Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
esercizio3su:"esercizi-rtng-06-07"
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
People
cioè questo kome si fà???
se avete problemi sui primi 2 li ho fatti facilmente!

People
ok ci sono arrivato..
nn lo avevo mai visto..
allora si prendono i vettori in ordine partendo da quello kol delay+basso.
il kosto da C al nodo ke gli manda il DV è = al Delay [pensavo invece fosse = al valore del vettore alla posizione C].
costruisci il DV sommando il kosto del nodo ke manda il vettore [quindi il delay] ai valori del DV arrivato..
se nn è kiaro:
- A B C D E F
D 16 12 6 0 9 10 -->delay 3

risultato
C 19 15 0 3 12 13
da D D C D D D

poi prendo il vettore kol delay appena superiore
A B C D E F
E 7 6 3 9 0 4 -->delay 5

E modificano i valori solo se migliori

risultato
C 12 11 0 3 5 9
da E E C D E E

E POI KN L ULTIMO IL RISULTATO VIENE
C 11 6 0 3 5 8
da B B C D E B

o sbaglio??

Andrej
Ciao.
Avrei un gran dubbio, nell'esercizio a pag 5 numero 14:
oltre all'header tcp non si contano i 20 dell'header ip?
Grazie dell'aiuto!

People
lo faccio stamattina poi posto la mia soluzione su un altro thread..

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate