Homepage  Il progetto dsy.it รจ l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Help winzozz 2000
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
JaM
Mi sono appena installato win 2000 pro sull'hd nuovo nuovo.... rimetto su tutti i miei programmini, tra cui adaware, che faccio girare e mi trova uno spyware di tipo alexa. Lo rimuovo e qua iniziano i problemi: ogni volta che cerco di chiudere win lui invece si riavvia e fa lo scandisk trovando dei problemi sul disco c....
Come posso risolvere?

recoil
non saprei proprio che dirti, ma se ti da fastidio lo scandisk all'inizio disattivalo (si fa nel registro)

JaM
non e' che mi da fastidio lo scandisk di per se.... non riesco proprio ad arrestare il sistema, win si riavvia ogni volta che cerco di chiuderlo

Lunik
anche a me capita! Se faccio arresta il sistema....fa per spengersi ma poi si riavvia!! E mi tocca spegnerlo ....con bottone...:wall:

JaM
Ogni volta che si riavvia e fa scandisk trova problemi nel file \winnt\internet logs\backup.rdb e dice: prima unita' di allocazione non valida, la voce verra' troncata.

Che vuol dire? in quella cartella io quel file nn ce l'ho.....

JaM
Quel nome di file non centrava, i file su cui dava errori erano vari, quasi sempre diversi...

Ho scoperto che tutti i guai erano causati da Zone Alarm, lo ho disinstallato, ho rimosso tutte le chiavi da lregistro (manualmente, sob) e adesso non mi da problemi. Prima, con win 98se, non mi aveva mai dato problemi pero'.... ho letto che alcune delel ultime vertsioni di Zone Alarm generano file corrotti che danno questi problemi, ma ho provato a reinstallarne una versione vecchia e non e' cambiato nulla.....

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate