Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Filosofia del linguaggio
 
Incredibile
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Svarions
Questa è fantastica. I fatti parlano da soli. L'anno scorso ho sostenuto l'esame con Ghilardi a compitini, nel primo compitino che era diviso in 2 parti ho presto 27 e 27, nel secondo compitino ho preso 30 e 13 (tutti gli esercizi erano corretti ma hanno avuto la fantistica idea di togliermi un punto per ogni passaggio che ho saltato, nel senso che io ho fatto alcuni passaggi banali a mente e da 15 punti di esercizio mi hanno dato 3 punti perchè ho saltato 12 stupidi passaggi). 30 + 13 diviso 2 fa 21 ma un'altra fantastica idea se uno dei due mezzi compitini ha esito inferiore a 18 e la medie dei due mezzi compitini è superiore a 18 il voto viene abbassato a 18. Ma siccome ho preso 30 e nel secondo compitino gli esercizi erano giusti sono stati così GENTILI da darmi 19 (qualcuno potrebbe pensare che sia una presa per il culo come me).
Non vado a registrare ma vado a discutere con quell'isterica ansimante dopo una sfuriata mi dice che sicuramente non ho copiato e che crede che io abbia acquisito le conoscenze necessarie per fare il compito ma a lezione disse esplicitatamente che bisognava fare tutti i passaggi anche quelli banali. Non registro pensando di fare quello dopo.
Problemi famigliari mi hanno impedito di sostenere l'esame dopo.
Risolti i miei problemi vado dal prof a dire che ora registro così posso laurearmi in pace e lui mi risponde: I tuoi compagni sono dei co****ni quindi non intendo aiutarti e non registro, inoltre non ho + la cattedra quindi arrangiati e vai a scocciare quell'altra (gentile come un dito in un occhio).
Mando un'e-mail a quell'altra che sipaticamente mi dice: sono spiacente, ma deve ripetere l'esame.

Mi sento un pò preso per il naso (per non dire altro)... cioè i professori hanno la sensibilità di elefanti e se il loro lavoro fosse quello di giudicare le conoscenze (cosa che non è per tutti) credo che l'esame non dovrebbe avere una scadenza.

Grande considerazione ha ghilardi di noi, citando le sue parole: Per qualsiasi altra facoltà l'avrei fatto ma gli studenti di comunicazione digitale sono dei disonesti.

W l'università italiana

ss672629
mamma mia, sono davvero cose dell'altro mondo....ma ormai di sto corso di laurea non mi stupisco più di nulla....
un consiglio: rifai ql compito coi prof nuovi...che è mille + semplice...prendi il tuo 30...e laureati con tranquillità ugualmente....magari fallo presente a qlc questo comportamento...tipo ai rappresentanti degli studenti...se si mobilitano magari ti fanno recuperare il voto....ma non perderci il fegato per ste cose....è inutile...qst università va così...e ce la dobbiamo tenere...oppure andiamo a spasso

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate