una mail...sarete sicuramente dei genioni perchè consegnare il progetto in meno di 3 appelli, ce ne vuole...però almeno non scrivete
certe buffonate...sarebbe stato più cortese scrivermi di guardare gli esempi dei prof,ma tant'è...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate