Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
 
secondo compitino...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
People
dai le vakanze sn quasi finite.. è ora d rikominciare a studiare..
qualkuno sà qualkosa sul sekondo kompitino?
tipo la data?
gli argomenti?
io mi informo e vi posterò qui le info utili ke trovo...bye

Andrej
La data è quella dell'appello di gennaio ( forse il 26); gli argomenti mi han detto che sono validi quelli che ci sono sul mapping pubblicato sul jli

Simone_155
si, peccato che la prof non abbia ancora aggiornato il mapping, e quindi siamo fermi all'anno scorso...
Speriamo quanto prima che queso venga aggiornato...perchè le utlime lezioni di rossi sono state un pò veloci ed "approssimative"!
E poi c'è sempre il mitico scherzo del giorno dello sciopero, dove ha fatto lezione nonostante la mail inviata a tutti dalla pagani...beh, complimenti per la correttezza!

Granito
Per fare il secondo compitino ci si deve iscrivere al sifa??Rossi non ha detto nulla.
Grazie.

DeepBlue
Originally posted by Simone_155
E poi c'è sempre il mitico scherzo del giorno dello sciopero, dove ha fatto lezione nonostante la mail inviata a tutti dalla pagani...beh, complimenti per la correttezza!


Complimenti davvero... :/

Andrej
La cosa migliore di tutte son comunque le domande messe nel compitino; con Rossi solo accennate a lezione.....
Ho tra l'altro sentito da qualcuno che il compitino verrà forse spostato.

123
A proposito del programma del secondo compitino: qualcuno sa dirmi se Rossi ha trattato a lezione le VPN e l'MPLS ? (l'anno scorso sono state trattate secondo la mappa delle slide della pagani)

DeepBlue
Le VPN sì, MPLS non ne ho idea

People
oggi vi prometto ke quando torno vi posto gli "argomenti del sekondo kompitino sekondo me" ;)

attila79
scusate ma bisogna iscriversi via SIFA per il secondo compitino oppure si è iscritti in automatico?

livio_82
Da: Elena Pagani

Oggetto: [RETI] Re: Iscrizione Secondo Compitino
A: JLI UNIMI R2




Alessio J.L.I. Daniele su Venerdì, Gennaio 12, 2007 alle 2:31 PM ha
scritto:
>Salve, è necessario iscriversi tramite sifa per poter fare il secondo
>compitino, o l'iscrizione presente è riservata all'appello?

l'iscrizione via sifa è riservata a chi sostiene il normale appello. L'Iscrizione al secondo compito è automatica per chi ha ottenuto voto >= 15/30.

GiKappa
si sa qualcosa sull'aula o sull'orario?

Simone_155
Premesso che potevano almeno comunicare che oggi non ci sarebbe stata in alcun modo lezione...:x
No, non si sa nulla ne su orario ne sulla data definitiva, dato che sentivo che la prof è ammalata, e mentre il turno 1ha già finito il programma, il 2 deve ancora terminare, dato che le ultime 2 lezioni di teoria sono state cancellate per indisposizione del docente!
Quindi (come sempre...) restiamo in attesa...

Granito
Si sa qualcosa per la data del secondo compitino??
Grazie

Granito
Ultime novità:
Da: Elena Pagani

Oggetto: [RETI] esercitazioni secondo compito
A: JLI UNIMI R2




Tra le risorse della piattaforma JLI! sono disponibili esercizi svolti per la preparazione del secondo compito in corso d'anno, nei file esercizi-rtng-06-07.pdf e esercizi-2.pdf.
Lezioni di esercitazioni relative a tali esercizi non verranno svolte.

EP

Granito
Ultime novità:
Mercoledì 17 Gennaio 2007 11:55:27

Da: Elena Pagani

Oggetto: [RETI 2] appello 19 gennaio
A: JLI UNIMI R2




L'appello si terrà alle ore 11:00 nell'ufficio della Prof.ssa Pagani. La modalità d'esame è orale.

Ma qui parla di appello. Il compitino??
Bho

++DeathCubeK++
Originally posted by Granito
Ultime novità:
Mercoledì 17 Gennaio 2007 11:55:27

Da: Elena Pagani

Oggetto: [RETI 2] appello 19 gennaio
A: JLI UNIMI R2




L'appello si terrà alle ore 11:00 nell'ufficio della Prof.ssa Pagani. La modalità d'esame è orale.

Ma qui parla di appello. Il compitino??
Bho


L'avviso fa riferimento all'esame di Reti 2...credo...cmq non si sa nulla...esercitazioni saltate perchè la Pagani è influenzata, ma il Rossi non poteva sostituirla? E va beh, sarà stato impegnato...cmq spero che venga spostato anche perchè se non ho capito male il 26 ci dovrebbe essere anche l'appello di Basi...credo...ciao!:?

People
Gli argomenti per ora sono:
Algo d 'instradamento:
instradamento statiko
flooding
DV
LS-SPF [dijkstra]
tunneling
ARP-RARP
OSPF
BGP
DHCP
ICMP[nn sono sikuro]
MPLS[nn sono sikuro]
router di konfine area-->pag 376
IPv6[non sò kosa..se qualkuno riesce a kompleatare]
IPv4 vs IPv6
TCP[nn sò kosa di preciso]
UDP
e poi dolcis in fundo..DNS,SMTP[okkio al MIME],FTP,URL & HTTP il tutto kn una partikolare attenzione a kome lavorano kn TCP

mi rakkomando aggiugete qualkosa o se riuscite entrate + nello specifiko sugl argomenti IPv6 e TCP ke farli tutti sono una mazzata

Simone_155
Allora, da quanto fatto da Rossi (Turno 1) modifico un pò il post di "People":
Distance Vector: ATTENZIONE che il libro non parla di Triggered Update e Split Horizon, e in aula questi due concetti sono stati sottolineati per bene!
Flooding, ma solo perchè è usato da Link State
ICMP è stato accennato e quello ke ha detto c'è anche sul libro!Un minimo va saputo...non si sa mai che gli venga lo schizzi di fare una domanda...
MPLS assolutamente si!dovrebbe anche esserci un esercizio su questo (incomprensibile tra l'altro...)
router di konfine area-->pag 376 si, soprattutto come usano MPLS
IPv6 qui non si sa!rossi ha speso 2 parole in croce, mettendo in evidenza: indirizzi a 128, indirizzamento gerarchico e header estesi...
IPv4 vs IPv6
TCP praticamente tutto!e su questo ho paura che saranno dolori...
UDP
DNS molto importante pure questo!
SMTP si e anche POP3 (poca roba sul libro in verità...) e soprattuto la specifica MIME
FTP
URL & HTTP
Molto importante: attenzione a come lavorano i protoccoli di applicazione con TCP (ad es. FTP usa 2 connessioni TCP, oppure HTTP nelle prime versioni apriva connessioni per ogni cosa linkata alla pagina,etc....roba di sto genere insomma...)
Quello che non ho menzionato non è che non va fatto ma va già bene come lo ha descritto "People"...
spero di essere stato utile...

DeepBlue
Off-Topic:
ma scrivere con le K va ancora così di moda?

People
nn è questione d moda è ke è + komodo scrivere "ke" al posto di "che"..

GiaXVI
ciao ragazzi, ma il sottocapitolo sulla Multimedia(nel mio libro è il 7.4) è da fare? un amico mi ha detto di no, ma ho notato che nel compitino dello scorso anno c'era una domanda su quello...chi ne sa di piu???

Andrej
Il secondo compito sarà il 31 gennaio o il 1 febbraio; dipende dalla disponibilità di aule, che stiamo verificando.

EP

Simeon
Originally posted by People
nn è questione d moda è ke è + komodo scrivere "ke" al posto di "che"..


E' anche vero che scrivere "comodo" e "komodo" (ad esempio) e' la stessa identica cosa.

Vabbeh, cosi' van le cose.

GiKappa
Originally posted by Andrej
Il secondo compito sarà il 31 gennaio o il 1 febbraio; dipende dalla disponibilità di aule, che stiamo verificando.

EP


bene!

DeepBlue
No vi prego, non il primo febbraio!!!

Lunik
Originally posted by Granito
Ultime novità:
Mercoledì 17 Gennaio 2007 11:55:27

Da: Elena Pagani

Oggetto: [RETI 2] appello 19 gennaio
A: JLI UNIMI R2




L'appello si terrà alle ore 11:00 nell'ufficio della Prof.ssa Pagani. La modalità d'esame è orale.

Ma qui parla di appello. Il compitino??
Bho


leggi bene l'avviso, è riferito a Reti di calcolatori 2, non a reti di calcolatori ;)

Simone_155
domanda: l'appello di febbraio quand'è?non è mica insieme al compitino?
Se così viene automaticamente spostato anche lui al 31/01 - 01/02 oppure rimane così com'è?

Velista
Originally posted by Simone_155
domanda: l'appello di febbraio quand'è?non è mica insieme al compitino?
Se così viene automaticamente spostato anche lui al 31/01 - 01/02 oppure rimane così com'è?



Appunto...vorrei saperlo anch'io !!! :?

Andrej
Scusate probabilmente chiedo un ovvietà:
al primo turno ci siamo fermati al file tranfer e posta elettronica ma sul mapping sono segnati altri argomenti.
Sono quindi da fare?

GiKappa
anche io sono del primo turno!

gli argomenti presenti sul mapping li studio lo stesso, anche se con meno particolari rispetto ad argomenti trattati a lungo come il tcp

logan.x
Originally posted by Simone_155
...
SMTP si e anche POP3 (poca roba sul libro in verità...) e soprattuto la specifica MIME
FTP
URL & HTTP
Molto importante: attenzione a come lavorano i protoccoli di applicazione con TCP (ad es. FTP usa 2 connessioni TCP, oppure HTTP nelle prime versioni apriva connessioni per ogni cosa linkata alla pagina,etc....roba di sto genere insomma...)
...


Ciao, io sono del turno 2.
Questi argomenti non sono stati spiegati a lezione.
Venerdi' e' stata l'ultima lezione e ho espressamente chiesto alla prof se questi argomenti dovevamo studiarceli da soli.
Lei mi ha detto di no.

Quindi?????

L'iniziale del mio cognome e' F, percio' dovrei fare il compitino con ROSSI. E' possibile che siano 2 compitini diversi?



Vi chiedo un aiuto:
essendo studente lavoratore, non ho potuto seguire la lezione dove e' stato spiegato Distance Vector. Ho letto che Triggered Update e Split Horizon non ci sono sul libro. Qualcuno puo' aiutarmi facendomi avere magari qualche appunto o slide dove ci sono i concetti?

Grazie.

saradid
scusate , ma quindi facendo riferimento allo slide map dello scorso anno.Il turno 2 e' arrivato fino a

LESSON 20 – 2005-12-19
Halsall 7.4, 8.1, 8.2
KEYWORDS : UDP, introduzione a Application Layer, DNS

quindi non vanno fatte

LESSON 21 – 2006-01-09
Halsall 8.3, 8.4
KEYWORDS : Electronic Mail, FTP
LESSON 22 – 2006-01-16
Halsall 8.6, 9.1, 9.2.1, 9.3
KEYWORDS : telefonia in Internet, SIP, standard H.323, HTTP


Mi confermate?

livio_82
Originally posted by logan.x

Vi chiedo un aiuto:
essendo studente lavoratore, non ho potuto seguire la lezione dove e' stato spiegato Distance Vector. Ho letto che Triggered Update e Split Horizon non ci sono sul libro. Qualcuno puo' aiutarmi facendomi avere magari qualche appunto o slide dove ci sono i concetti?

Grazie.




Split Horizon

Lunik
http://www.ccdi.unimi.it/it/avvisi/4711.html

DeepBlue
Grande Lunik :D

Andrej
Riguardo al mapping le ho mandato una mail!
Sempre che mi risponda poi lo posto qui

GiKappa
quindi gli studenti del primo turno sono in aula 200 e quelli del secondo in aula 405?

(come l'altra volta o sbaglio?)

Lunik
Originally posted by DeepBlue
Grande Lunik :D


:)

x la suddivisione non ci han detto nulla!

Andrej
Per il mapping mi ha risposto:

Rispetto allo scorso anno sono esclusi VPN (fatte su parte di altro testo)
e telefonia in internet.
> LESSON 22 - 2006-01-16
> Halsall 8.6, 9.1, 9.2.1, 9.3
> KEYWORDS : telefonia in Internet, SIP, standard H.323, HTTP

il resto e' da fare.

hannibal
.... il che per chi ha seguito con Pagani potrebbe anche essere vero.
Il problema è che il mapping dovrebbe essere comune ai due turni, il che significa che chi ha seguito con Rossi si troverebbe ad esempio a studiare ipv6 in modo approfondito, quando lui non si è soffermato tantissimo sull'argomento Nell'ultima lezione è riuscito a fare una carrellata su alcuni protocolli a livello applicativo, ma da qui a dire che li ha fatti ce ne passa... diciamo che ha spiegato le cose più importanti.
Insomma, non vorrei che all'esame fosse richiesto più di quanto hanno spiegato (altrimenti a che serve seguire, se poi le cose le devi studiare da solo comunque?)

GiKappa
è questo che mi turba: i compitini per i due turni saranno uguali?

Simone_155
Originally posted by hannibal
.... il che per chi ha seguito con Pagani potrebbe anche essere vero.
Il problema è che il mapping dovrebbe essere comune ai due turni, il che significa che chi ha seguito con Rossi si troverebbe ad esempio a studiare ipv6 in modo approfondito, quando lui non si è soffermato tantissimo sull'argomento Nell'ultima lezione è riuscito a fare una carrellata su alcuni protocolli a livello applicativo, ma da qui a dire che li ha fatti ce ne passa... diciamo che ha spiegato le cose più importanti.
Insomma, non vorrei che all'esame fosse richiesto più di quanto hanno spiegato

Purtroppo questo è il rischio che si corre!io direi di fare quello che dice la Pagani!Ricordiamoci che i compitini li prepara lei...quindi....

(altrimenti a che serve seguire, se poi le cose le devi studiare da solo comunque?)

Beh, benvenuto all' Università degli Studi di Milano, prestigioso ateneo italico dove per laurearsi basta leggere libri...
Guarda, se non fosse per il pezzo di carta che cmq ti danno...non so quanto ne valga la pena...studiare da un libro posso farlo anche senza andare all'università...
Anzi, per pendolari come me, seguire è pure una perdita di tempo se poi cmq <<L'esame verterà sul libro di testo>>
Quante volte nei programmi d'esame avete letto quesat frase???io innumerevoli...non ho parole...

poledrisk85
riepilogando vanno fatti i capitoli:

- 6 con escusione di Instradamento multicast, IGMP, M-bone e IP mobile;
- 7 solo UDP e TCP (senza specifica di protocollo);
- 8 tranne Telefonia Internet.

giusto?
xò a me non pare di aver sentito rossi parlare di SNMP..o magari sono mancato proprio a quella lezione..cmq sia..è da fare???

Simone_155
no tranquillo!di SNMP non c'è da fare nulla!
Almeno, sono sicuro che Rossi non l'ha mai nemmeno lontanamente preso in considerazione!
Cmq, mi sa che HTTP si da fare, quindi capitolo 9 per quel che riguarda HTTP e URL...

poledrisk85
beh..meglio così..xò che manata assurda!e poi che esercizi!!!

GiKappa
finchè ci sono esercizi sugli algoritmi di instradamento me la cavo, spero non mettano esercizi sul ipv6 perchè so solo la teoria (e non così bene!)

Granito
c'è un mapping definitivo degli argomenti da fare?

poledrisk85
ehm..ci sarebbe ma è quello dell'anno scorso quindi t conviene riguardare i post precedenti!

logan.x
Il secondo compito in itinere e l'appello del 31 gennaio si svolgerano
nelle aule 200 e 405 di via Celoria a partire dalle ore 15:00. La
suddivisione degli studenti nelle aule e' come segue:

- AULA 200: tutti gli studenti iscritti al normale appello d'esame.
Studenti ammessi al secondo compito, da ABRONZINO Gaetano a DI DONATO
Luigi inclusi.

- AULA 405: Studenti ammessi al secondo compito, da DI MAGGIO Alessandro a
ZAPPA Alessandro inclusi.





In bocca al luppo!!!

greensheep
A 17 ore dal secondo compitino di reti...
Qualcuno sa con certezza dirmi per coloro che frequentano INFORMATICA fino a che argomenti bisogna/va studiare per il compitino???

alcuni dicono fino al DNS altri dicono fino al cap 9

grazie e in bocca al lupo per domani

poledrisk85
bella compare!:D
dell'8 t manca DNS, posta elettronica e FTP
del 9 URL e HTTP

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate