Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Preparazione esame da non frequentante
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
alex986best
Ciao ragazzi,

per motivi di lavoro non potrò seguire le lezioni di statistica del secondo semestre.

Secondo voi è possibile dare l'esame studiando a casa o è impossibile?

Nakota
Secondo me è un pò difficile...

ma tutto è possibile...

NaK

omnibusy
praticamente scordatelo.
non è per essere jettatori ma una realtà.

anche se passi lo scritto all'orale ti chiede cose che ha detto lui a lezione e se gli dici che non hai potuto seguire....
..."che si è iscritto a fare se non può seguire le lezioni?"...
io mi sono trasferito a Roma da luglio scorso e mi manca solo statistica.
a me ha detto: "che si è iscritto a afare a milano?"

non molto incoraggiante visto che li ho dati tutti mentre vivevo a milano.
purtroppo mi sono lasciato quello di un prof che "E' DISPONIBILE SOLO NEL SUO GIORNO DI RICEVIMENTO" e che non si rende disponibile neanche per casi di questo tipo.

comunque in bocca al lupo.

alex986best
Originally posted by omnibusy
praticamente scordatelo.
non è per essere jettatori ma una realtà.

anche se passi lo scritto all'orale ti chiede cose che ha detto lui a lezione e se gli dici che non hai potuto seguire....
..."che si è iscritto a fare se non può seguire le lezioni?"...
io mi sono trasferito a Roma da luglio scorso e mi manca solo statistica.
a me ha detto: "che si è iscritto a afare a milano?"

non molto incoraggiante visto che li ho dati tutti mentre vivevo a milano.
purtroppo mi sono lasciato quello di un prof che "E' DISPONIBILE SOLO NEL SUO GIORNO DI RICEVIMENTO" e che non si rende disponibile neanche per casi di questo tipo.

comunque in bocca al lupo.


già lo odio:D...grazie comunque

freccia
Io non ho mai seguito nessuna lezione e l'ho passato al terzo tentativo.

spero di esserti stato di conforto.

Gilbert
anche io al terzo tentativo senza aver mai seguito

khelidan
anche perchè non mi sembrano di molto utilità le lezioni,più che minacciare di chiamare la "forza pubblica" non fa....

Nakota
fatelo con apolloni...

corso serale, assistente bravissima che ti fa capire e ti insegna tutto e soprattutto all'orale il prof ti aiuta...
naturalmente devi studiare....

con me il prof è stato bravissimo...

cia

Andrej
Originally posted by Gilbert
anche io al terzo tentativo senza aver mai seguito


Stai parlando di Defalco o Appolloni?

khelidan
Originally posted by Nakota
fatelo con apolloni...

corso serale, assistente bravissima che ti fa capire e ti insegna tutto e soprattutto all'orale il prof ti aiuta...
naturalmente devi studiare....

con me il prof è stato bravissimo...

cia


Se si capisse quando parla.comunque anche de falco all'orale è bravo,devi però dimostrargli che sai seguire il suo discorso,avere i concetti belli chiari!

andrea
Questa materia è strana e difficile, ma quello che mi lascia perplesso è che non capisco quali esercizi fare. Per esempio, ho studiato una quarantina di pagine della dispensa di statistica autogestita, con supporto del Mood e del libro indicato come Guida allo studio da De Falco. Che esercizi posso fare per capire se ho capito? Non posso prendere i vecchi temi d'esame, perchè non capisco nemmeno gli argomenti. Sapreste darmi qualche indicazione? Grazie.

KIMMY
Originally posted by khelidan
anche perchè non mi sembrano di molto utilità le lezioni,più che minacciare di chiamare la "forza pubblica" non fa....


:rotfl::rotfl::rotfl::lol::lol::lol:

pragers
secondo me è possibilissimo anche perchè le lezioni del defalco spesso noo sono cosi chiare e inoltre sul sito di informatica autogestita ci sono praticamente tutti gli appunti in pdf e ben fatti delle lezioni del defalco,quindi studiandoti anche quelli (non solo quelli ovviamente) puoi sapere anche le cose dette da lui a lezione!

EFE79
Scusate la mia ignoranza...

...qual'è il sito di INFORMATICA AUTOGESTITA???

THANKS...

pragers
si scusa...statistica autogestita...

http://xoomer.alice.it/statisticaautogestita/


cmq c'è scritto su centinaia di thread precedenti.ciao

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate