Istituz. di Matematica - la seguo ? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
GaL3n |
Buondi'.
Frequento il serale e da lunedi' (03-03-03) riprenderanno i corsi; Dato che non vorrei perdere la ragione ho intenzione di seguire un corso piuttosto che un altro (entrambe cominciano alle 18.00 e terminano alle 21.30, 2 gg a week).
- Architettura degli elab. *
- Istituzioni di matematica *
- Economia (corso online)
Io seguirei ADE confidando in un recupero di Istituz grazie al supporto della mia geniale donna super logica che volentieri mi aiuterebbe a superare lo scoglio.
La domanda e' :
- Istituz e' assolutamente da seguire secondo voi ?
Un salutone
:twisted: :twisted: :twisted: :cool: |
nous |
Beh....direi che la teoria non è così fondamentale seguire,a patto che tu studi un pò alla volta e non tutto insieme.
Ritengo sia molto utile la parte di esercitazioni,spesso l'esame lo si passa grazie agli esercitatori che ti illuminano d'immenso su problematiche profonde quali quando fermarsi nell'applicazione del teorema di Taylor. |
Sayan |
Concordo con NOUS, secondo me le lez di teoria puoi fare anche a meno di seguirle, però quelle di esercitazione ti converrebbe farle......anche xchè cosi sai esattamente ke tipo di esercizi ti mette nei compitini o nell'appello ordinario. |
Wolf |
Io la teoria non l'ho mai seguita. Serve per capire come risolvere gli esercizi, e secondo me si riesce a studiarsela da soli.
Per gli esercizi, se li segui hai la possibilità di imparare i giusti metodi di risoluzione. |
matfior |
Io ho seguito il corso di Istituzioni con molto profitto, nel senso che da quando sono iscritto è stato quello più utile in assoluto. Ovviamente dipende molto da chi lo tiene, sia per quanto riguarda le esercitazioni che la teoria.
In ogni caso ti consiglio di seguire almeno le esercitazioni, possono servire molto, e di prendere bene gli appunti, fondamentali quando fai gli esercizi a casa.
Ci vediamo al corso di Economia! |
Arcadia82 |
Originally posted by matfior
Io ho seguito il corso di Istituzioni con molto profitto, nel senso che da quando sono iscritto è stato quello più utile in assoluto. Ovviamente dipende molto da chi lo tiene, sia per quanto riguarda le esercitazioni che la teoria.
In ogni caso ti consiglio di seguire almeno le esercitazioni, possono servire molto, e di prendere bene gli appunti, fondamentali quando fai gli esercizi a casa.
Ci vediamo al corso di Economia!
Concordo a pieno con quanto dici. Io personalmente l'anno scorso ho seguito il prof. Payne che è bravissimo: spiega il giusto senza dilungarsi in lunghe dimostrazioni ed inoltre fa molti esercizietti utili a capire come risolvere esercizi più complessi. Di ogni argomento riesce a spiegare l'essenziale in modo molto chiaro. |
|
|
|