Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
Esercizio Veloce Reti (calcolo Rto)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
saradid
Si consideri una connessione TCP cha al tempo Tx ha valori di RTT=37 msec. e RTO=45
msec., e si supponga che nella trasmissione con successo dei 2 segmenti successivi si misurino
dei valori di round-trip time di 40 e 43 msec. rispettivamente. Indicare i valori aggiornati di
RTT e RTO dopo ogni ricezione di ack.


--> Calcolo RTT1 secondo la formula e mi esce 37.3 ( ok)
-->Calcolo RTO1 secondo la formula e mi esce 49,88 (errato ) perche' dovrebbe risultare 45.58
Mi potete aiutare?
grazie
Sara

Bombardini10
le formule da applicare in successione sono:
RTO=RTT+4D ->trovi D che è 2
poi: RTT'=0,9*RTT+(1-0,9)*M
poi: D'=0,9*D+0,1*|RTT'-M|
infine:RTO'=RTT'+4D'

saradid
mitico! grazie ...ho capito dove sbagliavo! Ti ringrazio

Bombardini10
figurati....;-)

bradipoteam
scusa ma non ho capito cos è M

Andrej
Originally posted by bradipoteam
scusa ma non ho capito cos è M




Credo che M sia il valore misurato dell'RTT ( lo misuri con gli ack dei segmenti trasmessi CON SUCCESSO cioè per le ritrasmissioni occhio a Karn).
Spero di non aver scritto cazzate!

GiKappa
scusate, ma io non so mai con certezza quali formule usare!

come faccio a capire quale serve in determinati casi?

grazie!

Alf
Originally posted by GiKappa
scusate, ma io non so mai con certezza quali formule usare!

come faccio a capire quale serve in determinati casi?

grazie!




Non ho capito ...
In che senso ?
Le formule sono 3 quella per calcolare RTT, D e RTO.
Le devi usare nel caso di TCP, tutto qui.


Oppure non ho capito che cosa chiedevi :D

GiKappa
no, nel frattempo avevo capito cosa fare!

speriamo che questo appello sia andato bene!

Alf
Originally posted by GiKappa
no, nel frattempo avevo capito cosa fare!

speriamo che questo appello sia andato bene!


Cavolo ma la domanda multipla sull'RTO era una lunghissima da fare :O
Dovevi calcolarti tutto 3 volte ...
Alla faccia della multipla :)
Se facevi qualche errore di calcolo ma il procedimento era giusto erano solo fatti tuoi :D

deadMe
Originally posted by Alf
Cavolo ma la domanda multipla sull'RTO era una lunghissima da fare :O
Dovevi calcolarti tutto 3 volte ...
Alla faccia della multipla :)
Se facevi qualche errore di calcolo ma il procedimento era giusto erano solo fatti tuoi :D


potevi calcolare solamente l'RTT e vedere a quale risposta corrispondeva senza fare i calcoli di D e RTO ;)

GiKappa
ma il valore iniziale di rto serviva a qualcosa nei calcoli?

CaboM.BNA
penso di no...

le formule sono:

RTT [attuale] = RTT [valore precedente] x ALFA + (1 - ALFA) x RTT [ultima misura fatta]

e

RTO [attuale] = RTT + 4 x D


con ALFA=0.9 e D=2

Alf
Originally posted by deadMe
potevi calcolare solamente l'RTT e vedere a quale risposta corrispondeva senza fare i calcoli di D e RTO ;)


Ma dovevi calcolarlo per 3 volte ...
Quindi almeno 2 volte rto e D dovevi calcolartelo ... :|

Ah ... ero senza calcolatrice ;)

Alf
Originally posted by CaboM.BNA
penso di no...

le formule sono:

RTT [attuale] = RTT [valore precedente] x ALFA + (1 - ALFA) x RTT [ultima misura fatta]

e

RTO [attuale] = RTT + 4 x D


con ALFA=0.9 e D=2


C'e' pure D = ALFA X D [valore precedente] + (1-ALFA) X | RTT - M|

GiKappa
è vero, perchè ogni volta andava ricalcolato anche il nuovo D!

anche io all'inizio avevo usato sempre il 2, poi mi sono accorto!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate