Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
[BackUP] Paragon Drive BackUP
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Teju
Ciao gente, stavo cercando un prodotto a licenza free, per creare immagini dei dischi fissi per backup.
Ho provato la licenza demo di Acronis True Image e mi pareva molto buono, così come anche il Ghost... ma entrambi hanno un prezzo (non mi dite "scaricateli da eMule" perchè è per uno studio di avvocati! :P).

Ho allora trovato Paragon Drive BackUP. Qualcuno di voi lo conosce? Com'è? E' affidabile??
Tiene i diritti sui file come l'Acronis o li sovrascrive totalmente come il Ghost?

Se no consigli??

ZeroByte
DriveImage XML.
Lo trovi qui: http://www.runtime.org/dixml.htm

Sephirot
dd

DeepBlue
www.partimage.org - usato su diverse decine di pc Windows, mai un problema

Teju
Originally posted by DeepBlue
www.partimage.org - usato su diverse decine di pc Windows, mai un problema

...ho guardato gli Screenshots... un po' poco user friendly mi pare perchè lo controlli un non informatico... :D

Qualcosa dove si creino anche i cd di boot per il ripristino dell'intero disco non lo conoscete?

...alla fine Paragon l'ho provato... ma presenta molti problemi, tra cui non riconoscermi correttamente una partizione da 150Gb... :shock:

DarkSchneider
io ho provato questo:

Personal Backup Appliance

http://www.vmware.com/vmtn/appliances/directory/321

è una macchina virtuale vmWare, con un server ubuntu che gestisce i backup dei p.c. collegati in rete.

su un p.c. carichi vmware Backup appliance

e poi crei un cd client con l'iso del client che scarichi dal sito

vai sul p.c. di cui fare l'immagine facendo il boot da cd client

selezioni l'opzione backup specificando l'ip della macchina server

e il p.c. si collega alla macchina e gli manda le iso del proprio disco fisso.

se vuoi fare la restore su un p.c., rifai il boot col cd client e selezioni l'opzione restore

è comodo se hai per le mani più p.c. da gestire, ma non so se può essere utile. :)

Teju
Originally posted by DarkSchneider
io ho provato questo:

Personal Backup Appliance

http://www.vmware.com/vmtn/appliances/directory/321

è una macchina virtuale vmWare, con un server ubuntu che gestisce i backup dei p.c. collegati in rete.

Grazie del consiglio... ma... :P mi pare un giro assurdo per fare un semplice backup: e poi credo VMWare non sia free o mi sbaglio??

Resto in attesa di altre idee, per ora ho rimediato usando il backup integrato in WinXP... :oops:

DarkSchneider
VMWare player è free, in effetti però sono d'accordo sul fatto che sia un po' macchinoso come giro :D

Teju
Originally posted by DarkSchneider
VMWare player è free, in effetti però sono d'accordo sul fatto che sia un po' macchinoso come giro :D

Davvero è free?? :-D
Più che macchinoso il problema sta nel fatto che bisogna avere un pc in più dove far girare la macchina virtuale, come idea infatti se no non sarebbe malvagia! :D

Se mi dici che cmq è free il VMWare player allora un pensiero a questa soluzione lo faccio! Preferirei un software per fare l'immagine su disco esterno USB, se qualcuno ha altre idee si faccia avanti, nel frattempo mi sa studierò questa soluzione :-D

DeepBlue
Originally posted by DarkSchneider
io ho provato questo:

Personal Backup Appliance

http://www.vmware.com/vmtn/appliances/directory/321
è una macchina virtuale vmWare, con un server ubuntu che gestisce i backup dei p.c. collegati in rete.
su un p.c. carichi vmware Backup appliance
e poi crei un cd client con l'iso del client che scarichi dal sito
vai sul p.c. di cui fare l'immagine facendo il boot da cd client
selezioni l'opzione backup specificando l'ip della macchina server
e il p.c. si collega alla macchina e gli manda le iso del proprio disco fisso.
se vuoi fare la restore su un p.c., rifai il boot col cd client e selezioni l'opzione restore
è comodo se hai per le mani più p.c. da gestire, ma non so se può essere utile. :)

E' esattamente la stessa cosa che fa partimage, senza dover avere una macchina con un SO, su cui far girare VMWare, che fa girare un'appliance :D (basta una linux box con il server di partimage in esecuzione).

Originally posted by Teju
Davvero è free??
Più che macchinoso il problema sta nel fatto che bisogna avere un pc in più dove far girare la macchina virtuale, come idea infatti se no non sarebbe malvagia!

Se mi dici che cmq è free il VMWare player allora un pensiero a questa soluzione lo faccio! Preferirei un software per fare l'immagine su disco esterno USB, se qualcuno ha altre idee si faccia avanti, nel frattempo mi sa studierò questa soluzione


Anche VMWare server è free, ma dovresti controllare la licenza per l'uso commerciale (che credo sia il tuo scopo), per verificare che non ci siano limitazioni.

Teju
@ DeepBlue:

Mi spieghi meglio questo "partimage"?? Nel senso: posso creare un CD di boot per fare il backup del pc e ripristinare una macchina, anche se salta il sistema operativo? Dall'immagine creata sono facilmente recuperabili solo alcuni file senza dover ripristinare il tutto?

DeepBlue
No, i singoli file non puoi recuperarli, o almeno non senza impazzire. Di fatto partimage fa una copia del disco con DD, la gzippa e la invia al server.

Per far funzionare il tutto, molto brevemente, devi:

- avere un server linux con in esecuzione partimaged (il server di partimage)
- far partire il client da "clonare" con un live cd (knoppix va benissimo, ma ti consiglio System Rescue CD, che è consigliato dagli stessi developer di Partimage) e lanci il client di partimage.
- selezioni la partizione da clonare (che in windows è quasi sempre una sola), compili le altre opzioni (path di destinazione, ip server remoto, tipo di compressione, descrizione dell'immagine) e ti fai un giro.

Per ripristinare l'immagine il processo è molto simile.
Per il resto, prova, ti assicuro che è semplicissimo.

Se hai altri dubbi, chiedi pure.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate