Proposta orari serali 1° anno - 2° semestre Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
lallyblue |
Nel primo semestre tutti i docenti dei corsi serali hanno posticipato di mezz'ora l'inizio delle lezioni (eventualmente eliminando o riducendo gli intervalli) in modo da permettere a chi lavora (e soprattutto a chi finisce di lavorare tardi) di poter seguire le lezioni dall'inizio...
Mi chiedevo quanti di voi sarebbero d'accordo a chiedere ai docenti dei corsi serali del 2° semestre di fare lo stesso.
Quindi i nuovi orari (se sia voi che i docenti sono d'accordo) sarebbero:
LUN ISTITUZIONI dalle 18:30 alle 21:30
MAR ARCHITETTURA dalle 19:00 alle 21:30
MER ISTITUZIONI dalle 18:30 alle 21:30
GIO ARCHITETTURA dalle 19:00 alle 21:30
VEN ECONOMIA dalle 19:00 alle 20:30
Cosa ne pensate? Sareste d'accordo?!?
Eventuali altre proposte sono ben accette! :-D |
jccc |
Asssssolutamente si! Ma pensi proprio di avere cotanta influenza verso i nostri cari docenti? :-D |
marco.pozzi |
L'orario di ISTITUZIONI è LUN 18.00 - 21.30 e MER 18.00 - 21.30. Il prof. ha detto ieri a lezione che l'orario effettivo sarà 18.00 - 21.00 con pausa da 15 minuti dopo circa 1h 15/1h 30.
Prego LallyBlue di correggere l'orario indicato in quanto potrebbe generare confusione.
Per il resto, personalmente credo che un orario che inizi alle 18.00 possa già considerarsi "serale" e mi reputo quindi soddisfatto degli orari del 2° semestre.
Credo sia invece essenziale manifestare la nostra volontà che il turno serale venga mantenuto anche per tutto il 2° anno nel prossimo anno accademico.
Potremmo raccogliere voti anche per questa richiesta?
Saluti a tutti,
Marco |
lum |
Per il vostro secondo anno avevo intenzione di proporvi un secondo incontro a meta' semestre. In linea con quello che abbiamo discusso il semestre scorso. |
Lightman |
Originally posted by marco.pozzi
Prego LallyBlue di correggere l'orario indicato in quanto potrebbe generare confusione.
Fermo, forse non hai notato che gli orari riportati da Lally sono orari *da proporre* ai docenti... Non gli orari effettivi... |
Lightman |
Originally posted by marco.pozzi
Per il resto, personalmente credo che un orario che inizi alle 18.00 possa già considerarsi "serale" e mi reputo quindi soddisfatto degli orari del 2° semestre.
C'e' anche gente che finisce di lavorare alle 17.30 o alle 18.00. A questi orari devi aggiungere il tempo per raggiungere l'Uni.... |
Walter |
Originally posted by marco.pozzi
Per il resto, personalmente credo che un orario che inizi alle 18.00 possa già considerarsi "serale" e mi reputo quindi soddisfatto degli orari del 2° semestre. Allora per favore vota "no" almeno lallyblue può contare più facilmente favorevoli e contrari :) |
cartagine |
Originally posted by lallyblue
LUN ISTITUZIONI dalle 18:30 alle 21:30
MAR ARCHITETTURA dalle 19:00 alle 21:30
MER ISTITUZIONI dalle 18:30 alle 21:30
GIO ARCHITETTURA dalle 19:00 alle 21:30
VEN ECONOMIA dalle 19:00 alle 20:30
Cosa ne pensate? Sareste d'accordo?!?
Eventuali altre proposte sono ben accette! :-D
OK, CI SIAMO !! |
fraile |
Indubbiamente possono essere degli orari che possono andare bene a chi finisce tardi il lavoro! ma dovete pensare anche a quelli come me che devono prendere i mezzi, vedi treno delle FS, se finiscono tardi alle 21:30 rischiano di non prendere il treno ad un orario decente per poi arrivare a casa a mezzanotte e quando studiano?, senza contare che uscendo prima si perdono delle parti fondamentali per lo studio, mentre se si entra tardi parlando con il compagno a fianco si possono recuperare immmediatamente durante l'intervallo.
Quindi no! non sono d'accordo |
Walter |
Originally posted by fraile
Quindi no! non sono d'accordo Ehm... ma scusate... chi non è d'accordo può per favore votare "no"? :) |
valeria |
un' idea
lasciare gli orari come sono e gestire in modo diverso la lezione.. concentrare dalle 18.00/18.30chiarimenti, riassunto lezione precedente,esercizi su argomenti svolti. approfondimenti... e 18.30/21.30 l'effettivo argomento della lezione.
Così facendo non diminuiscono le ore di lezione per chi ha la possibilità di seguire e chi non riesce ad arrivare alle 18.00 perde quella parte di lezione che comunque verebbe persa se vengono modificati gli orari.
__________________________________________________
_
Credo sia invece essenziale manifestare la nostra volontà che il turno serale venga mantenuto anche per tutto il 2° anno nel prossimo anno accademico. |
la spagnola |
Ciao io sono dacordo per i orari messi,
P.Svolevo chiedervi se qualcuno di voi e' interesato a frequentare i lezioni di statistica con De Falco ogni sabato,che ne dite se gli mandiamo un mail al proff,pero nel caso se ci saremo un po di studenti???????? |
|
|
|