 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
esame 28 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Ikkarus |
a che ora e dove sarà l'appelo di teoria del 28? |
mena |
Ma quindi nessuno sa dove e a che ora è l'esame?
Ormai manca poco... :cry: |
Lunik |
sicurmente in Comelico, aula Beta dalle 14.30 ;)
lunedì metto un avviso sul sito www.ccdi.unimi.it |
karplus |
Chiedo a mena od a Ikkarus se potrebbero farmi la cortesia di iscrivermi all'esame di laboratorio quando passerà il foglio. :)
Fatemi sapere che vi invio via pvt i dati nel caso. :D |
Nvideo |
ciao a tutti,
in genere quanto passa tra lo scritto e la prova di laboratorio?
grazie...
|
karplus |
l'ultima volta abbiamo fatto lo scritto il 28 gennaio e l'orale il 12 febbraio mi pare... |
P.Raso |
ma come è stato l'orale? Qualcuno l'ha fatto? |
karplus |
Io ho visto tutta la prima sessione degli orali; contrariamente a quanto temevamo NON chiede di fare gli esercizi, il massimo di "pratica" che ti chiede é che ti fa vedere gli attributi di un file e ti fa spiegare tutto.
Le cose chieste sono la "teoria" della "pratica"; ti mette il foglio con una vpn e la spieghi, modalità di john the ripper, file di password di unix, vantaggi/svantaggi chiave pubbliche private, sticky bit, sguid suid ecc...
Quando l'ho visto io, ovvero il 12 febbraio, sono passati tutti (7/8 persone) con voti fra i 13 e il 15. |
karplus |
up, nessuno che fa lo scritto domani che può iscrivermi all'orale?? :( |
P.Raso |
Prova a dire a me, spero di ricordarmi!! |
kokorina |
guarda io al precedente appello non potevo andare allo scritto per iscrivermi all'orale perchè lavoravo e ho scritto ad Andrea ed ha accettato la mia iscrizione per "buona causa" |
karplus |
@P.Raso, grazie mille, mandato pm! :D
Se Paleari é quello che interroga da solo, a me aveva addirittura detto che bastava iscriversi via sifa (il foglio da cui chiamavano era quello che avevano fatto gli studenti durante l'esame), però sul sito dicono una cosa leggermente diversa, ed essendo questa l'ultima occasione per me per fare l'orale voglio essere sicuro al 101% di non avere problemi. :cool: |
pragers |
Originally posted by karplus
Chiedo a mena od a Ikkarus se potrebbero farmi la cortesia di iscrivermi all'esame di laboratorio quando passerà il foglio. :)
Fatemi sapere che vi invio via pvt i dati nel caso. :D
Basta mandare una mail hai prof di laboratorio per iscriversi...io ho fatto cosi e mi hanno detto di ritenermi iscritto senza dover andare all appello di teoria! |
nytro |
Qualche anima pia potrebbe postare le domande dell'esame di oggi?
Grazie. |
livio_82 |
Ti posto il mio ricordo vago delle domante di oggi, ogni contributo è ben accetto:
- Definizione di Assets, vulnerabilità threats, risk
- Come funziona l'accesso di utenti ad oggetti in win2k (forse anke che algoritmi e soggetti entrano in gioco)
-Quali rischi ci sono nella navigazione web? come porvi rimedio?
- Cos'è ARP poisoning? Come si struttura e quando è proficuo il suo utilizzo?
Le altre 2 al momento non mi vengono in mente, le aggiungerò in seguito. Sono ben accetti aiuti. |
mena |
intanto usciti gli ammessi all'orale.... qui
P.S. mi pare che ci fosse pure una domanda sulla tecniche di "protezione" del S.O. |
karplus |
Ringrazio P.Raso per avermi iscritto all'orale. :D |
P.Raso |
Originally posted by livio_82
Ti posto il mio ricordo vago delle domante di oggi, ogni contributo è ben accetto:
- Definizione di Assets, vulnerabilità threats, risk
- Come funziona l'accesso di utenti ad oggetti in win2k (forse anke che algoritmi e soggetti entrano in gioco)
-Quali rischi ci sono nella navigazione web? come porvi rimedio?
- Cos'è ARP poisoning? Come si struttura e quando è proficuo il suo utilizzo?
Le altre 2 al momento non mi vengono in mente, le aggiungerò in seguito. Sono ben accetti aiuti.
Le domande precise sono:
1) Definite con precisione i seguenti termini: assets, vulnerabilities, threats, risk.
2) Quali sono i meccanismi generalmente usati per garantire l'integrità del sistema operativo?
3) Descrivete l'algoritmo e l'entità coinvolte per decidere o meno l'accesso di un soggetto ad un oggetto, nell'ambito del sistema operativo W2000.
4) Quali sono i meccanismi e gli algoritmi utilizzati da IPsec per garantire l'integrità dei pacchetti?
5) ARP POISONING: in cosa consiste, come si realizza e in quali contesti può essere profiquamente utilizzato.
6) Navigazione WEB: descrivete i principali rischi di questo servizio e alcune delle contromisure che possono essere usate per ridurli. |
karplus |
Ragazzi ma chi di voi come me ha fatto l'ultimo appello orale ha già verbalizzato?
Con i risultati dell'ultimo esame nel pdf c'è scritto che metteranno fuori una data di verbalizzazione ma ancora niente... :( |
Bravo Yankee |
Ho scritto agli assistenti di Laboratorio. Una data probabile dovrebbe essere martedì mattina, comunque esporranno un avviso sul sito. |
karplus |
ok mi é arrivata ora sta mail: :D
vi scrivo per avvisarvi che e' possibile verbalizzare il voto di sicurezza
martedi 20/03/2007 dalle ore 11 fino alle ore 12.
Non dice il luogo ma presumo che sia il laser, oppure l'ufficio di bruschi |
|
|
|
|