Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sicurezza
 
Domande Appello 29/01
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Teito
Ciao ragazzi,
premetto che non ho acquistato il libro,
lunedì ho fatto l'appello di bruschi...
ma cosa bisognava rispondere alla domanda 1:

dare una definizione di-->
-accountability
-reliability
-non repudation
-dependability


io non riesco a trovare queste definizioni da nessuna parte!!!

grazie a chiunque sa rispondere!!!

Acaso
Anche io non le ho mai sentite!!!:-D

alex184it
a quella domanda non ho risposto neanch'io, cmq dovrebbero essere alcune delle caratteristiche per un sistema sicuro: ne aveva parlato la prima lezione, se non ricordo male...

karplus
Ne parla nel primo capitolo del libro:

accountability: audit information must be selectively kept and protected so that actions affecting security can be traced to the responsible party:

dependability: the property of a computer system such that reliance can justifiably be placed on the service it delivers

reliability: relating to accidental features

Non trovo non-repudation, io l'ho interpretato come il non-ripudio dei pacchetti, ovvero che un host non può dire di non aver mandato lui certi pacchetti.

L'ho fatta anch'io un po' alla cazzo di cane sta domanda...

Gigia
qualcuno sarebbe così gentile da postare tutte le domande del compito...tanto per farsi un idea di cosa chiede

Grazie

karplus
Dunque poi aveva chiesto:

2) funzionamento e applicazione del diffie-hellman

3) protezione dei file delle password

4) blind spoofing

5) file di log in unix

6) email e problematiche di sicurezza annesse

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate