Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Elaborazione dei testi letterali
 
Come Sostenere L'esame Frequentanti E Non
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Mosco
Ragazzi io ho fatto tutti e due gli esami con GDA sia comunicazione scritta che testi letterali(sono di informatica triennale),è vero è un pò disorganizzato perchè ha mille impegni e idee per la testa ma vi posso assicurare che è un gran professore,l'esperienze che ti fa fare lui in ambito informatico gli altri se le sognano..in ogni caso,visto che da quello che ho capito interessa sapere come si fa a passare l'esame(che a GDA interessa poco,interessa che voi impariate cose nuove partendo da 0) dovete fare così:
1)recarvi nel suo studio e digli che volete fare l'esame di una delle sue 2 materie,se avete seguito glielo dite altrimenti gli dite che siete non frequentanti
2)vi darà un progetto
3)come realizzare il progetto sta a voi,dovete voi partendo da 0 cercare di capire le funzionalità e le potenzialità di ciò che state studiando e metterle in pratica
4)consiglio sempre di fare un sito internet,sia se fate ricerche(google) sia se dovete applicare ajax o qualsiasi altra cosa,lo fate girare in locale e a lui va benissimo
5) gruppi di 2-3 persone massimo (anche informatica e comunicazione digitale a lui non importa,basta che non siete in 4 altrimenti sclera)
6)quando avete fatto il vostro progetto,lo chiamate e fissate appuntamento sempre nel suo studio.
7)fate vedere l'elaborato ma la differenza con gli altri professori è che non siete voi a imparare da lui ma il contrario,state facendo una relazione a una persona "ignorante" in quella materia e lui vuole capire..naturalmente su ajax aspettatevi delle domande tecniche che lui utilizza per vedere se tutto il gruppo ha lavorato e ognuno sa tutto di tutto


Bè io non sono un grande studente universitario(la mia media non è alta)..volete sapere i voti che mi ha dato GDA dopo che mi sono sbattuto a stargli un pò dietro?

30 e 30 e lode...

e penso che mi farò dare anche la traccia per la tesi perchè ho imparato tante cose da 0 e sono riuscito ad applicarle da solo..e vi garantisco che xml,web 2.0 e tutto ciò che fa lui sn cose utilissime.
MANDATEMI UN PM E VI SPIEGO BENE TUTTO
Ciao spero di avervi chiarito un pò le idee...

Mosco
un esempio di relazione che ho fatto per questo esame lo trovate nella sezione download del mio sito...purtroppo la parte del sito non ce l'hopiù perchèavevo lavorato in locale...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate