Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Comunicazione musicale
 
Popular music: forse vi interesserà sapere che...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
jeffpilcher
Visto che Gummo aveva a suo tempo magnificato il libro di F.Fabbri sulla popular music, avverto chiunque sia interessato che da Feltrinelli si può trovare "Studiare La Popular Music" di Richard Middleton, testo autorevole assaje.

Gummo
L'hai letto Jeff?
L'ho visto ieri mattina alle messaggerie e mi è sembrato...
...ENORME!!! :P
però se mi dice che è fico, lo prendo :)

Protect Bunny-Boys!

jeffpilcher
Non l'ho ancora comprato, ma appena sarò di nuovo in vena di acquisti... sarà la vittima designata :muhehe: !

Galdor
ma studiare come? Cioè, è un metodo o cosa?

Galdor
<-------che storia la gif animata di Zoro!!!

jeffpilcher
Non è precisamente un metodo, semplicemente è il primo libro mai scritto che fornisca criteri "scientifici" per una analisi della popular music (che è la musica volgarmente detta "leggera", ma come ben sappiamo leggera non è!).

Galdor
domani vò a vedere di che si tratta...grazie per l'info Jeff!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate